Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 108
Con un’intera settimana di lavoro alle spalle, il Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca si accinge ad iniziare un altro tour de force che vedrà la squadra di Francesco Iurlaro scendere in campo tre volte nel giro di sette giorni. Il primo impegno domenica sera tra le mura amiche, palla a due fissata alle 18, metterà di fronte a capitan Miccoli e compagne il Limonta Costa Masnaga, ottava forza della Techfind Serie A1 per effetto dei 14 punti conquistati. L’ottimo cammino delle rossonere, sicuramente la principale rivelazione di questa prima parte di stagione, ha fatto sì che il team di coach Zanotti abbia vidimato, con pieno merito, il pass per le Final Eight di Coppa Italia. Un avversario di tutto rispetto, quindi, per il roster biancorosso, chiamato a riscattarsi dalla partita di andata e a ottenere una seconda vittoria in campionato che avrebbe un notevole peso a livello psicologico.
In terra lombarda, per la precisione sabato 10 ottobre, le padrone di casa si imposero per 84-71 al termine di una gara altalenante con Lucca avanti nel punteggio ma incapace di infliggere la stoccata finale. Zampata, invece, che diede Costa Masnaga, trascinata dal talento delle sue giovani e da Jesse Kovatch, autrice di 24 punti. Proprio la guardia americana, grande protagonista quella sera, non sarà della partita visto che qualche settimana fa ha rescisso consensualmente il contratto che la legava al club lombardo per fare ritorno negli States. Nonostante questa defezione, peraltro Kovatch aveva saltato diverse gare a causa di un infortunio, le “pantere” lombarde hanno proseguito nella politica di puntare sui talenti del loro florido vivaio.
Nel comparto lunghe Seletti si affida principalmente al pivot statunitense Jaisa Nunn, capace di viaggiare con una media di 14 punti e 9 rimbalzi a partita, alla classe 2002 Martina Spinelli, una presenza costante nel giro delle nazionali giovanili azzurre, la lussemburghese Lisa Joblonowski, alla prima stagione nel nostro campionato e la giovanissima Cristina Osazuwa. In quintetto il posto di Jesse Kovatch è stato preso da Nancy N’Guessan, classe 2003, una dei fattori principali a favore di Costa nella partita d’andata. Per quanto concerne il pacchetto delle esterne, che comprende anche Vittoria Allievi, rivestono un ruolo importante il capitano Beatrice Del Pero, 10 punti di media, e in cabina di regia Matilde Villa, classe 2004 che si sta affermando come uno dei più promettenti prospetti della pallacanestro italiana. Le sue statistiche parlano di 16,3 punti di media, con il massimo rappresentato dai 36 griffati contro Sassari, 4,8 rimbalzi e 3,9 assist. Il suo cambio è la gemella Eleonora.
Dando uno sguardo alle statistiche, Costa Masnaga tira da due con il 44% mentre dall’arco la percentuale tocca il 27%. Sono circa 35 i rimbalzi presi in media a partita dalle lombarde le quinte, numeri alla mano, nella speciale graduatoria di questo fondamentale.
“Per noi la sfida contro Costa Masnaga rappresenta un crocevia pesante ai fini del proseguo del campionato.” – ha affermato il vice allenatore del Basket Le Mura Lorenzo Puschi- “Soltanto nelle ore antecedenti scioglieremo dei dubbi riguardo alle condizioni di alcune nostre cestiste. A mio avviso Costa Masnaga rappresenta una delle sorprese di questa stagione; alla squadra di coach Zanotti ritengo che possano bastare altre due-tre vittorie per conquistare la salvezza senza passare dai play-out. Un grande traguardo per una compagine molto giovane capace di giocare senza pressione che fa del ritmo la sua chiave di volta sia in attacco che in difesa. La loro difesa a zona può mettere in difficoltà qualsiasi attacco. Nunn e Matilde Villa sono senza dubbio le stelle del gruppo lombardo. Dal canto nostro dovremo per forza disputare una gara di sostanza.”
Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca-Limonta Costa Masnaga sarà diretta dal primo arbitro Stefano Del Greco, coadiuvato da Duccio Maschio e Centonza Michele.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 107
Sono momenti di grande fermento nel mondo degli sport dilettantistici. Il Basketball Club Lucca sta seguendo con molta attenzione quanto sta accadendo a livello federale.
"Nella FIP - afferma il presidente Matteo Benigni - l'avvicendarsi di incontri a livello regionale e nazionale ha creato in questi giorni i presupposti per un'eventuale ripresa delle attività.
"La Federazione Italiana Pallacanestro - spiega - sta alacremente lavorando per consentire a tutti i propri tesserati, dal Minibasket all'attività Senior, di tornare ad allenarsi in palestra, adottando ovviamente tutte quante le cautele necessarie. Alla luce di tutto ciò, l'apparato organizzativo del Basketball Club Lucca si è messo all'opera, riattivando tutte quante le procedure logistiche e chiedendo a allenatori, assistenti istruttori e vari addetti ai lavori di farsi trovare pronti nel momento in cui, speriamo presto, la Federazione dovesse dare il benestare alla ripresa degli allenamenti. E' uno spiraglio di luce che squarcia il buio in cui il basket, senior, giovanile e il minibasket erano sprofondati. Siamo fiduciosi, presto torneremo a sentire il suono dei palloni che rimbalzano sul parquet".
"Abbiamo motivo di credere - conclude Benigni - che la FIP arriverà presto a chiudere l'iter necessario per ripartire, elaborando anche nuovi e più attenti protocolli anti Covid-19 che ci permetteranno di riprendere in massima sicurezza gli allenamenti".