Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1126
Prosegue a grande ritmo la stagione degli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle gare delle rispettive specialità. Dopo le emozioni della parentesi dedicata al Meeting Internazionale Città di Lucca, gli atleti biancocelesti sono ripartiti macinando risultati. Il primo titolo toscano arriva con Andrea Francone che si laurea campione regionale categoria Promesse nel lancio del disco con la misura di 37.44. Il titolo femminile lo porta a casa Cecilia Naldi che, ai campionati toscani Assoluti e Promesse di Pistoia, si aggiudica il primo posto nel salto triplo categoria Promesse con la misura di 12.35. A Pistoia sono tanti gli atleti che si sono distinti per l’ottima prestazione: quinto posto per Mattia Paterni sui 400 ostacoli, bene Carlo Bresciani con 5.80 nel salto in lungo, buona prova per Clarice Gigli sugli 800 metri e in evidenza anche Chiara Cinelli con un buon 31.31 nel giavellotto.
Al Trofeo Città di Sesto fiorentino vittoria con il tempo di 42.10 per la staffetta 4x100 composta da Andrea Pacitto, Frederick Afrifa, Alessandro Pregnolato e Pietro Faraggiana, terzo gradino del podio per Filippo Sodini sui 3000 metri, gara in cui si sono ben comportati anche Paolo Marsili e Aymen Rezgui, mentre sugli 800 si registra la buona prestazione di Andrea Leonetti.
Infine, grande soddisfazione per lil risultato dell’Allieva Diana Amabile che, alle finali dei campionati studenteschi a Pescara, strappa un ottimo nono posto in Italia con la misura di 5.37 nel salto in lungo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 968
Oggi (31 maggio) il Sindaco di Lucca, insieme all'Assessore allo Sport - nella sala degli Specchi di Palazzo Orsetti - ha consegnato al socio del Panathlon Club di Lucca Stefano Gori, atleta plurimedagliato non vedente, il prestigioso riconoscimento di ambasciatore dello sport della Città di Lucca.
Erano presenti anche la moglie di Stefano, Pierangela Pierini e altri soci del Panathlon.
Gori si è guadagnato questo importante titolo per aver rappresentato Lucca ai più alti livelli nell'atletica leggera, con successi in campo nazionale e internazionale, e per aver portato avanti con grande impegno e passione l'attività di promozione dei valori dello sport tra i giovani.
Secondo la Giunta lucchese, l'atleta rappresenta dunque al meglio i migliori valori della pratica sportiva. Stefano, dopo la malattia agli occhi che lo ha progressivamente portato alla completa cecità, ha continuato a praticare sport, dedicandosi con grande passione all'atletica paralimpica e ottenendo grandi risultati in competizioni non solo nazionali. Per i suoi successi gli sono stati conferiti vari riconoscimenti: è cavaliere della Repubblica e commendatore dell'ordine al merito della Repubblica per meriti sportivi ed è cittadino onorario di diversi comuni d'Italia.
Svolge, inoltre, attività di promozione dello sport per tutti nelle scuole italiane e in particolare negli istituti scolastici della Lucchesia.
Agli studenti Gori racconta la sua storia: dalla malattia alla rinascita, grazie allo sport e alla sua voglia di lottare e di vincere. Stimola così i ragazzi a dare sempre il massimo per coronare i loro sogni.
La sua esperienza dimostra infatti che nella vita tutti gli ostacoli, anche quelli apparentemente insormontabili, possono essere affrontati e superati.