Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 475
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 640
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica leggera internazionale sfidarsi sulla pista e sulle pedane dell’impianto di via delle tagliate. La manifestazione, una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025, avrà ancora tra i suoi atleti più attesi il gigante del getto del peso maschile italiano, quel Leonardo Fabbri vincitore della scorsa edizione e protagonista indiscusso dell’ultima stagione in cui, dopo aver riscritto con la misura di 22.95 il primato nazionale di specialità - demolendo il record italiano di Alessandro Andrei che resisteva da trentasette anni -, lo ha ulteriormente migliorato portandolo a 22.98 nella vittoria della Diamond League a Bruxelles. Fabbri torna al Moreno Martini di Lucca da campione europeo in carica e da vice campione del mondo, con un quinto posto alle olimpiadi di Parigi e dopo una grande stagione invernale.
La sfida per eccellenza sarà con Rajindra Campbell, il campione giamaicano bronzo olimpico a Parigi - dietro agli statunitensi Crouser e Kovacs - che con 22.15 si è aggiudicato il terzo gradino del podio della manifestazione sportiva più importante al mondo per la sua portata storica e culturale.
Scontro tra titani tra Fabbri e Campbell a esaltare una gara dall’altissimo contenuto tecnico resa possibile grazie alla capacità attrattiva della manifestazione lucchese unita all’efficienza della macchina organizzativa e all’ abilità dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi.
Altro atleta top in gara sarà il pesista statunitense Adrian Piperi, bronzo agli ultimi Campionati del mondo indoor in Cina, oro ai Mondiali Under 18 di Cali 2018 e due medaglie ai Mondiali Under 20 (argento a Tampere 2018 e bronzo a Bydgoszcz 2016) con un personal best di 21.74.
In pedana scenderà anche Zane Weir, il sudafricano naturalizzato italiano, anche lui come Fabbri allenato dal tecnico Paolo Dal Soglio, finalista sia ai giochi olimpici di Tokyo con un quinto posto finale, sia agli ultimi giochi olimpici di Parigi dove si è classificato undicesimo. Detentore della terza miglior prestazione italiana di sempre - 22.44 dietro a Fabbri e Andrei -, due volte vincitore della Coppa Europa di lanci a Leira in Portogallo sia nel 2022 sia nel 2024, campione europeo indoor nel 2023, Weir avrebbe dovuto partecipare all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca già nella scorsa edizione in cui però un infortunio alla caviglia poche settimane prima della gara lo costrinse al forfait.