Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Un confronto contraddistinto da numeri e qualità, impreziosito dal prestigioso ruolo di "apripista" assegnato dalla scena rallistica nazionale: questo lo scenario che - nel fine settimana - incontrerà le ambizioni di MM Motorsport, attesa sui chilometri del Rally del Carnevale. Saranno cinque, le vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli schierate dal team lucchese sulle prove speciali "Stiava", "Orbicciano" e "Pedona", quattro esemplari di Skoda Fabia R5 ed una Peugeot 208 R2B in grado di garantire alla squadra di Porcari quella continuità di risultati dettata da un trend che, nella stagione 2020, si è rivelato soddisfacente.
Saranno Thomas Paperini e Simone Fruini a saggiare - per la prima volta in assoluto sui chilometri dello shakedown - le caratteristiche della Skoda Fabia Evo R5, "new entry" in MM Motorsport. Per l'equipaggio pistoiese, atteso ad una gara test, l'occasione di potersi garantire un primo approccio con la vettura in vista di una stagione decisamente impegnativa, contraddistinta dai chilometri del Campionato Italiano Rally. Un binomio, quello tra l'equipaggio portacolori di ART Motorsport 2.0 ed il team porcarese, già garante della vittoria della Coppa Rally di Zona VI 2020. Seconda esperienza sulla Skoda Fabia R5 per Vittorio Ceccato e Rudy Tessaro, reduci dal debutto sulla vettura boema in occasione de Il Ciocchetto Event di dicembre scorso ed attesi ad un confronto al quale chiedere conferma in merito alle buone sensazioni destate nell'occasione. Farà leva sulla conoscenza della vettura Pierluigi Della Maggiora, chiamato - con Valerio Favali alle note - a far sentire i "muscoli" della Skoda Fabia R5 sui nove passaggi in programma. Per il pilota pisano, l'occasione di dare vigore ad un percorso che lo ha visto congedarsi dalla passata stagione sportiva con una brillante "top ten" conquistata sulle strade del Trofeo Maremma. Esordio al volante della Skoda Fabia R5 per Giorgio Sgadò, affiancato da Gabriele De Angeli nel passaggio dal volante della Peugeot 207 S2000 a quello della 1.6 Turbo. Per il pilota portacolori della scuderia DPD Group, il 2021 assume le forme di un vero e proprio salto qualitativo, concretizzato a conferma della bontà di un percorso articolato su vetture a trazione integrale. Tornerà al volante della Peugeot 208 R2B Davide Giovanetti. Per l'alfiere di MM Motorsport, il Rally del Carnevale rappresenterà una valida occasione per fare chilometri, affiancato dal copilota Alessio Rossi nella sua terza gara della carriera, avvio di una stagione che lo vedrà affrontare la Coppa Rally di Zona VI con i colori di DPD Group.
Il Rally del Carnevale vedrà il suo svolgimento nell'intera giornata di domenica 14 febbraio, con partenza ed arrivo a Viareggio, negli spazi messi a disposizione dalla Cittadella del Carnevale. Una vetrina esclusiva che porrà di fronte alle cinque vetture schierate da MM Motorsport nove passaggi cronometrati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 105
Per quasi un anno la scherma, in ossequio alla regolamentazione emessa dal Consiglo dei Ministri e dal CONI in tema di sport, ha limitato agli allenamenti di sala l'attività dei propri atleti. Purtroppo tale attività era ed è ancora permessa solo oer gli atleti “agonisti” avendo, il CONI, inibito qulasiasi tipo di sport per atleti di età inferiore ai dieci anni.
Nessun tipo di gara, a qualsiasi livello, è stata prevista dalla Federazione, salvi gli allenamenti collegiali per i 24 atleti qualificati in tutte le armi per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 tuttora nel programma della prossima estate, cui sono stati rinviati.
Attività ridotta, quindi, specialmente per uno sport come la scherma che vive soprattutto di competizione, ma assai seguita dagli sciabolatori della PULITI che in pratica non sono mai mancati ai continui appuntamenti alla SS. Annunziata.
Nei giorni scorsi la Federazione di Scherma ha decido di riprendere in qualche maniera l'attività e ha invitato i migliori atleti e atlete a partecipare ad un allenamento di sciabola di Alto Livello che ha messo in programma presso le palestre di Cascia, nel perugino, organizzato in base a quanto previsto dalle disposizioni e dal protocollo che regola le modalità di svolgimento a seguire, ovviamente, la normativa vigente e le Linee-Guida emanate dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'allenamento si è concluso con un test-event, una simulazione di gara cui gli atleti prescelti hanno preso parte.
Con piacere sono stati inclusi nella lista degli invitati anche i migliori atleti della PULITI e cioè Nicolò Panconi, Andrea Garofalo, Giacomo Gnech, Zaccaria Vincenzi, Lidia Radoi, Loredana Rodilosso e Sara Candida Di Matteo.
Ottimo il comportameno dei lucchesi nel test-event che ha visto Zaccaria Vincenzi e Nicolò Panconi in finale. I due sciabolatoti della PULITI hanno perso, entrambi l'assalto per il podio il primo con il livornese Cantini, il secondo con Torre delle Fiamme Oro. Vincenzi si è piazzato al sesto posto nellla prova dei Cadetti, Panconi al settimo in quella dei Giovani. Non male Lidia Radoi che ha perso l'assalto per la finale con la vincitrice della gara, la napoletana Viale, chiudendo al 14^ posto tra le Cadette.
I tre sono stati poi convocati dal Settore Tecnico della Federazione, al prossimo allenamento collegiale. Convocato anche il maestro Sorin Radoi.