Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
È stato emozionante ascoltare le voci e le risate dei bambini che giocano in piazza San Martino, all'ombra dell'antico campanile della chiesa che all'interno custodisce dei capolavori d'arte sacra tra cui il Volto Santo, vero "tesoro" della Cattedrale.
Sabato 11 giugno ha fatto tappa a Lucca il Villaggio dello sport accessibile a tutti: grazie all'animazione degli educatori sportivi del Comitato CSI Lucca, bambini, ragazzi e famiglie hanno sperimentato gratuitamente le attività motorie, ludiche, e performance di danza Welldance il primo metodo di allenamento che permette di mettersi in forma danzando, ideato dall'Etoile mondiale Raffaele Paganini e dalla ballerina e coreografa professionista Annarosa Petri.
Attiva la partecipazione dei ragazzi in un periodo in cui l'anno scolastico si sta concludendo e c'è la voglia di muoversi e fare attività sportiva, ludica all'aperto e di vivere il divertimento in un clima di festa. L'intento dell'evento è quello di restituire alle giovani generazioni proposte, relazioni e luoghi che siano efficaci rispetto alla loro crescita, a favore di uno sport per tutti che sia strumento educativo e occasione vera di aggregazione e senso di appartenenza ai territori come luoghi di identità partecipata.
CSI In Tour è organizzato dal Centro Sportivo Italiano Toscana con il patrocinio della Regione Toscana e Anci Comuni Toscana con l'obiettivo di diffondere una cultura della salute e promuovere sani stili di vita. Il main sponsor Esselunga condivide e sostiene il progetto per offrire gratuitamente occasioni significative di “ripartenza” , e proprio per questo importante fine aderiscono anche sponsor di Menarini Group, Estra e Consiag.
Prossima tappa a Carrara in piazza Antonio Gramsci, sabato 18 giugno e a seguire domenica 19 giugno a Massa. Il calendario degli eventi CSI in tour continua fino al 16 ottobre con un totale di 40 tappe che portano lo sport ed il gioco nelle piazze di città e paesi toscani, negli impianti sportivi e nei complessi scolastici, nei centri ricreativi come negli spazi parrocchiali.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1226
Ce lo avessero detto nove mesi fa, avremmo pensato che un epilogo di questa grandezza non fosse possibile nemmeno nelle migliori delle favole.
Invece eccoci qua, oggi, a parlarvi di un'avventura che sa tanto di magia, fatta di passione, sacrifico e amore, tanto amore verso due colori e un'intera città.
Non sappiamo se siamo davvero di fronte ad un avvenimento unico nel suo genere ma una promozione al primo anno di nascita non è un evento così frequente, e a rendere tutto ancora più incredibile è averla ottenuta affrontando realtà blasonate con più di cinquant'anni di stagioni da raccontare.
Era solo Maggio 2020 quando due ragazzi, Leonardo (oggi, team manager) ed Alberto (oggi, vicepresidente), in piena pandemia, ebbero una folle idea:
riportare a distanza di decenni, grazie all'omonima Polisportiva presente dal 2007 con Basket e Volley, il calcio a Capannori.
Da quel momento, il progetto non smise più di crescere, giorno dopo giorno. Arrivarono in successione nel giro di poche settimane l'attuale direttore sportivo Jacopo Pastore e Andrea Monaci, adesso direttore generale. Poi il Covid giocò nuovamente un brutto scherzo al mondo intero e tutto il movimento sportivo conobbe l'ennesimo stop.
Il resto è cronaca recente, un campionato perso per un punto al novantesimo minuto dell'ultima giornata e una coppa anch'essa buttata al vento in finale dopo i calci di rigore, fino alla straordinaria vittoria play-off dello scorso 11 Giugno allo Stadio Comunale "Rontani" di Bozzano.
Finalmente una società torna a portare alto il nome di un territorio cosi importante, e sopratutto abbiamo tanto una sensazione:
quella di essere dinnanzi all'alba di una grandissima storia di sport.
Questi i protagonisti:
Portieri: Luca Daviddi, Luca Pirito
Difensori: Alberto Bernicchi, Alessandro Vietina, Alex Galloni, Daniele Pracchia, Davide Tonelli, Federico Catelani, Gabriele Bernicchi, Gianni Micheli, Guido Conforti, Klaudio Kolaj, Lorenzo Simonetti, Matteo Fantozzi, Matteo Paoletti, Nicola Nardi,
Centrocampisti: Amdi Hyka, Andrei Onu, Dario Pellegrini, Davide Lionetti, Hamza Laftimi, Leonardo Pacini, Luigi Madda, Matteo Del Ry, Niccolò Rosso,
Attaccanti: Andrea Garofalo, Federico Stobbia, Francesco Micheli, Khalid Haoudi, Marco Russo
Presidente: Luca Fontana
Vice-Presidente: Alberto Bernicchi
Team Manager: Leonardo Pacini
Direttore Generale: Andrea Monaci
Direttore Sportivo: Jacopo Pastore
Mister: Fabrizio Salvadori
Assistant Coach: Fabio Longo
Preparatore Atletico: Francesca Marchi
Preparatore Portieri: Luca Pirito
Massaggiatrice: Emanuele Lunardini, Laura Giorgi
Fisioterapia: Centro "Il Poggetto"