Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
Sabato 12 giugno è una data importante per il Panathlon International e quindi per tutti i Club diffusi capillarmente sul territorio nazionale. Ricorre infatti il 70esimo anniversario, che verrà celebrato in tutto il mondo.
Lo ricorda il Panathlon Club di Lucca, che tra l'altro nel prossimo mese di settembre festeggerà il suo 60esimo compleanno.
In attesa dell'evento che verrà organizzato in autunno per celebrare al meglio una ricorrenza tutta lucchese, l'attenzione si concentra adesso sulla data-simbolo del 12 giugno:
"In occasione di questo 70esimo compleanno che si festeggia in tutto il mondo - evidenzia il presidente del Panathlon Club di Lucca Guido Pasquini, a nome di tutto il suo consiglio - vogliamo lanciare un nuovo segnale al mondo dello sport e alla comunità lucchese.
Dopo un anno e mezzo di paure e di dolori legati alla pandemia, si torna finalmente a parlare di sport e dei suoi valori etici.
Alle porte ci sono grandi eventi sportivi a livello internazionale (gli Europei di calcio a partire da venerdì 11 giugno, poi le Olimpiadi) ma noi pensiamo soprattutto al tessuto locale, alle nostre società sportive che hanno sofferto così tanto in questo complesso periodo e il nostro auspicio è che questa estate 2021 segni davvero una rinascita per lo sport e per l'associazionismo.
Il nostro motto ludis jungit indica la comunione di intenti e valori espressi dallo sport e la nostra missione è trasversale alle discipline e agli eventi dello sport: un'attività fondamentale per l'educazione dei giovani e per la costruzione di una società fondata su valori etici e morali duraturi.
Il nostro obiettivo principale è infatti la costruzione di fondamenta sicure per i giovani, riconoscendo loro l'accesso allo sport come diritto naturale, in particolare per i più svantaggiati, premiando chi eccelle nello sport e nella scuola ed esaltando i valori della correttezza e del fair-play.
Si tratta di un'attività fondamentale portata avanti quotidianamente dal Club di Lucca, come dagli altri Club, e questo nostro ruolo è sempre più riconosciuto non solo dagli organismi sportivi ma anche dalle istituzioni pubbliche che hanno a cuore la crescita dei giovani in una società pulita.
A questo proposito ricordo la Dichiarazione del panathlon sull'etica nello sport giovanile (Gand, 2004), che è alla base del nostro impegno e che ci spinge - tra le altre cose - a promuovere i valori positivi nello sport giovanile e a far sviluppare le competenze di tipo motorio (tecnica e tattica), uno stile competitivo sicuro e sano, un positivo concetto di se stessi e buoni rapporti sociali.
Grande attenzione deve inoltre essere prestata alla guida e all'educazione dei giovani, in accordo con i modelli che valorizzano i principi etici in generale ed il fair play in particolare, al coinvolgimento dei ragazzi nelle decisioni attinenti il loro sport e all'eliminazione di ogni forma di discriminazione".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Crescono ogni giorno passione ed interesse verso lo sport del momento: il padel. Un gioco divertente e ad alto tasso di competizione, adatto a sportivi di ogni età e che pare non avere limiti di espansione per il futuro. La città di Lucca si adegua e cresce di conseguenza, con l’apertura di due nuovi campi presso il Circolo Sportivo Le Madonne Bianche, a Sant’Alessio. Saranno strutture all’avanguardia, realizzate da una ditta specializzata ed ingaggiata dalla neonata Padel Lucca ASD, che gestirà campi ed attrezzature tecniche in collaborazione con la Delca Spianate e la Junior Tennis Lucca.
La location del Circolo Le Madonne Bianche farà il resto, con un bar-ristorante sempre attivo, immerso nella serenità della prima campagna lucchese e con uno staff qualificato sempre a disposizione degli sportivi e dei visitatori. Molti gli sportivi, lucchesi e non solo, che hanno intravisto nel padel grandi potenzialità e che hanno sostenuto il progetto realizzato a Le Madonne Bianche. Tra questi Gianni Nannini, Alessandro Carnevale, Laura Nannini, Manuele Cacicia, Simone Angeli, Simone Bianchi e Francesco Fabiano.
L’inaugurazione dei nuovi campi è prevista per mercoledì 9 giugno, a partire dalle ore 18, e tutti gli sportivi della città sono invitati a partecipare. I campi saranno attivi ogni giorno, dalle 8 alle 23, con un impianto di illuminazione di ultima generazione che garantirà il regolare svolgimento dei match anche in orario serale e notturno. E’ già possibile prenotare i campi contattando il numero 338 5282795 tramite WhatsApp o telefonata tradizionale.
E’ giunto il tempo del Padel: il Circolo Sportivo Le Madonne Bianche apre le porte a tutti gli appassionati!