Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
23 Ottobre 2024

Visite: 446

Con la stagione pugilistica che è ormai entrata nel pieno della sua attività, non sono mancati gli impegni per la Pugilistica Lucchese, impegnata, nel corso del fine settimana, su svariati ring in giro per l'Italia. Il primo appuntamento è stato quello con le fasi finali del Torneo Brasca, disputatesi a Firenze nella serata di sabato 19 ottobre, con risultati tutt'altro che soddisfacenti per la squadra nostrana. Nella categoria Schoolboy esordienti 46kg è stata la volta del debutto di Andrea Leon Lo Sasso, che ha affrontato in semifinale l'aostano Jastan Koceku (Cral Cogne). Al termine di un match combattuto, il verdetto non unanime ha visto uscire sconfitto il pugile lucchese.  
Sconfitta sul filo del rasoio anche per Abd Almottalib Loutfi, impegnato direttamente nella finale della categoria Junior 52kg contro Giuseppe Pintus (Fiorenzuola Boxing Team). 
Non ha avuto miglior sorte Leonardo Fantile nella semifinale della categoria Junior 57kg, anch'egli sconfitto di misura da Mattia Cresti (Global Gym Firenze). 
Nella stessa giornata, una parte della squadra lucchese si è invece recata a Vallecrosi di Bordighera, a pochi kilometri dal confine francese, per prendere parte ad una riunione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna la transizione dal settore giovanile al pugilato olimpionico. Solo un pareggio per i Canguri (10/11 anni) Silviu Arambasa, Justin Kuci e Lorenzo Contino, mentre è riuscito a trovare la vittoria il loro coetaneo Davide El Ghyathi. Nella categoria Allievi (12/13 anni) ha invece trovato la vittoria Christian Bigongiari, mentre Daisy Kuci è stata sconfitta dalla beniamina di casa Emma Bortone. Lieta nota a margine della manifestazione è stato il riconoscimento dell'abilità dei giovani pugili lucchesi da parte della madrina della manifestazione, l'azzurra Irma Testa, che ha espresso un giudizio positivo sulle abilità dimostrate sul ring. 
La Pugilistica Lucchese è poi tornata a Firenze domenica 20 ottobre per un'altra giornata di finali del Torneo Brasca. Ad aprire le danze questa volta è stato il debuttante Gleon Losha, impegnato direttamente nella finale della categoria Schoolboy esordienti 40kg contro il romano. Losha ha rimediato però una giusta sconfitta, dopo aver permesso troppa libertà d'azione al suo avversario per tutto l'incontro.  
Si è poi visto il trionfale ritorno sul ring di Miria Rossetti Busa, salita nella categoria élite 50kg, che ha affrontato nella finale del torneo l'esperta romana Valeria Parracciani. Dopo una prima ripresa di studio, è proprio la Rossetti ad imporsi nettamente nelle due riprese successive grazie ad un ritmo elevato ed all'incisività delle sue combinazioni che l'hanno portata ad una meritata vittoria che lascia ben sperare anche per i prossimi campionati italiani assoluti.  
Il prossimo appuntamento per i pugili lucchesi si giocherà invece in casa. Sabato 26 ottobre, a partire dalle 18:00, la sede della Pugilistica Lucchese, collocata all'interno del complesso dell'ex ospedale Campo di Marte, ospiterà una manifestazione pugilistica di attività ordinaria. Sarà quindi possibile vedere sul ring la maggior parte dei pugili lucchesi, in quella che si preannuncia come una spettacolare serata di pugilato.  
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie