Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
18 Febbraio 2024

Visite: 1037

La 19.a edizione della Ricordando Marco Pantani ha mantenuto fede alle attese con 188 partenti, un numero oltre le più rosee aspettative del Pedale Lucchese Poli, la società organizzatrice. Dopo la partenza da S. Anna, il precorso prevedeva cinque giri piani prima di immettersi nella via Sarzanese ed affrontare il Monte Quiesa. Quindi la deviazione per la salita, che ha deciso la corsa, di Chiatri Puccini con arrivo a quota 300 metri di fronte al Ristorante Prato Verde per un totale di 60 chilometri. Quando mancavano due chilometri all'arrivo è iniziata la selezione naturale del gruppo con Fabio Cini che ha preso l'iniziativa staccando i compagni di fuga nelle ultime centinaia di metri ed arrivando in solitaria, bissando così il successo già ottenuto in questa classica nel 2019. Alle sue spalle dopo una manciata di secondi si è classificato Mattia Bevilacqua mentre ha completato il podio con il terzo posto assoluto Mikel Demiri, ex under 23 e compagno di squadra del vincitore in forza alla Promotech, la società ciclistica più in evidenza assieme al Team Stefan che ha piazzato tre atleti nei primi otto. È stata una corsa emozionante e bene organizzata dall'esperto Pierluigi Poli che, considerando anche la soleggiata giornata di tipo primaverile, ha smosso l'interesse di tanti sportivi presenti nei tornanti del Quiesa e di Chiatri Puccini per incitare i partecipanti. L'arrivo a Chiatri Puccini, nella zona che ha un forte legame con Giacomo Puccini. Il musicista acquistò, dopo i successi di "Manon Lescaut" e de "La Bohème" la villa dei Samminiati, dove trascorreva un periodo di vacanza e proprio quest'anno ricorre il centenario della sua morte che sarà celebrato con varie iniziative promosse dal Comune di Lucca. A consegnare i premi al vincitore assoluto ed a quelli di categoria l'Assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti ed il presidente provinciale F.C.I. di Lucca Pierluigi Castellani. La gara cicloamatoriale, valida anche come prova unica del campionato provinciale di Lucca F.C.I., si è avvalsa dell'eccellente lavoro esercitato dai direttori di corsa Matteo Giannini e Antonio Ghilardi mentre l'organizzatore Pierluigi Poli ringrazia la preziosa collaborazione del Comando della Polizia Municipale di Lucca per aver inviato due pattuglie e due moto al seguito nel garantire la sicurezza sul percorso. Prezioso, come sempre, il lavoro dei volontari della Cicli Poli e del Team Lucca presieduto da Pierluigi Castellani, nel surrogare gli addetti alla segnalazione e presidiando gli snodi del percorso per dare indicazioni agli automobilisti.
ORDINE DI ARRIVO ASSOLUTO
1.o Fabio Cini (Promotech- MG- K- Vis) dopo Km. 60 percorsi alla media di 41,700
2.o Mattia Bevilacqua (Cicli Maggi)
3.o Mikel Demiri (Promotech- MG- K- Vis)
4.o Francesco Manuel Bongiorno (FM Ciclyng)
5.o Raffaele Serafino (Team Stefan)
6.o Lorenzo Guidi (Scott Pasquini)
7.o Emanuele Labatel (Team Stefan)
8.o Samuele Maretti (Team Stefan)
9.o Pietro Santini (Sillicagnana)
10.o Simone De Vincenti ( Ciclistica Calvarese)
VINCITORI DI CATEGORIA
Elite Sport: 1.o Mattia Bevilacqua (Cicli Maggi)
Master Women 2: 1.a Alessandra Lari (Bici Sport Sanguinetti)
Master Women 4: 1.a Letizia Lombardi (G.S. Baglini)
Ex Antagoniste: 1.a Rasa Rumsaite (ASD Cycling Team Zerosei)
Master 1: 1.o Francesco Manuel Bongiorno (FMB Cycling Team A.S.D.)
Master 2: 1.o Fabio Cini (Team Promotech - MG- K- Vis)
Master 3: 1.o Simone De Vincenzi (Ciclistica Calvarese)
Master 4: 1.o Simone Pesi (G.S. Baglini)
Master 5: 1.o Francesco Righi (G. S. Baglini)
Master 6: 1.o Alessandro Paolo Spampani (Cicli Falaschi)
Master 7: 1.o Gianluca Ferri (A.S.D. Team Stefan)
Master 8: 1.o Alessandro Lenzi (New M T Bike Team 2001)
Ex Agonisti: 1.o Mikel Demiri (Promotech - MG - K- Vis)
CAMPIONI PROVINCIALI F.C.I.
Women: Sandra Vanni (Cycling Team Zerosei)
Elite Sport: Alessandro Mazzoni (G.S. Speedy Bike)
Master 1: Pietro Santini (G.S. Sillicagnana)
Master 2: Maicol Scaglione (Team Lucca)
Master 3: Massimiliano Bernacchi (G.S. Ruota a Ruota)
Master 4: Giuseppe Pierotti (G.S. Speedy Bike)
Master 5: Giacomo Nomellini (Cycling Team Zerosei)
Master 6: Massimo Paoli (G.S. Ruota a Ruota)
Master 7: Stefano Olobardi (Pedale Pietrasantino)
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie