Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 401
Luca Panzani è pronto a tornare in gara. Un'assenza, quella del pilota lucchese che dura dallo scorso marzo, dallo sfortunato rally al Ciocco quando dovette gettare la spugna alla guida della Skoda Fabia quando era al comando della gara valida per la Coppa di Zona.
Panzani, che quest'anno aveva esordito nella stagione con la perentoria vittoria al "Carnevale", sempre con la Fabia, sarà al via questo fine settimana al 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, nel Valdarno fiorentino, quarta prova della Coppa di VI zona, tornando "all'antico", alle due ruote motrici.
Avrà a disposizione una Renault Clio S1600 messa a disposizione dalla Laserprom 015 di Gianni Lazzeri, in quella che sarà di nuovo una joint tra Jolly Racing Team e Pavel Group, le due scuderie con cui collabora già da tempo.
Sarà un ritorno al passato anche per quanto riguarda il copilota, ritrovando al suo fianco Federico Grilli, mentre questa di Reggello sarà la seconda occasione in carriera, per Panzani, di stringere tra le mani il volante della Clio S1600. La prima volta, infatti, avvenne nel 2016, al Rally 2 Valli di Verona, gara con la quale chiuse il Campionato Italiano "due ruote motrici" al secondo posto al termine di una gara travagliata (l'ultima di stagione) da problemi di set-up e di freni.
Il Rally di Reggello Luca Panzani lo ha corso una sola volta, nel 2012, con la MG ZR 105, vincendo la classe A5.
DICHIARAZIONE DI LUCA PANZANI: "Dopo tre mesi torno a correre, purtroppo quest'anno è difficile mettere insieme il budget per correre una stagione intera e con macchine importanti. Ho accettato di buon grado di poter correre con la Clio S1600 perché la ritengo ancora estremamente competitiva e affidabile, una vera macchina da corsa. E' un'opportunità importante che mi sta dando Gianni Lazzeri insieme a Pavel Group ed a Jolly Racing Team, che ringrazio. Una fiducia importante, che sento, quella che mi danno e che spero di ripagare con un risultato importante. Proverò la vettura solo allo shakedown, sarà tutto nuovo, una sfida nuova. Ma a me piacciono e stimolano tanto!".
Sono sei, nel complesso, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio. Proprio quest'ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata "Pietrapiana-Frantoio Santa Tea" (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, "Figline" (Km. 8,790) e "Montanino-Giusti e Torricelli" (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L'uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l'arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
Nella foto Panzani al vittorioso Rally "Carnevale" di febbraio scorso (FOTO AMICORALLY)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
Sarà ancora all'insegna della massima espressione rallistica nazionale l'impegno agonistico che interesserà – nel fine settimana – Rudy Michelini. Il pilota lucchese, portacolori della scuderia Movisport, sarà chiamato ad esprimere il feeling con la Volkswagen Polo Rally2 sulle strade del Rally di Alba, quarto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally. L'occasione, quella proposta dall'appuntamento in programma sui chilometri della provincia di Cuneo, per rilanciare le proprie ambizioni in ottica Campionato Italiano Rally Promozione, contesto che lo ha visto limitato da una sfortunata uscita di strada accusata al Rallye Sanremo e dall'incertezza meteo che ha caratterizzato la Targa Florio, impegno che ha visto il driver in decima posizione assoluta.
Affiancato da Michele Perna, copilota con cui sta condividendo l'ennesima partecipazione al Tricolore, Rudy Michelini proietterà energie mentali e fisiche su strade mai affrontate in precedenza, cercando acuti sul sedile della vettura "gommata" Pirelli, messa a disposizione dal team HK Racing.
Centoventuno, i chilometri che decideranno le sorti del Rally di Alba, cornice che avrà in Piazza San Paolo l'ambientazione di apertura, con la partenza prevista alle ore 15.30 di venerdì 24 giugno. Nove le prove speciali in programma con l'arrivo sulla pedana di Via della Liberazione, sempre ad Alba, ad accogliere i protagonisti dalle ore 19.39 di sabato. Rudy Michelini, dopo tre appuntamenti validi per il Campionato Italiano Rally Promozione, si trova ad occupare la quarta posizione della classifica provvisoria: il "giro di boa" del Rally di Alba rappresenterà per lui una valida occasione di risalita, ripartendo dalle buone sensazioni destate dall'avvio stagionale.