Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
14 Maggio 2024

Visite: 5752

Uno Stefano Gori non al massimo della condizione esce con tre podi da Gravellona Toce in provincia di Verbania dalla prima fase Territoriale della Coppa Italia Fispes per società. Tre risultati di rilievo considerando che in inverno si è potuto allenare poco, a causa della pioggia, nelle strutture del Campo Moreno Martini di Lucca.
"Si allenamenti ridotti - dice il pluricampione italiano paralimpico - ho dovuto le poche volte che ho potuto farlo indossare giacche impermeabili stando attento a non incorrere in distorsioni e a non imbarcare acqua nelle scarpe. Delle situazioni di forte disagio e le condizioni metereologiche per me con l'handicap che mi gravita sono fondamentali. Ciò nonostante ho dato il mio contributo alla società del GSH Sempione 82 grazie ad un secondo posto e due terzi posti nei lanci".
Nella categoria non vedenti F11 l'atleta lucchese ha ottenuto il secondo posto nel lancio del giavellotto preceduto soltanto da Dario Merelli della Omero Bergamo. Quindi due terzi posti: uno nel getto del peso dove a fare meglio di lui sono risultati il vincitore Oney Tapia ed il secondo Dario Merelli, entrambi dell' Omero Bergamo e nel lancio del disco nella gara vinta dallo stesso Oney Tapia davanti a Dario Merelli. In questa prima fase da notare la buona forma del cubano Oney Tapia naturalizzato italiano dal 2002, che perse la vista a causa di un incidente sul lavoro diventando poi campione paralimpico.
LA SODDISFAZIONE DEL G S H SEMPIONE 82 PER I RISULTATI DI STEFANO GORI
Le gare di atletica in questa prima fase della Coppa Italia hanno visto come società organizzatrice a livello territoriale per le regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, il G S H Sempione 82 e sono state intitolate alla memoria di Angelo Petrulli, ex atleta paralimpico non che storico presidente della stessa società organizzatrice, scomparso nel mese di marzo del 2017. Da allora è stato sostituito come primo dirigente da Elisabetta Saccà che si è dichiarata soddisfatta dei risultati di giornata che hanno messo ancora una volta in evidenza la sua società a livello agonistico fra le meglio organizzate delle tre regioni in gara. Da qui in avanti con la buona stagione Stefano Gori spera di potersi allenare con maggiore continuità per incrementare le sue performance dal punto di vista condizionale e coordinativo perché ritiene ancora possibile riuscire, nonostante la sua età avanzata, ad ottenere qualche primo posto di categoria. La seconda fase interregionale è in programma a metà settembre a Giussano in provincia di Monza e della Brianza, mentre è ancora da stabilire la sede della terza ed ultima fase che sarà a carattere nazionale per designare la società vincitrice. Il G S H Sempione 82 è fra le squadre più titolate ed è sempre arrivata nel podio in ogni edizione. Vanta 11 scudetti tricolori e tanti altri nelle categorie giovanili.  Ad accompagnare il campione non vedente in pedana è stato Ezio Lucio. Le società di atletica che si contendono il titolo quest'anno sono Anthropos di Civitanova Marche, GSH Sempione 82, A.S.D. Omero Bergamo, Polha Varese, Icaro Brescia, Non Vedenti Milano Onlus e Ragusa.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie