Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 717
Dopo la sosta per dare spazio alla Coppa Italia, torna in campo anche la B1 con l'elettrizzante girone A dai risvolti spesso imprevedibili con sovversione di pronostici. A Capannori arriva stasera la Caselle Torino e nonostante la classifica non le sorrida occupando attualmente la penultima posizione, la squadra di coach Sebastian Perrotta non è assolutamente da sottovalutare perchè capace di exploit contro le grandi squadre. Ne sa qualcosa la leader della classifica Parella quando il 26 novembre uscì sconfitta al tie-break dal Palarodari al termine di un derby spettacolare con due squadre che non volevano mai mollare. Toscanagarden Nottolini, come predica il suo coach Capponi, dovrà giocare ad alta intensità e tenere alta la concentrazione sostenendola per un periodo di gioco prolungato se vorrà tornare alla vittoria. Nei giorni scorsi le bianconere in palestra hanno lavorato molto sull'esecuzione dei movimenti a velocità massimale ed anche sugli spostamenti in campo ad alta intensità. Il gioco biancorossoblu ruota intorno a capitan Erika Garrafa Betta, una leader che guida in regia la squadra di Caselle Torinese da sei stagioni. Il grande talento della squadra si chiama Benedetta Bertot, opposto di appena 17 anni, nato nel vivaio torinese, che chiude quasi sempre le partite in doppia cifra. Le schiacciatrici laterali sono Gorgoni, l'esperta Elisa Fragonas e la ventenne Federica Nuccio mentre al centro giocano da titolari Simona Fano e Alissa Quilico. Libero Martina Panciroli, ex Medole, che guida con tempismo la difesa casellese. La Nottolini dovrebbe rispondere con Trevisiol e Lunardi o Coselli in diagonale. Al centro: Salamida e Bruni, una delle migliori in campo nella sconfitta interna contro la capolista Parella, Sgherza e Fatone schiacciatrini laterali e Battellino libero.
ALL'ANDATA LA NOTTOLINI ESPUGNO' IL PALARODARI
Nel girone di andata la Nottolini disputò la partita perfetta espugnando in avvio di stagione il Palarodari per 3-0. Stasera inizia il girone di ritorno ed è in programma la 14.a giornata. Le bianconere sono attualmente settime in classifica con p. 20, nove in meno della capolista Parella Torino. Tre punti stasera le rilancerebbero nelle prime posizioni. Caselle Torino però ha bisogno di punti per uscire dalla zona rossa. Si preannuncia una bella partita con grandi motivazioni da entrambe le parti. Fischio di inizio alle ore 21.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 761
Una sfida tutta in salsa toscana che potrebbe incidere notevolmente sullo scampolo finale della stagione regolare. Domani sera, palla a due alle 20.30, al PalaTagliate il Gesam Gas e Luce Lucca riceverà la visita di una Bruschi Galli Bk San Giovanni Valdarno, attardata sì di due lunghezze rispetto alle biancorosse, ma rinfrancata dalla vittoria, 82-79 il finale, sulla Rmb Brixia Brescia. Al confronto, l’ultimo prima della pausa per le qualificazioni europee, il team di coach Luca Andreoli arriva con due grossi punti interrogativi legati alla presenza sul parquet sia di Sofia Frustaci, alla prese con problema allergico, che di Maria Miccoli. Il capitano biancorosso, come noto, nelle battute iniziali del match contro la Virtus Segafredo Bologna ha riportato una lussazione del quarto dito della mano destra. Eventuali defezioni che accorgerebbero ulteriormente le rotazioni a disposizione del tecnico bolognese.
Rispetto alla gara di andata, vinta dalle padrone di casa grazie al buzzer beater targato Tassinari, la compagine aretina ha completamente rivoluzionato il comparto delle straniere. Out Whitted e Varga, dentro l’esperta playmaker austriaca Sigrid Koizar (prelevata dalla lega australiana), la 28enne ala svedese Elsa Paulsson (prima parte di stagione con le polacche del Lublin) e il forte pivot Tijana Krivacevic. Nelle cinque gare disputate con la nuova maglia la lunga serba, ma di passaporto sportivo ungherese, ha messo in fila 12,4 punti e sei rimbalzi di media. Assieme alla guardia aussie Madeleine Garrick (19 punti a partita con il 42% da tre), Krivacevic rappresenta la principale bocca di fuoco a disposizione di coach Matassini. Elisabetta Tassinari, Emilia Bove, Licia Schwienbacher, Lucia Missanelli, Maria Flora Lazzaro e Alice Milani compongono il blocco italiano, che abbina atletismo ed esperienza.
Statistiche alla mano, la Bruschi Galli Bk San Giovanni Valdarno sta viaggiando a 58,8 punti di media, tirando con il 41% da due e con il 31% dall’arco. Sono 28,7 i rimbalzi catturati a serata dalle cestiste aretine.
Gesam Gas e Luce Lucca- Bruschi San Giovanni Valdarno sarà diretta da Roberto Radaelli, Chiara Bettini e Giulio Giovannetti.