Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1187
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 888
Soddisfazioni in casa dall’Asd Marciatori Antraccoli per la 46.a edizione della “Sgambata di Antraccoli - Antraccoli corre a Lucca – Il 29 maggio visita Lucca con Noi!”, tenutasi questa domenica 29 maggio. Il tradizionale appuntamento podistico non competitivo, iscritto nel calendario marce del Trofeo Podistico Lucchese, ha fatto registrare la presenza di ben 695 amatori delle camminate domenicali a cui vanno aggiunti i 111 volontari del gruppo stesso. Questi ultimi assieme a quattro podisti del gruppo Donatori di Sangue di Pieve S. Paolo a conferma dei buoni rapporti di amicizia che ci sono nel podismo, si sono prodigati con impegno sia nei servizi dei ristori lungo i percorsi che all’arrivo; nei punti critici dei quattro tragitti della manifestazione e nelle premiazioni, ma oltre a tutto questo hanno permesso l’ottima riuscita della Sgambata. Sgambata che ha visto la partecipazione di 16 gruppi sportivi provenienti da tutta la lucchesia, ma anche da fuori come il team fiorentino della Podistica Galleno, tutti premiati con al primo posto per numero di presenze 67 la Scuola Elementare Antraccoli seguita da Atletica Porcari 42 e Podistica S. Pancrazio 40. Al gruppo della Scuola di Antraccoli è andata una coppa consegnata alla podista più giovane e una fornitura di carta igienica alla scuola stessa, iniziativa che è stata molto apprezzata.
<<Siamo molto soddisfatti – afferma il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti – di aver portato al termine con successo questo nostro appuntamento podistico e appagati di come siamo stati ricambiati dai commenti positivi dei partecipanti. Abbiamo ricevuto i complimenti sia per i due apprezzati percorsi naturalistici di 3 e 7 km., che in quelli lunghi che sono entrati in città di 14 e 18. Questi ultimi che sono entrati nel centro storico di Lucca hanno offerto l'opportunità unica di visitare bellissimi luoghi come il Chiostro di S. Francesco, ma soprattutto il Chiostro S. Micheletto aperto gratis per questa camminata e anche di Palazzo Pfanner a cui vanno i nostri ringraziamenti sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla famiglia Pfanner per la disponibilità e gentile concessione alla visita, ma vogliamo anche ringraziare i proprietari dei terreni dei percorsi brevi che ci hanno fatto transitare nei viottoli e stradine sterrate pulite per l’occasione. La nostra felicità è continuata nella grande festa a fine corsa che si è tenuta nello spazio sagra di Antraccoli (tra l’altro a giugno dal 3 al 5 e dal 10 al 12 si terrà la Sagra del pesce fritto e baccalà) dove vi è stata oltre la premiazione anche un pranzo per tutti coloro che sono rimasti. Inoltre è stato molto bello vedere ragazzi, genitori e podisti divertirsi strafelici e stracontenti proprio a evidenziare lo spirito di gruppo che il podismo sa dare a chi lo pratica ovvero amicizia e aggregazione. Infine e non per ultimo desidero fare una puntualizzazione sul nostro gruppo dicendo a tutti i nostri iscritti che sono davvero molto orgoglioso di come hanno risposto alla chiamata di questa domenica. Noi siamo un’associazione con 165 podisti e in 111 sono stai in campo oggi e 54 giustificati per altri impegni, quindi anche qui lo spirito di gruppo è stato condiviso in totalità>>.
- Galleria: