Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Novembre 2024

Visite: 399

È stato un altro fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, impegnata in più trasferte tra sabato e domenica. La squadra lucchese guidata dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli si è infatti recata all'ex museo delle macchine tessili di Mercatale di Vernio (Prato), dove, già nella mattinata di sabato 9 novembre, si è svolta una competizione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che premia la padronanza tecnica della disciplina e accompagna i pugili in erba nella transizione dal settore giovanile a quello del pugilato olimpionico. 
È però arrivata una sconfitta in questa occasione per i Canguri (10-11 anni) Chiara Warnakulasuriya e Davide El Ghyati, mentre si sono dovuti accontentare di un pareggio i loro coetanei Lorenzo Contino, Alessandro Fornai e Matteo Ungureanu. L'unica vittoria in questa categoria è stata arrivata per Silviu Arambasa.  
Negli Allievi (12-13 anni) invece buona vittoria per Ilaria Fasano, mentre è stato sconfitto il suo compagno di squadra Christian Bigongiari. Solo pareggi invece per tutti gli altri Allievi in gara, Antonio De Santo e Daisy Kuci. 
Dopo la conclusione dei match di Sparring Io, lo stesso museo delle macchine tessili è diventato il palcoscenico sul quale si è tenuta una riunione di pugilato olimpionico, che ha visto calcare il ring anche a due pugili lucchesi. Il primo a combattere è stato lo Schoolboy 40kg Gleon Losha, che ha affrontato Gregorio Baldacci (Spes Fortitude Livorno). I due giovani pugili hanno saputo dare spettacolo, con un Losha molto propositivo e aggressivo, che però ha peccato in ingenuità, lasciandosi spesso trovare impreparato dalla reazione dell'avversario, e subendo così di conseguenza una sconfitta giusta, ma non così netta.  
Brillante vittoria invece per la Junior 48kg Giada El Ghyati, opposta a Tasmin Mlik (Sempre Avanti Firenze), pugile più grande di età ed imbattuta fino allo scorso sabato. El Ghyati non ha però lasciato spazio alla comunque brava e sempre combattiva avversaria, incalzandola con forza e decisione per tutte e tre le riprese, dominando così tutto il match. 
Domenica 10 novembre, invece, l'azione si è spostata a Prato, dove a margine dei campionati regionali assoluti ha combattuto fuori torneo lo Schoolboy 60kg David Lorandi, impegnato contro Luca Bargagna (Accademia Pugilistica Livornese). Nel corso di un incontro equilibrato, è stato proprio Lorandi ad emergere di misura rispetto al suo avversario, conquistando così una sudata, ma meritata, vittoria. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie