Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 921
Un altro fine settimana in giro per i pugili lucchesi: da domani 24 giugno a Chianciano Terme andranno in scena i Campionati Italiani assoluti Under 22 e tra gli iscritti figurano Alessandro Gatti nella categoria 63.5 e Lorenzo Frugoli nei 75 kg, con loro il maestro Giulio Monselesan. Un campionato molto difficile questo perché si partirà dagli ottavi di finale , Gatti e Frugoli hanno svolto un eccellente lavoro di preparazione in palestra ma tra gli avversari ci saranno anche diversi “nazionali “ ed i gruppi sportivi delle Fiamme Oro, Esercito e altri corpi dello stato . L’obbiettivo come sempre è cercare la vittoria finale ma per essere realisti anche riuscire ad arrivare alla semifinale sarebbe comunque un grande risultato . Gatti ha evidenziato notevoli progressi tecnici ma la sua esperienza sul ring ancora è in fase di evoluzione , Frugoli negli youth si era guadagnato ottime chance tanto da vestire la maglia azzurra e partecipare anche ad un campionato europeo in Montenegro , adesso è Elite e sale sul ring senza casco consapevole che la nuova categoria è molto più dura ma le notevoli esperienze maturate , la ottime basi tecniche e tattiche lo rendono un pugile di notevoli prospettive .
Domenica pomeriggio 26 Giugno la Boxe Stiava in collaborazione con la Pugilistica Lucchese allestirà un interessante manifestazione dilettantistica a Seravezza davanti al Palazzo Mediceo ( luogo suggestivo ) all’aperto ed con ingresso libero .Per la Boxe Stiava combatteranno Archir Claudia elite 54 kg al debutto , Bezati Fjordi imbattuto elite 60 kg ( 5 vittorie il suo score ) , Giordano Pighini elite 71 kg e Stefano Cipolla elite 67 kg a cui è affidato il clou della giornata .Per la Pugilistica Lucchese saliranno sul ring Matteo Giusti al debutto come youth 67 kg e il capitano della Lucchese ovvero Filippo Rimanti elite 75 giunto ormai alla sua undicesima stagione sul ring ,per lui avversario Dellepiane Gianluca della Thunder Boxe di Genova . Ad inizio manifestazione due finali regionali del Campionato Toscano Sparring Io categoria allievi meno 50 kg tra Tei Leonardo ( Livorno Boxe Salvemini ) e Leonardo Paladini ( Old school Boxing Piombino ) e più 50 kg tra Christian Termi ( Carrarese ) e Nicola Santurro ( X Boxing Firenze ) . Completano la giornata i pugili della Boxe Pietrasanta Giada Viviani junior 54 kg e Aspi Lorenzo elite 75 kg a conferma di una vivacità dello sport del guantone nella nostra provincia .
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 706
Una giornata di festa, dopo due anni difficili. Il Comitato Regionale Toscana della Fip organizza sabato 25 giugno le premiazioni delle squadre giovanili vincitrici dei rispettivi campionati regionali, del 3X3 e della Coppa Toscana. L'appuntamento è alle ore 11 nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (via S. Micheletto, 3). A ricevere i riconoscimenti, che comprenderanno le stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022, saranno società della Toscana maschili e femminili.
Tra i presenti alla cerimonia, il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il presidente del CONI Toscana, Simone Cardullo, il presidente del Comitato Regionale Toscana della FIP, Massimo Faraoni ed il presidente d'onore della Fip, prof. Fausto Maifredi. Anche quest'anno, come da tradizione, saranno assegnati i premi speciali "Focardi", "Formigli" e "Massai" ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso delle ultime stagioni sportive. L'evento è organizzato grazie alla preziosa collaborazione con la società Basketball Club Lucca e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha gentilmente concesso gli spazi.
"Siamo molto felici di poterci ritrovare tutti insieme, in presenza, a festeggiare le nostre squadre giovanili – spiega il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. – Sono stati anni difficili per il movimento, a causa della pandemia che ha imposto lo stop a tutte le attività sportive. Adesso però siamo ripartiti con grande entusiasmo e l'aumento del numero delle squadre iscritte ai campionati regionali ci riempie di orgoglio, perché testimonia che la strada intrapresa dal Comitato è quella giusta, oltre a ripagarci per tutti gli sforzi fatti affinché il basket potesse tornare alla normalità".