Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
Grandi soddisfazioni nel team agonistico del Gs Lammari che, domenica scorsa, fa registrare la conquista negli individuali di un titolo regionale e un quinto posto negli assoluti italiani. Unico neo negativo per questa società è stato che a Lammari, sempre lo stesso giorno, con partenza dai laghetti si doveva svolgere la 41.a edizione della marcia non competitiva "Tra le redole di Lammari" che purtroppo vista la situazione riguardante il Covid 19 è stata anch’essa annullata, come del resto al momento tutte le marce del Trofeo Podistico Lucchese.
<<In compenso un pò di luce – commenta dal direttivo del gruppo lammarese, Mara Antongiovanni - abbiamo finalmente ricominciato a rivederla in questa domenica dove le nostre atlete hanno potuto gareggiare sui tracciati di Campi Bisenzio, dove si sono svolti i campionati regionali individuali in pista e di Vittorio Veneto (Treviso) in cui si sono corsi i campionati italiani assoluti dei 10000 metri>>.
Partendo dalla Toscana, allo stadio Zatopek, la brava veterana Rosella D'Arata si è aggiudicata, nella categoria sf55, la maglia di Campione Toscano Master Fidal 2020 sulla distanza degli 800 metri.
Invece in campo nazionale sulla Pista Atletica Vittorio Veneto per il “29° Meeting Città di Conegliano - Trofeo ‘Toni Fallai’ Meeting Internazionale di Atletica Leggera - Campionato Italiano Promesse e Assoluti M/F metri 10.000”, la “piccola, ma grande” atleta Alessia Tuccitto, con una gara perfetta, si è aggiudicata la 5.a posizione assoluta, con il tempo di 34'23". Per la portacolori del Lammari è stata anche una prova d’orgoglio, in quanto verso l'ottavo km. stava per essere doppiata dalla forte azzurra Valeria Straneo, tra l’altro vincitrice del titolo tricolore, a quel punto la Tuccitto ha avuto la forza di un notevole cambio di passo, che oltre a non farsi doppiare, da sesta l'ha portata in 5.a posizione facendole inoltre guadagnare secondi preziosi per il suo personal best (la miglior prestazione raggiunta da un atleta a livello personale).
Due foto: Rosella D’Arata con la maglia di campione toscano 2020 e Alessia Tuccitto numero 6 a Vittorio Veneto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 229
E' arrivata la conferma: la prima squadra del BF Porcari, dopo aver vinto 14 su 15 partite disputate prima del lockdown, affronterà il campionato di serie C.
Queste sono le parole di coach Stefano Corda, confermato per la terza stagione nel BF Porcari: "Sono davvero felice che la Federazione abbia accettato la nostra richiesta di partecipare alla serie C. Pensiamo di essercelo meritato alla grande. Le ragazze lo scorso anno, fino a quando abbiamo potuto giocare, sono state superlative, hanno vinto praticamente sempre in campionato, spesso dominando le avversarie. A loro vanno i miei complimenti e le dedico idealmente un applauso, lo meritano!".
L'elogio del coach Corda continua poi con queste parole: "Ora ci aspettano nuove sfide e difficoltà diverse nel nuovo campionato, ma sicuramente avremo grandissimo entusiasmo per affrontarle con feroce determinazione.
Abbiamo scalato un gradino intanto. Il primo obiettivo della prossima stagione sarà il mantenimento della categoria ma non vogliamo certo fermarci qui".