Il Porcari Volley in un Palacavanis colmo di entusiasmo si sbarazza del Cascina per 3-0 (25-21/ 26-24/ 25-22) nel big-match della 9.a giornata. Un risultato che non era affatto prevedibile viste le ultime prove non certo esaltanti delle rossonere di coach Grassini. Contro un avversario di alto livello che prima di questa gara era separato dalle rossonere di una sola lunghezza in classifica, la Mc Donald's Porcari ha vinto grazie alla partecipazione nel gioco corale di tutta la squadra rispecchiando la filosofia del suo allenatore che premia sempre chi dà tutto in allenamento, non temendo scelte rischiose.
I DUE SCHIERAMENTI A INIZIO MATCH
Il Porcari entra in campo con la formazione base: Federica Monchi in regia opposta a Sara Interlandi; Sara Tazzini e Margherita Chiti al centro; capitan Sara Crecchi e Rebecca Sciabordi di banda; Ilaria Battellino libero.
Cascina risponde con: Elena Belli in regia opposta alla capitana Eleonora Corti; Eleonora Gori ed Alina Melani al centro; la ventunenne Francesca Corti e Viola Sgherri di banda; Sara Di Matteo libero.
Le difficoltà comunque non sono mancate a capitan Crecchi e compagne. Parte meglio il Cascina che riesce più volte a penetrare il muro rossonero con una straordinaria Francesca Corti (6-9). Un attacco vincente dell' opposto Eleonora Corti da zona 2 mette in apprensione la squadra di casa (17-20). Da questo momento le rossonere mettono a segno sette punti consecutivi ribaltando il punteggio a proprio favore (21-20) con un attacco di Sciabordi, quindi vanno a segno Chiti (la miglior prestazione la sua da inizio stagione), Interlandi ed ancora Sciabordi per il 24-20. Si risveglia tardivamente Cascina con Eleonora Corti che fa il punto del 24-21 ma poi chiude il set Interlandi superando il muro avversario (25-21). Quindi alla furia iniziale delle biancorosse che avevano messo in difficoltà il sestetto di Grassini soprattutto con gli attacchi di Francesca Corti c'è stata un' inerzia invertita nel finale di un set dove la correlazione muro-difesa delle rossonere era registrata meglio rispetto a quella avversaria.
SECONDO SET SUL BINARIO DEL PUNTO A PUNTO
Nel secondo set regna l' equilibrio, un set combattuto ed incerto fino alla fine. Dopo un ace di Sara Crecchi in battuta (12-9) esce Interlandi per una contusione al ginocchio ed entra Cresci. Sul 18-16 dopo un ennesimo attacco vincente di Sara Crecchi (18-16) coach Grassini mette forze fresche in campo sostituendo e rischiando parecchio, vista la delicatezza del ruolo, la regista Monchi con Giulia Cerri, (ex di turno che con Cascina ha disputato due stagioni culminate con i play off ndr) arrivata a Porcari a campionato iniziato per rinforzare il reparto di palleggio. Un mini break di vantaggio per le rossonere che riusciranno a mantenere per tutta la durata del parziale grazie ad un buon controllo degli errori e ad un muro ordinato. Sul 21-21 Sciabordi riporta in vantaggio Porcari (22-21) e un fantasioso colpo a sorpresa con una mano di Giulia Cerri sorprende il muro avversario per il 23-21. Set finito? Ma niente affatto, le emozioni continuano. Gori mura Sciabordi per il 23-22 e Sgherri pareggia i conti (23-23). Giulia Cerri da man forte a Sara Tazzini nel murare un attacco avversario per il punto del 24-23. Una Giulia Cerri protagonista del finale di set che gira all' improvviso con una mano con fantasia la palla che sorprende nuovamente le biancorosse per il 25-24. Va a segno al primo set-point il punto del Porcari procurato da una schiacciata fuori del rettangolo di gioco di Eleonora Gori per il 26-24 che premia Porcari con una sottile differenza nel concitato finale dove gli ha levato le castagne dal fuoco Giulia Cerri.
TERZO SET, IL PORCARI MANTIENE SEMPRE UN LEGGERO VANTAGGIO
Nel terzo set il Porcari mantiene il pallino del gioco con il lavoro del gruppo che premia l' autodeterminazione. Sara Crecchi fa il punto del 9-8 . Come sempre determinante il suo lavoro a livello tattico sia in fase di attacco che in quello di difesa. Un ace in battuta di Greta Cresci allunga per il 13-11. Un altro ace, questa volta biancorosso propiziato da Sgherri pareggia i conti (15-15), ma poi le rossonere allungano di nuovo con Tazzini (20-17). Un muro di Lemmi su attacco rossonero riporta in bilico il punteggio (20-19) ma il finale è rossonero e chiude il set e partita capitan Crecchi per il 25-22.
Un passivo un po' troppo severo per quanto si è visto in campo. La squadra di coach Emanuele Lazzerini avrebbe meritato di vincere un set contro un Porcari che ha gestito meglio il finale dei tre set. Coach Grassini trasmette sicurezza e serenità alla sua squadra e, munito di pazienza ed esperienza, riesce a motivare le sue ragazze rinforzando i comportamenti positivi.
ILARIA BATTELLINO MVP DE LA GAZZETTA DI LUCCA
Questa volta la palma della migliore va al libero del Porcari Ilaria Battellino. Un MVP meritato per il forte libero pisano che, dopo qualche incertezza nel primo set, si è distinta per concretezza e spettacolarità nei suoi interventi fondamentali di ricezione e difesa.
COACH GRASSINI: SODDISFATTO DEL RISULTATO MA NON ANCORA DEL GIOCO
Sicuramente la miglior prestazione del Porcari in questa stagione che però non soddisfa a pieno il suo allenatore Grassini che pretende di più dalle sue ragazze.
"Sono soddisfatto dei tre punti, ottenuti contro una grande squadra che farà sicuramente un campionato di alta classifica-dice il coach-però pretendo di più sul piano del gioco dalle mie ragazze. Vittoria comunque avvalorata dal fatto che finora Cascina aveva perso una solta partita il 2 novembre a Pescia ed ha una grande difesa oltre ad una fra le schiacciatrici più forti dell' intero campionato che è Francesca Cortila quale abbina qualità tecniche in fase difensiva e di ricezione a manualità in attacco riuscendo a superare il muro con una certa facilità. Per quanto riguarda la mia squadra, non si esprime nel gioco come dovrebbe. Quelle due sconfitte ci hanno lasciato alcune insicurezze che dobbiamo metterci alle spalle nel più breve tempo possibile."
LA CLASSIFICA
Dopo 9 giornate nel girone B di Serie C al comando della classifica c'è sempre Delfino Pescia che però ieri sera ha subito la prima sconfitta stagionale al Palagolfo perdendo 3-2 contro Follonica al termine di un tie-break interminabile protrattosi fino al 20-18. Quindi Delfino Pescia p. 25 con 9 partite giocate. Secondo posto per la Bi.emme Service Livorno p. 22 e 9 partite giocate. Terzo posto per la Mc Donald's Porcari con p. 19 e otto partite giocate. Rimane al quarto posto Cascina con p. 15 e 8 partite giocate. Quinte ex aequo Follonica e Montebianco con p. 14 in otto partite.
SCORE
Mc Donald's Porcari- Cascina 3-0 (25-21/ 26-24/ 25-22)
Mc Donald's Porcari: Crecchi (K) 12, Sciabordi 11, Tazzini 8, Cresci 8, Interlandi 6, Chiti 6, Cerri 4, Monchi 3. All. Grassini. 2.o all. Luchetti
Pallavolo Cascina: Francesca Corti 14 (Top score del match), Viola Sgherri 8, Eleonora Corti ( K ) 7, Noemi Sgherri 4, Elena Belli 2, Lemmi 1.
Ottima la direzione arbitrale di Carlo Piras.
MERCOLEDI PORCARI DI NUOVO IN CAMPO NELL' ANTICIPO DELLA DECIMA GIORNATA
Il Porcari sarà di nuovo in campo mercoledi al Palacavanis per l' anticipo della 10.a giornata contro la Folgore San Miniato di coach Paolo Marianelli che ieri sera, al Paladenvivaldi di San Miniato Basso ,ha avuto la meglio sul Bottegone per 3-0. Una partita anticipata per dare spazio al Torneo Internazionale Ludec Cup Under 15 di basket. Fischio di inizio come sempre alle ore 21. Il presidentissimo del Porcari Roy Tocchini è in trepidante attesa del big match del 21 dicembre quando alla palestra di Via Boito è previsto lo scontro al vertice contro il capolista Delfino Pescia. Intanto, se il Porcari riuscisse a vincere da tre punti contro il San Miniato, agguanterebbe al secondo posto in classifica la Bi. emme Service Livorno che dovrà scontare il turno di riposo.