Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da irene decorte
Sport
10 Gennaio 2023

Visite: 689

"Lo sport non deve essere fatto con il solo obiettivo di diventare dei campioni - ha sottolineato Raffaele Domenici, vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca - per quanto coloro che praticano sport a livelli d'eccellenza suscitino in noi orgoglio e ammirazione. Lo sport deve essere accessibile e aperto a tutti".
Proprio questo principio di facile accessibilità, in particolare in relazione all'età adolescenziale, è alla base del progetto Sprint sport in rete, organizzato da Zefiro e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Il progetto, che è stato presentato ufficialmente oggi, 10 gennaio, prende le mosse da un dato statistico allarmante: nel 2021, la pratica sportiva continuativa tra bambini e ragazzi tra i tre e i 17 anni è passata dal 51,3 per cento al 36,2 per cento, mentre la sedentarietà è cresciuta dal 22,3 al 27,2 per cento. "Si tratta di una tendenza - ha sottolineato l'assessore allo sport Fabio Barsanti - che le istituzioni devono impegnarsi per invertire".

Considerati i vantaggi riscontrati nei ragazzi che svolgono un'attività motoria regolare a livello di benessere fisico, psicologico-emotivo e sociale, il progetto mira all'organizzazione di quattro corsi per ragazzi d'età compresa tra i 10 e i 16 anni strutturati in maniera tale da eliminare, per quanto possibile, tutti gli ostacoli che possano allontanarli: i corsi sono gratuiti, aperti a qualsiasi livello, in località facilmente raggiungibili, e perlopiù non richiedono contatto fisico, un elemento che, specialmente dopo l'esperienza della pandemia, può creare grande ansia e diffidenza negli adolescenti.
Fondamentale è anche la collaborazione con le scuole, perché incoraggino e coinvolgano i ragazzi.
"I ragazzi, per essere coinvolti, devono essere incoraggiati da un amico, dalla scuola - ha rimarcato Valentina Altamura, coordinatrice del progetto e docente -, e devono sapere che il primo passo da compiere è semplice".

Non è da trascurare nemmeno il ruolo che gli istruttori hanno, possono, e devono avere, nel coinvolgimento dei ragazzi, soprattutto per quelli che non hanno particolare motivazione: per questo Zefiro promuove anche un percorso di formazione degli istruttori sportivi proprio sul tema della leadership motivante. Rivolto a 20 istruttori di fitness, sport di squadra e danza, il percorso li aprirà, tra le altre cose, al riconoscimento delle varie attitudini, ambizioni e motivazioni dei ragazzi che si approcciano al mondo dello sport, nonché alle differenze fisiche di ciascuno, per costruire un'idea di sport inclusivo.

Il primo corso inizierà il 27 gennaio, e sarà quello di video dance, rivolto a ragazzi e ragazze tra i 10 e i 14 anni si svolgerà alla palestra della scuola Carlo del Prete, ogni venerdì dalle ore 15 alle 16.30; il suo obiettivo è quello di stimolare il movimento nei ragazzi facendo leva sul loro diffuso interesse per la musica più ascoltata al momento e il ballo. Si tratta anche di un modo per svolgere in maniera semplice e accessibile un'attività, quella della danza, che spesso richiede un impegno e un investimento importanti. Il corso ha una durata di sei mesi e culminerà, tra maggio e giugno, in un evento finale con esibizioni da parte dei partecipanti. Obbligatoria l'iscrizione, che può essere effettuata fino al 20 gennaio.

Successivamente partiranno i corsi di boxe, skate e calcio balilla, che avranno luogo rispettivamente presso la palestra dell'ITI, al parco fluviale "Agos" e nella sede di Zefiro.

Per le iscrizioni è possibile contattaore il numero +39 344 22 70 525 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

 

 

 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie