Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 429
E’ dall'aprile 2001 che ufficialmente esiste in Italia il pugilato rosa. Il punto più alto in questo momento è toccato da Irma Testa, fresca campionessa europea nei 57 kg elite, che è stata la prima donna italiana a partecipare alle Olimpiadi a Rio. Cinque anni dopo a Tokio si è messa al collo la medaglia di Bronzo. "La boxe è sempre la Boxe sia maschile che femminile, l’importante è saperla fare" dichiara Testa.
Anche a Lucca il pugilato femminile alla scuola di pugilato della Pugilistica Lucchese è ormai consolidato.Giovedì 27 ottobre a Roccaforte di Mondovì iniziano i campionati italiani youth a cui parteciperà Miria Rossetti Busa nella categoria 46/48 kg ( esordio il 15.12.18 ma esperienza anche nel pugilato giovanile prima dei 13 anni ): record 10 vittorie, 7 sconfitte e 1 pari (maglia azzurra, esperienza all’estero, campionati europei nel 2019 ma anche campionessa italiana femminile categoria junior 46 kg a Roseto degli Abruzzi nel ’2020); poi la pandemia le ha bloccato l’attività che ha ripreso a maggio 2021 sempre a Roseto degli Abruzzi con la medaglia di Bronzo italiani junior 48 kg. In questa stagione medaglia d’argento al torneo internazionale Round Robin di Assisi (luglio). Ora ci sono i campionati da youth sulla distanza delle tre riprese da tre minuti.
Miria è tecnicamente molto evoluta e riesce a compiere gesti tecnici pugilistici per palati fini ma servirà anche molta cattiveria agonistica per centrare il risultato. Con lei ci saranno due nuove leve che parteciperanno al campionato italiani schoolgirl (classi 2009/2008): Ernestina Luz Russo Toribio iscritta nella categoria dei 57 kg che ha debuttato il 24 settembre di questo anno appena ha compiuto 13 anni e andrà a Mondovi con 2 vittorie e 1 sconfitta (anche per lei esperienze nel pugilato giovanile con la medaglia d’argento ai campionati italiani sparring Io di Chianciano Terme a Febbraio ’22). Ernestina è una fighter, il suo pugilato è esclusivamente per il momento solo di azioni di attacco, scorciare la distanza e poi scaricare sull’avversaria magari dopo averla messa alle corde chiudendo le via di uscita . Le speranze ci sono di arrivare a zona medaglia, ma anche con Carmen Cozzi anche lei schoolgirl di 60 kg un anno più grande, livornese doc allenata dal maestro Ivano Fancelli che puntualmente tre volte a settimana la porta a Lucca perché dice che “la bimba si è trovata bene“. Carmen più longilinea ha anche lei il suo bel caratterino e se toccata dura cerca subito di replicare: 2 sconfitte e 1 pari il suo palmares, ma in queste ultime settimane a lavorato sodo e a Mondovì si farà valere. Ma la pattuglia “rosa“ avrà presto altre protagoniste che si stanno preparando al debutto: Sara Paolinelli (junior), Benhadima Amina (schoolgirl) e Ilaria D’Apruzzo sono ormai vicine a varcare le 12 corde .
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 596
Si è svolta ieri a Ponsacco la prima prova del Campionato Silver FGI Winter Club. La gara di rappresentativa, la cui classifica è data dalla somma dei punteggi dei singoli attrezzi, vedeva impegnate due squadre della società lucchese rispettivamente nella cat. Allieve LA e LD.
La prima squadra a scendere in pedana è stata quella formata dalle allieve LA Zoe Cesaretti, Melissa Presa e Tiara Ricci che con determinazione e grinta hanno portato a termine le loro routine in maniera impeccabile raggiungendo un complessivo di 34.750, che è valso loro l’Oro di categoria. Grande soddisfazione per le giovani ginnaste e per la società.
Più tardi nella mattinata è stata la volta della squadra Allieve LD formata da Daria Sustova all’esordio in categoria, Sofia Marcelli, Martina Cicerchia, Clara Ciardetti e Dalila Giusti che con uno splendido 57,825, staccano di diverse lunghezze le dirette competitor. Le ginnaste hanno presentato 5 esecuzioni di alto livello, fra le quali spicca il 12.025 dell’esercizio fune, che è risultato il migliore di tutta la categoria LD.
Grande soddisfazione per le tecniche Viani, Rampon e Rossano che seguono ormai da tempo questi promettenti gruppi.