Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
15 Febbraio 2022

Visite: 612

Il titolo toscano per Roberto Orlando che con la misura di 77.64 scrive il primato personale invernale, la qualificazione della squadra maschile di cross alle finali dei Campionati italiani, il grande spirito di squadra e la prestazione encomiabile di tutti gli atleti in gara nel fine settimana costituiscono l’istantanea della due giorni di competizioni che ha visto la Virtus ancora una volta protagonista della scena.

Al Campo scuola Moreno Martini, che ospita la seconda prova regionale del Campionati invernali di lanci valida per l’assegnazione dei titoli toscani Assoluti, Promesse e Juniores, oltre alla bellissima vittoria di Roberto Orlando – di ottimo auspicio in vista dei prossimi Campionati italiani di Mariano Comense e della Coppa Europa in Portogallo -, si registrano: il terzo posto assoluto e secondo di categoria Promesse nel giavellotto per Asia Salerno che, dopo un mese di stop forzato, al rientro è costretta a rinunciare agli ultimi lanci per un problema muscolare riuscendo comunque a centrare un buon risultato; il secondo posto di categoria nel giavellotto per Gabriele De Luca che si laurea vice campione toscano Juniores e il buon esito di Carla Frizzi e Giulia Lorenzetti, rispettivamente Juniores e Allieva, nel giavellotto. Un altro risultato eccellente arriva dalla squadra maschile di cross che a Castelfiorentino, quinta nella classifica di società, strappa la qualificazione per le finali dei Campionati italiani di Trieste in programma nel mese di marzo. Il pass porta la firma di tutti gli atleti coinvolti i quali, ognuno attraverso il proprio impegno, hanno contribuito al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo. Su tutti da sottolineare le prove individuali di Irene Giambastiani, sul terzo gradino del podio nella 5 km Juniores con il tempo di 19.21, di Zohair Zohir nei 10 km, dello Juniores Paolo Marsili quarto sugli 8 km e degli Allievi Aymen Rezgui e Marina Senesi entrambi quarti rispettivamente sui 5 e sui 4 km. A Padova infine, sulla distanza dei 1500 metri, si conferma su ottimi standard Marta Castelli che chiude al quinto posto con il crono di 4.36.67.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie