Sport
Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 425
La squadra maschile - diretta a Brescia con 16 atleti impegnati in 18 delle 20 gare previste dalla manifestazione - disputerà la finale di serie A Oro, competizione alla quale prenderanno parte le prime dodici squadre della classifica generale e nella quale verrà assegnato il tanto ambito titolo italiano a squadre. La Virtus, che accede alla finale con l’undicesimo punteggio, gareggerà in questa prestigiosa manifestazione con numerose defezioni importanti che ne ridimensionano purtroppo le ambizioni. L’obiettivo è quello di tenere comunque fede al consueto impegno sportivo senza perdere mai di vista l’aspetto legato al divertimento e allo spirito di squadra e di aggregazione che sarà il perno attorno al quale ruoterà la spedizione della compagine biancoceleste in questa attesissima due giorni di gare. La finale avrà inizio alle 15.45 di sabato 18 settembre all’impianto Gabre Gabric di Sanpolino. Sarà possibile seguire le sfide in diretta streaming su www.atletica.tv.
Trasferta a Saronno invece per la squadra femminile impegnata allo stadio Colombo Gianetti nella finale B. Sono 15 le atlete virtussine che scenderanno in pista nella finale del campionato nazionale per dare il meglio di sé e per provare nell’impresa, difficile ma non impossibile, di centrare finalmente la promozione in serie A bronzo. Per entrambe le squadre, indipendentemente dai risultati, questa manifestazione dovrà rappresentare un importante momento di socializzazione e un’occasione per condividere i valori dello sport e della sana competizione cui la Virtus è da sempre portavoce.
Occhi puntati infine anche su Massa dove sabato e domenica si svolgeranno i campionati toscani individuali Cadetti e Cadette che contano una larga partecipazione di atleti Virtus. Dai risultati di queste gare dipenderanno le convocazioni per il Criterium nazionale di categoria, i campionati italiani per regioni, in programma a ottobre a Caorle dove la società auspica di poter dare il proprio contributo attraverso le prestazioni dei propri atleti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 595
Ultimo giorno di prevendita per la settima edizione del trofeo Carlo Lovari. Da domani – 16 e 17 settembre – quattro delle migliori formazioni della pallacanestro italiana scenderanno in campo al Palatagliate per contendersi la settima edizione del trofeo che di fatto è l'ultimo appuntamento della preseason prima della Supercoppa.
Si inizia alle 18.30 con Reyer Venezia contro Pallacanestro Brescia, si prosegue alle 21 con Derthona Basket contro Virtus Bologna. Sabato si replicherà agli stessi orari con la finale per il terzo posto e a seguire quella per il titolo finale.
48 ore di pallacanestro in cui Lucca e il Palatagliate saranno al centro della pallacanestro nazionale con la manifestazione che ha anche l'obiettivo di essere una vetrina per l'intero mondo della palla a spicchi cittadina, dal minibasket al baskin, passando per i settori giovanili e le prime squadre. Inoltre l'intero ricavato del torneo sarà destinato a progetti a sostegno della pratica di base della pallacanestro.
PROGRAMMA - Venerdì 16 settembre: 15-16.30 Torneo Minibasket Aquilotti (Lab Academy, Lucca Skywalkers, Le Mura Spring); 18.30 Reyer Venezia – Pallacanestro Brescia, 21 Derthona Basket – Virtus Bologna; sabato 17 settembre: 15-16.30 Torneo Esordienti (Lab Academy, Lucca Skywalkers, Le Mura Spring), 18.30 finale 3° posto, 21 finale 1° posto.
BIGLIETTI – Il biglietto per la singola serata costa 15 euro (dà diritto a vedere le due partite) quello per le due serate costa 25 euro e permette di vedere tutte e quattro le partite. Ingresso gratuito per gli Under 16.
Oggi è l'ultimo giorno di prevendita con la possibilità di acquistare i tagliandi alla Ego Wellness (via di Sant'Alessio 1763/H), alla Cremeria Opera (via Gaetano Luporini 951), al Caffè da Fede (via Santa Giustina 7), al Nine di Luca Fontana (via Fillungo 1066/B e via di Picciorana 231). Fino a stasera è possibile prenotare il biglietto inviando un'email a
Nei due giorni della partita la biglietteria del Palatagliate aprirà alle 16.30.
ALBO D'ORO – L'albo d'oro recente del torneo è piuttosto prestigioso con squadre che complessivamente hanno vinto 40 scudetti e 8 Euroleghe/Coppe dei campioni. 2015 Pallacanestro Varese – 2016 Pistoia Basket – 2017 Pistoia Basket – 2018 Olimpia Milano – 2019 Olimpia Milano – 2021 Basket Le Mura.