Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 229
E' arrivata la conferma: la prima squadra del BF Porcari, dopo aver vinto 14 su 15 partite disputate prima del lockdown, affronterà il campionato di serie C.
Queste sono le parole di coach Stefano Corda, confermato per la terza stagione nel BF Porcari: "Sono davvero felice che la Federazione abbia accettato la nostra richiesta di partecipare alla serie C. Pensiamo di essercelo meritato alla grande. Le ragazze lo scorso anno, fino a quando abbiamo potuto giocare, sono state superlative, hanno vinto praticamente sempre in campionato, spesso dominando le avversarie. A loro vanno i miei complimenti e le dedico idealmente un applauso, lo meritano!".
L'elogio del coach Corda continua poi con queste parole: "Ora ci aspettano nuove sfide e difficoltà diverse nel nuovo campionato, ma sicuramente avremo grandissimo entusiasmo per affrontarle con feroce determinazione.
Abbiamo scalato un gradino intanto. Il primo obiettivo della prossima stagione sarà il mantenimento della categoria ma non vogliamo certo fermarci qui".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 123
Esordio vincente fra le mura amiche del Cuneo Granda che al Pala Ubi Banca si sbarazza anche della Saugella Monza, rimanendo a punteggio pieno in testa alla classifica a pari merito con Conegliano ed il sorprendente Trentino.
Nella squadra di coach Andrea Pistola sta rivelandosi sempre più fondamentale la regia di Noemi Signorile, una figura che mancava molto al campionato italiano, dopo che al termine della stagione 2016-17 lasciò Busto Arsizio per continuare a vincere trofei e scudetti in Romania e Francia.
Mancava al campionato italiano la sua voglia di lottare, la sua combattività grazie alla sua fisicità. Appena arrivata a Cuneo si è fatta subito apprezzare per la sua voglia di lavorare, dimostrando nell'avvio di campionato tutta la sua classe e la grande intraprendenza.
Ieri sera ha guidato Cuneo al non facile successo contro Saugella Monza, una squadra che come lo stesso Cuneo non molla mai e non perde mai la speranza di recuperare lo svantaggio. Un successo per 3-0 che non tragga in inganno, in quanto la squadra di coach Marco Gaspari ha reso difficile la vita alle atlete locali per tutta la durata del macht. Dopo un primo set vinto da Cuneo per 25-22, nella seconda frazione di gioco la squadra di casa ha avuto un leggero calo di tensione dopo che conduceva per 18-12, subendo il ritorno della squadra ospite che pareggiava i conti sul 18-18. Si procedeva punto a punto fino ad un esito emozionante da far tremare i polsi ad infiniti giochi e vantaggi da una parte all'altra. La spuntava Cuneo 31-29. Equilibrato anche il terzo set dove la maggiore freddezza delle cuneesi faceva la differenza per il 25-23 che chiudeva set e macht.
Un 3-0 che fa riscattare a Cuneo Granda la sconfitta subita in Supercoppa. Come migliore giocatrice in campo è stata premiata con l'MVP Noemi Signorile. Buone anche le prestazioni di Sonia Candi, Alice Degradi e del ventiduenne libero Giorgia Zannoni. Fra le ospiti da notare l'ottima prova dell'opposto ventottenne belga Lise Van Hecke. La squadra di casa ha schierato la formazione che si impose a Firenze la scorsa settimana con in diagonale Signorile- Ungureanu: Degradi e Strantzali di banda; Candy e Cipriota al centro e Zannoni libero. Pistola ha dato spazio nel corso della partita anche alla diciottenne schiacciatrice bolognese Gaia Giovannini che si è alternata nel primo e secondo set con Olga Strantzali e nel terzo set ha dato respiro alla rumena Adelina Ungureanu.
NOEMI SIGNORILE: SIAMO UNA SQUADRA OSTICA PER TUTTI
In casa cuneese regna l'armonia, il gruppo è compatto ed il lavoro di coach Pistola sta dando buoni frutti. Noemi Signorile sta vivendo a 30 anni la sua seconda giovinezza, è felice e motivata a guidare la sua squadra nella parte sinistra della classifica.
"Se siamo l'anti Conegliano? Non so-dice l'elegante regista-è sempre presto per fare azzardati pronostici, ma sicuramente metteremo in difficoltà molte squadre". È in arrivo a Cuneo un altro rinforzo: l'opposto serbo ventiduenne Milka Stijepic, grazie alla grande efficienza dell'ambasciata italiana a Belgrado nel fornirle il visto per il suo arrivo in Italia. La Stijepic è reduce da una stagione disputata con la squadra kazaka del Kvanysh.
Cosa ne pensa Noemi?
"Ancora non la conosco. Comincia ad allenarsi da domani. Però siamo contente almeno il nostro organico si consolida con un altro opposto". Dopo la seconda giornata sono tre le squadre a punteggio pieno: Cuneo Granda, Conegliano e Trentino, seguite con 5 punti da Scandicci Edil Savino. Domenica Cuneo sarà impegnato al Palabarton contro Perugia. Sulla carta una partita non proibitiva per poter conservare la prima posizione.
Foto di Marco Collemacine dalla pagina FB di Cuneo Granda Volley