Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
16/20 – 34/37 – 56/56 – 80/71
Valdisieve: Bartolozzi 3, Corradossi 2, Piccini 7, Maltomini 9, Occhini 20, Morandi 7, Valletti , Sarti 3, Maltomini A. Municchi 19, Forzieri 8
All.Pescioli, Ass. Gemmi.
Bcl: Brugioni , Lippi 16, Piercecchi 2, Tempestini 21, Russo , Succurto , Balducci , Simonetti 20, Landucci 3 , Burgalassi 5, Pierini 4
All. Nalin, Ass. Giuntoli
Bella partita. Il Bcl ha fatto vedere un bel gioco, malgrado fosse in campo rimaneggiata e con una panchina cortissima e composta da giovanissimi.
Ha dominato nel primo quarto, ha chiuso in vantaggio il primo tempo, ed è riuscita a tenere testa ad una indiavolata Valdisieve nel terzo quarto.
Nel quarto tempino ha tenuto il passo fino a pochissimi minuti dalla fine, ma l'inerzia non ne ha voluto sapere di girare, anzi per tutta risposta ci s'è messe anche una buona dose di fortuna, tanto che in soli 60 secondi il Valdisieve è riuscito a rifilare 9 punti al Bcl, per un finale di 80/71
Palla in aria e la partita inizia, è un Bcl subito aggressivo, per niente intimorito dai verdi del Valdisieve, corre, realizza, Tempestini leader con 12 punti realizzati, seguito da Municchi con 8.
E' un Bcl che controlla la partita dal primo minuto, fino a chiudere il primo quarto sul 16/20
La risposta dei padroni di casa è forte, recuperano la differenza canestri e vanno al sorpasso portandosi sul più dieci. Il Bcl questa volta non si lascia andare, con calma, con metodo, recupera punto su punto e a due minuti dal riposa sorpassa con decisione chiudendo il secondo quarto sul 31/37.
Ripresa che vede di nuovo i padroni di casa in pressing, ed ancora una volta tornano ad impattare e grazie a tre canestri dal limite si riporta in vantaggio, 44/42 dopo cinque minuti del terzo quarto.
Landucci e Tempestini firmano con due triple il controsorpasso, di nuovo Valdisieve avanti, ma Tempestini in bel gioco da tre riporta la parità sul campo, 51/51 con ancora tre minuti da giocare.
L'ultimo minuto vede i padroni di casa sulla lunetta per 2 su 2, poi una bela azione orchestrata dal solito Tempestini, manda a canestri Simonetti per 56/56 di fine quarto.
Ultimo quarto che inizia con una tripla del Valdisieve, mentre il Bcl non è ancora riuscito a sbloccare il punteggio, in compenso è riuscito a mandare i verdi su 3 falli dopo circa tre minuti.
A sbloccare il tabellone per il Bcl, ci pensa Lippi dai liberi, due su due, il Valdisieve sembra però avere una marcia in più, a sei dal termine si porta sul 66/58.
I ragazzi di Nalin non sembrano intenzionati a mollare, ma nemmeno i padroni di casa vogliono farsi sfuggire questa vittoria, martellano il canestro biancorosso e con un po' di fortuna infilano canestri che in altre occasioni sarebbe quasi impossibile vederli.
Impossibile a questo punto per il Bcl fermare i verdi del Valdisieve che chiudono l'incontro sul 80/71.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
Gli esami non finiscono mai. Oggi pomeriggio, sabato 22 ottobre, il Basketball Club Lucca è di nuovo chiamato a sostenere una difficile prova. Nella seconda trasferta del campionato se la dovrà vedere con il Valdisieve, una squadra che ha guadagnato due punti in tre partite, subito nella prima, contro la Mens Sana, poi è caduta malamente contro il Bama Altopascio e in ultimo ha sfiorato il colpaccio a La Spezia.
La forza del Valdisieve si esprime maggiormente nel loro modo di fare squadra, compatta, aggressiva e per questo molto temibile. Non mancano nel roster giocatori di ottimo livello tecnico e con una buona predisposizione al tiro, come il trentottenne e capitano Occhini che, in tre partite ha a referto una media di ben 17 punti a partita. Non da meno Corradossi con 14 di media, e Maltomini con 13 a partita.
L'analisi che Nalin fa degli avversari non lascia dubbi: "Il Valdisieve è una squadra molto tosta, il loro è un campo difficile dove andare a vincere: in queste prime partite hanno dimostrato una grande tenuta mentale trovando i canestri che volevano trovarsi. Noi dobbiamo, se non superare, perlomeno pareggiare la grande compattezza di squadra che hanno, il grande spirito difensivo. La loro intercambiabilità dei giocatori si trasforma in un'importante forza in difesa. Un vantaggio che invece potremmo avere sta nel fatto che non hanno troppi centimetri in altezza, anche se di veri piccoli non ce ne sono, quindi troveremo, durante la partita, situazioni che già abbiamo sperimentato in allenamento."
Abbinando i nomi delle due compagini, Valdisieve e Bcl si ha un doppio ricordo, un'andata, giocata a Ponteasieve, ed era la quinta di campionato, con il Bcl che fu letteralmente strapazzato, diverso invece il ricordo casalingo, dove i biancorossi si imposero.
Anche coach Nalin si ricorda bene di quella partita, allora vestiva gli abiti del vice allenatore " L'anno scorso con il Valdisieve non andò benissimo, spero e mi auguro che i ragazzi non si ricordino di quella partita o se invece il ricordo dovesse riaffiorare, spero gli serva a fargli venire la voglia di ribaltare quanto è stato ed è una cosa che possono fare, tenendo duro mentalmente anche nei momenti difficili, giocando per 40 minuti e vincendo, questo è il nostro obiettivo."
Per quanto invece riguarda la preparazione alla partita, non tutto in settimana è filato liscio, Nalin si è dovuto destreggiare tra infortuni, assenze e qualche malessere.
"Purtroppo, durante la settimana, non abbiamo avuto la possibilità di allenarsi sempre con la stessa formazione. L'infermeria ci ha riconsegnato Lippi e Cattani, e questo è positivo, ma altri, per piccoli problemi, sono dovuti ricorrere alle cure infermieristiche. Tutto sommato comunque sono soddisfatto per come stanno andando le cose, d'altra parte ciò che non è controllabile si può solo accettare, ciò che invece è controllabile sta andando come deve andare."
Palla in aria alle 18:30 alla palestra Balducci di Ponteasieve, arbitreranno l'incontro Fabiani di Livorno e Marabotto di Pisa.