Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 600
È terminata ufficialmente la stagione agonistica dei karateka del CAM Lucca.
Il maestro Piccini Alberto ha scelto come ultima competizione dell'anno la Youth League di Porec, Croazia, banco di prova per i migliori karateka under 21 del mondo.
La trasferta croata del CAM Lucca karate è stata resa possibile grazie a due realtà lucchesi che credono fortemente nel valore che lo sport rappresenta per la crescita dei giovani.
Grazie al finanziamento della Nuova comauto di Lucca ed alla Farmacia Novelli le ragazze del CAM Lucca karate hanno potuto confrontarsi con l'elite internazionale ed hanno potuto tirare le somme e mettere le fondamenta per quella che sarà la prossima stagione sportiva, già, ad oggi, ricca di interessanti eventi ed opportunità.
Come consuetudine la gara si è svolta su 4 giorni totali, e venerdì 1 luglio è scesa sul tatami Scatena Letizia, nella categoria cadetti (specialità kata), che in seguito ad una prova al disotto delle sue reali potenzialità ha mancato l'accesso alla fase successiva per solo una posizione, ma che grazie al punteggio totalizzato si è piazzata al 39° posto della classifica generale su un totale di ben 93 atlete.
Il giorno successivo nella categoria kata Juniores hanno gareggiato le compagne Miriam Mugnani, attrice di due prove davvero eccellenti, che la hanno premiata con il 17° posto su 82 atlete, facendole mancare di poco la top ten; ed Aurora Salani, che dopo aver ben coltivato le nuove proposte del maestro Piccinini, ha decisamente messo le basi per un futuro redditizi.
Il maestro Piccinini al termine della competizione ha espresso quello che è i pensiero che dagli ultimi mesi sta muovendo l'animo della società:" Sto lavorando insieme a tutta la dirigenza del CAM Lucca per permettere ai nostri ragazzi di raggiungere obiettivi di importante rilievo, cosicché possano essere soddisfatti di sé ed abbiano la possibilità di effettuare esperienze che portino loro ad avere un ottimo livello prestativo non solo nel karate, ma anche in quelle che sono e saranno le sfide quotidiane della vita. Siamo improntati per un lavoro a tutto tondo con i nostri atleti e devo ammettere che questa gara è scelta appositamente per la sua difficoltà naturale, così da permettere alle giovani Mugnani, Salani e Scatena di sfruttare il loro carattere per affrontare la preparazione estiva ed arrivare all'inizio della stagione al meglio delle condizioni psicologiche ed a ottimi livelli dei requisiti atletici.
Ci tengo a ringraziare la Nuovacomauto e la Farmacia Novelli per aver sostenuto questa piccola impresa"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Roberto Orlando quinto ai giochi del Mediterraneo.
Il campione italiano Assoluto di lancio del giavellotto, chiamato a far parte della spedizione azzurra e a rappresentare i colori della Nazionale nella competizione di Orano in Algeria, ha centrato un buon quinto posto finale con la misura di 74.27 contribuendo all’ottima prova dell’Italia che ha complessivamente conquistato un bottino di tutto rispetto: 5 medaglie d’oro, 6 d’argento e 7 di bronzo.
Intanto a Busto Arsizio si registra un’ottima prova di Matilde Botto, alla sua prima stagione in maglia Virtus, che chiude i 400 ostacoli in 1.07.61.
Fine settimana all’insegna poi del sessantottesimo campionato nazionale Libertas svoltosi a Pistoia e in cui gli atleti Virtus hanno molto ben figurato. I risultati più brillanti sono quelli nella staffetta svedese (200/400/600/800) Cadetti con il primo posto della squadra maschile composta da Elia Bani, Simone Melani, Cristian Cordoni e Vutha Locci, il buon piazzamento del quartetto di Leonardo Stefanelli, Alessandro Vanni, Gioele Ciomei e Nicola Petroni, e il terzo gradino del podio della squadra femminile composta da Anna Del Monte, Alice Albiani, Veronica Landucci ed Elena Abetini.
Tra le Promesse, bronzo di Cecilia Naldi sui 100 metri ostacoli con il crono di 15.99 - che permette alla squadra femminile di acquisire punti importanti per l’economia della compagine rosa e sperare nel salto di categoria - e di Mattia Paterni sui 200 metri.
Tra i Cadetti, bene anche Filippo Orsi ed Elena Fontana, entrambi impegnati sui 300 metri.
Tra gli Allievi, in evidenza Michele Baccelli e Diana Amabile, entrambi sui 200 metri, con quest’ultima protagonista anche di un’ottima prestazione nel lancio del peso.