Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 540
L’emozione della prima volta unita all’entusiasmo e alla concentrazione per la realizzazione di un evento di grande spessore. Questa l’istantanea della presentazione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca, svoltasi questa mattina al Campo Scuola Moreno Martini a due giorni dal via. Alla presenza del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, dell’assessore allo sport Stefano Ragghianti e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, del vicepresidente Sergio Martinelli e di una delegazione di atleti sudafricani, il meeting director Matteo Martinelli, direttore tecnico dell’Atletica Virtus, società organizzatrice della manifestazione, ha così sintetizzato il lavoro che ha portato a concretizzare un obiettivo di grande prestigio: “C’è tanta emozione, un po’ di stanchezza – afferma Martinelli – ma anche tanta soddisfazione per essere riusciti a organizzare il primo Meeting Internazionale Città di Lucca che vedrà impegnati atleti di grande spessore. È un evento che mette insieme tante cose, dalla stagione irripetibile per l’atletica italiana, alla consegna dell’impianto Moreno Martini, rinnovato grazie a un’eccellente sinergia con l’amministrazione comunale e con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il meeting porterà a Lucca i big dell’atletica italiana e star internazionali che andranno a comporre un parterre di tutto rispetto. Siamo estremamente orgogliosi che la città di Lucca rappresenti un punto di riferimento per l’atletica e per questo ringrazio Paolo Traversi, per la collaborazione e la gestione delle relazioni internazionali. Il meeting – conclude Martinelli – si inserisce nel contesto di un meraviglioso week end di sport che si concluderà domenica con il Gran Galà degli Esordienti, alla sua dodicesima edizione, che vedrà in pista oltre 500 bambini da tutta la Toscana in quella che sarà un’autentica festa”.
La soddisfazione emerge anche dalle parole del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini:
“Sono felice per quello che è stato realizzato nel tempo e che si concretizza in un evento di questa portata. È il frutto della buona collaborazione tra le parti e della sensibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Lo sport è fondamentale per la formazione dei giovani e per la loro educazione. È veramente un piacere ospitare a Lucca atleti di valenza internazionale”.
Sulla stessa linea anche il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini: “Si è trattato di una collaborazione felice che ha permesso la ristrutturazione di un impianto e di una pista che è giusto adesso valorizzare con eventi di rilievo come questo. Devo riconoscere all’organizzazione di aver allestito un ottimo parterre specie considerato che si tratta della prima edizione”.
“Sapevamo – afferma nel suo intervento l’assessore allo sport Stefano Ragghianti – che affidare un impianto rinnovato nelle mani di una società con una storia alle spalle, avrebbe dato risultati. Siamo orgogliosi di essere riusciti a moltiplicare il contributo della Fondazione e che Lucca possa avere questo genere di vetrina”.
A margine della presentazione è stato comunicato il forfait obbligato di Fausto Desalu, campione olimpico della staffetta 4x100, costretto ai box da un risentimento muscolare e quindi impossibilitato a prendere parte alla competizione.
Sono stati resi infine il programma e l’orario definitivo del meeting con il dettaglio e le starting list delle varie gare e il programma del Gran Galà degli Esordienti in programma domenica 29 maggio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 530
Domenica mattina per la quarta prova del criterium regionale giovanile di pugilato la Pugilistica Lucchese si è recata a Firenzuola ( FI ) dove la locale società sportiva Rady Boxe ha allestito la gara. La lunga trasferta ha portato ottimi risultati evidenziando ancora i miglioramenti del “cucciolo“ Edion Franja che anche in questa occasione si è classificato al 1° posto migliorando la prova del sacco rispetto alle precedenti uscite , adesso ancora due gare a Livorno ( 29 Maggio ) e Carrara ( 2 Giugno ) e per il piccolo Edion la possibilità poi di accedere alla finale nazionale di fine Giugno . Nei “ cangurini “ Kuci Justin in coppia con Alessio Capobianco ( Spes Fortitude Livorno ) è riuscito a vincere la gara con un ottimo percorso al pari del compagno Capobianco ( altra società perché al momento la Lucchese ha un solo cangurino ) , adesso la classifica li vede alla pari della coppia arrivata questa volta seconda ma vi sono ancora due prove da disputare e i giochi ancora tutti da definire .
Nei canguri la Pugilistica Lucchese può schierare tre coppie e nonostante le buonissime prove fornite però la coppia di Carrara continua a vincere , secondo posto per Bianchi Zeno che gareggiava con Andrea Sgueo , terzo posto per Andrea Leon Lo Sasso in coppia con Sgueo che ha fatto da jolly mentre sono arrivati dietro Matteo De Rosa e Losha Gleon alla sua prima gara . La classifica è al momento definita con i canguri lucchesi dietro al duo di Carrara ma ci sono ancora due gare .
La categoria degli allievi è appannaggio della coppia livornese Fortunato Raul e Lorandi David ( che si allenano anche presso la pugilistica lucchese , ma sono tesserati Spes Fortitude Livorno ) , a seguire un'altra coppia livornese mentre terzi sono arrivati i due allievi di Monselesan : Matteo Porcu e Nelli Giulio , quinto Polichetti Francesco con Porcu Matteo jolly .Il campionato giovanile in questa stagione prevede sei gare da ultimare entro il 2 Giugno , la vittoria ( verranno presi i tre migliori punteggi per atleta e fatta la media ) poi consente di prendere parte alla fase finale ( un tempo era la finale dei giochi della gioventù ) in programma il 18 e 19 Giugno .Per gli allievi ci sarà anche la possibilità di partecipare al Trofeo Coni in programma a settembre dopo che il 12 Giugno la Pugilistica Lucchese organizzerà il Campionato Regionale Sparring IO per la categoria canguri e allievi maschile e femminile , già oltre cinquanta partecipanti hanno aderito al campionato che si svolgerà al Lago Verde a Torre del Lago in Via Aurelia località la Bufalina dove verrà installato il ring .