Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
In attesa della ripresa degli allenamenti, fissata per lunedì 7 settembre, prime importanti novità per il Rugby Lucca. La società rossonera infatti, nonostante le incertezze legate all’avvio dei campionati, non è rimasta con le mani in mano ed ha siglato un importante accordo di collaborazione con le Zebre Rugby. Formazione con sede a Parma che partecipa al campionato internazionale Guinnes Pro 14 a cui prendono parte alcune tra le migliori squadre provenienti da paesi dalla grande tradizione rugbistica come Irlanda, Galles, Scozia e Sud Africa.
Il progetto denominato “Zebre family”, a cui hanno aderito anche altre società toscane, punta a favorire l’incontro e l’interscambio di competenze tra l’alto livello e la base, al fine di migliorare la qualità dell’intero movimento.
“L’obiettivo che ci siamo dati è quello di crescere e diventare un punto di riferimento per il rugby toscano e non solo, e questo è un passo che va nella giusta direzione – ha detto il presidente del Rugby Lucca, Andrea Lombardi commentando l’accordo appena concluso -. Questo accordo rappresenta una grande opportunità non solo per i nostri atleti che potranno di confrontarsi con alcuni dei migliori giocatori italiani ma anche per i tecnici che, affiancati da quelli della formazione di Parma, potranno sicuramente accrescere di molto il loro bagaglio tecnico”.
Nell’ambito di questa iniziativa, infatti, saranno organizzati dei corsi di formazione per tecnici e dirigenti. Inoltre, allenatori e giocatori delle Zebre (molti dei quali nel giro della nazionale italiana) saranno presenti al Bernardo Romei per trasmettere agli atleti lucchesi le loro competenze ed esperienze.
Una collaborazione che porterà benefici anche ai ragazzi del settore giovanile che avranno così un’opportunità in più per farsi notare e tentare la scalata al rugby di alto livello.
Infine, ma non per importanza, per i tesserati e i soci del Rugby Lucca saranno predisposte tariffe speciali sui biglietti per assistere alle partite delle Zebre Rugby allo stadio Sergio Lanfranchi di Parma. Un’occasione per ammirare da vicino i più forti giocatori europei in circolazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 94
Calcio d'inizio domani, giovedì 3 settembre, allo stadio comunale di Altopascio per il 26° Trofeo Memorial Antonio Cordischi, a cui seguirà la 9^ Cordischi Cup, organizzati dal Tau Calcio Altopascio. Quest'anno le due prestigiose competizioni dedicate ai Giovanissimi B 2007 tornano ad Altopascio con una speciale attenzione alla sicurezza: gli appuntamenti, infatti, si svolgeranno nel pieno rispetto delle misure previste per il contrasto all'epidemia Covid-19. Uno sforzo, quello compiuto dalla società amaranto, tutto rivolto ai giovani e alla voglia di tornare in campo.
Il torneo porterà allo stadio di Altopascio sedici squadre professionistiche e dilettantische, compreso il Tau, provenienti da tutta la Toscana, segnando di fatto l'apertura della stagione calcistica per i giovani atleti.
Il Trofeo Cordischi rappresenta il primo impegno stagionale per i giovani calciatori, dopo le fatiche della preparazione estiva ed è anche, per la categoria, il primo vero confronto con il mondo agonistico. Un appuntamento, dunque, di grande importanza e prestigio.
Oltre al Tau, per la 26esima edizione del trofeo ci saranno: Aquila Sant'Anna, Sestese Calcio SSD, Atletico Lucca, Margine Coperta, US Pistoiese, CGC Capezzano, ASD Tobbiana, Giovani Fucecchio, AS Lucchese, Tau Calcio, Giovani Via Nova, Pro Livorno Sorgenti, US Pontedera, US Affrico, Academy Porcari e Zenith Audax. La fase delle qualificazioni terminerà giovedì 10 settembre. Domenica 13, invece, inizieranno le fasi finali ad eliminazione diretta: dopo i quarti di finale sarà la volta delle semifinali (martedì 15) e delle finali, in programma giovedì 17 settembre.
Il 19 e 20 settembre si terrà la Cordischi Cup che vedrà impegnate, sempre ad Altopascio, oltre al Tau Calcio e alla qualificata del Trofeo Cordischi, anche le due società professionistiche del Pisa e dell'Empoli.
Le formazioni saranno suddivise in quattro gironi eliminatori da quattro squadre ciascuna per poi passare alla fase a eliminazione diretta con semifinali e finali.
TROFEO CORDISCHI - GIRONI
Girone A: Aquila Sant'Anna, Sestese Calcio SSD, Atletico Lucca, Margine Coperta
Girone B: US Pistoiese, CGC Capezzano, ASD Tobbiana, Giovani Fucecchio
Girone C: AS Lucchese, Tau Calcio, Giovani Via Nova, Pro Livorno Sorgenti
Girone D: US Pontedera, US Affrico, Academy Porcari, Zenith Audax
CORDISCHI CUP
Girone A: Pisa, qualificata Cordischi
Girone B: Empoli FC, Tau Calcio