Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 478
Bama Altopascio – Bcl
21/20 – 34/41 – 51/63 - 69/93
21/20 – 13/21 – 17/22 - 18/30
Bama: Creati 15, Ghiarè , Biondi , Bini 14, Creati M 10, Tarzan , Salzar 12 , Mandroni , Lorenzi 3, Nannipieri 4, Mencherini 11
All.Pistolesi, ass. Mantuano.
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 10, Lenci 2, Lippi 10, Barsanti 7, Russo 2, Tempestini 13, Del Debbio 18, Simonetti 18, Piercecchi 3, Pierini 8
All. Nalin, ass Giuntoli.
Come era nelle aspettative la partita si fa da subito, molto intensa, con continui ribaltamenti ed un punteggio che cresce di pari passo, sempre in equilibrio, fino alla prima sirena.
Partita che sale ancora di intensità nel secondo quarto, con il Bcl che prova a prendere l'iniziativa grazie a Del Debbio che sblocca con una tripla e porta avanti di due lunghezze la squadra.
Bama che comunque rimane sempre pericolosissimo, mantenendo una pressione costante sui ragazzi di Nalin, che però riescono con un grande lavoro a mettere punti in cascina fino ad arrivare ad avere sette lunghezze di vantaggio al riposo lungo.
Nella ripresa il Bcl continua a macinare gioco e a mettere punti, tra loro e il Bama Altopascio, in un terzo quarto giocato spesso con troppa foga, alternando buone giocate a situazione a volte un po' caotiche, chiudendo il quarto sul 51/63.
L'ultimo quarto vede ancora il Bcl in pieno controllo, facendo emergere in tutta la loro autorevolezza Del Debbio, Simonetti, Tempestini, Burgalassi, ma nessuno andrebbe dimenticato, il solco che i ragazzi di Nalin scavano davanti al Bama è di quelli difficili da recuperare, ai padroni di casa non resta che accettare il verdetto che alla fine consegna la vittoria al Bcl per 69/93. Una vittoria sulla quale Nalin può provare a ripartire per un girone di ritorno più appagante.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Al centro del campo sulla palla a due Simonetti e Bini, possesso biancorosso e primi due punti per il Bcl.
Primo quarto iniziato con i motori già ad alto regime di rotazione, con le due franchigie che si affrontano senza troppi complimenti ed un punteggio che a 5 minuti dalla prima sirena viaggia in perfetta parità sul 9/9.
E' comunque il Bama che ha maggiore iniziativa che riesce ad essere sempre un passo avanti, tanto da raggiungere il più 6 a poco più due minuti e mezzo dal termine.
Nalin rivoluziona il quintetto iniziale nel tentativo di recupera il gap, mettendo in campo Tempestini e Burgalassi e ci riesce, prima con Tempestini dai liberi, poi con una tripla di Piercecchi per il 21/20 finale.
Il secondo quarto si apre con una bella tripla di Del Debbio che permette al Bcl di portare il naso avanti di due lunghezze, in campo c'è Simonetti, Tempestini, Burgalassi, Del Debbio e Lippi.
Clima che nel frattempo inizia a scaldarsi, anche per qualche decisione arbitrale non ottimale, a farne le spese è il match che, in tre minuti di gioco si è potuto vedere solo la tripla di Del Debbio.
Ad alzare l'asticella delle difficoltà per il Bcl si va ad aggiungere una situazioni di bonus con ancora 5 da giocare, prima del riposo lungo.
E' ancora Del Debbio che sferza il Bama con una stupenda tripla dalla distanza per il 30/34 a tre minuti dalla sirena, poi è Barsanti che ruba una palla a centro campo involandosi a canestro per il 32 /36, Burgalassi si fa vedere e riceve la palla per la tripla del 34/39 ed è ancora lui da sotto conestro che sigla il 34/41
Ripresa che prende il via sugli stessi ritmi del primo tempo, con il Bama che priva ad imprimere maggiore pressione nel tentativo di recuperare il gap negativo, Bcl con un po' di fatica riesce a reggere l'onda d'urto dei rosablu,mantenendosi sempre le 7 lunghezze di vantaggio.
E' un terzo quarto lottato, le due squadre sentono forte la pressione del match e spesso le azioni sfociano in situazione arruffate, nelle quali diventa difficile districarsi per ridare ordine al gioco.
Il Bcl va sui liberi con Lippi per un due su due portando a 10 punti il distacco, paga però ancora una volta l'essere in bonus, regalando per ogni fallo commesso, due tiri liberi al Bama che, riesce a sfruttare portandosi a meno 6 a meno du due minuti dalla terza sirena.
Accorcia ancora il Bama e lo fa sempre dalla lunetta, un minuto e trenta al termine della terza frazione e sul tabellone regge il vantaggio dei ragazzi di Nalin, 51/60 grazie ad una tripla di Lippi, poi è Tempestine a scuotere il Palabridge con un'altra tripla per 51/63 finale.
Ultima frazione di gioco e forse anche la più difficile, c'è da aspettarsi la solita risposta di un Bama che ha spesso dimostrato in tante altre partite di riuscire a risalire da solchi ben più profondi.
Se qualcuno del Bcl stasera doveva salire in cattedra non poteva essere che Andrea Del Debbio, a 5 dal termine ha sulle spalle 18 punti, dietro a lui Simonetti con 14, Burgalassi con 10 e Tempestini con 9.
Restano da giocare 4 minuti pieni, prima che la sirena metta fine al match e sul tabellone si legge 62/82, il Bcl sembra aver ritrovato un gioco fluido e redditizio.
Il Bama ha ormai tirato i remi in barca, per loro si profila la quinta sconfitta consecutiva, al Bcl non resta che controllare dalla distanza dei sui 24 punti dando spazio anche al giovanissimo Lenci che immancabilmente nell'ultimo minuto va a realizzare i suoi due punti, 69/93 il finale al Palabridge.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1461
- Galleria: