Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Una chiamata inaspettata quella ricevuta dal maestro Giulio Monselesan dal settore tecnico federale, così come la convocazione in azzurro per il giovane pugile lucchese Sasha Mencaroni che dal 5 al 13 settembre si allenerà a Formia (Latina) al centro di preparazione olimpica. Il raduno è propedeutico per la partecipazione degli Azzurrini all'Europeo di Categoria, che si svolgerà a Montesilvano (PE) dal 25 al 4 ottobre. La convocazione rilancia le speranze di Mencaroni per indossare la canotta azzurra ai prossimi campionati europei della categoria Junior organizzati dalla Federazione Pugilistica Italiana anche se è presente al raduno anche il titolare della maglia azzurra nei 46 kg Marsala Fortunato Antonino (junior al secondo anno classe 2006). Ci sarà quindi una scelta tecnica da parte del team di insegnati che segue il gruppo degli azzurrini junior, ma per Mencaroni le porte dei ritiri azzurri rimangono aperte per le prossime occasioni visto che da junior avrà anche la prossima stagione da sfruttare.
Sasha Mencaroni è un atleta giovanissimo, ma la sua carriera è iniziata fin da giovanissimo: nel 2014 al primo anno di attività giovanile si è laureato Campione Italiano “Cuccioli“. Nel 2019 bissa il successo nella categoria “Allievi“, secondo titolo italiano, poi il passaggio nel pugilato agonistico nel 2020 dove conquista la medaglia di bronzo ai campionati italiani schoolboy. Nel 2021 viene convocato in più occasioni ai ritiri azzurri e partecipa ai campionati europei Schoolboy in Montenegro, ma è in questa prima parte di stagione che finalmente Mencaroni “esplode“ fisicamente e tecnicamente disputando ben due “round Robin“, di cui uno internazionale ad Assisi, arrivando sempre in finale superato da Marsala Fortunato.
Il suo maestro Monselesan sa bene che il lavoro da fare è ancora molto e la strada è sempre in salita, ed anche se la convocazione non dovesse portare in questa occasione la maglia azzurra, sicuramente Mencaroni è uno dei prossimi titolari della squadra azzurrini Junior del ’23 nei 46/48 kg.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
É con tre vetture che MM Motorsport ha salutato il Rally di Casciana Terme, appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 svoltosi nel fine settimana sulle strade della provincia di Pisa. Il team lucchese, parte integrante dell'impegno con quattro vetture "gommate" Pirelli alla partenza, si è congedato portando sulla pedana conclusiva tre esemplari, due Skoda Fabia Rally2 ed una Peugeot 208 R2, recriminando per una "toccata" che ha compromesso l'en-plein di arrivi in un contesto caratterizzato da incertezza meteorologica e da condizioni di fondo mutevoli.
In 13^ posizione assoluta ha concluso Pierluigi Della Maggiora, chiamato a conquistare punti fondamentali in ottica Coppa Rally di Zona. Affiancato dall'esperto copilota Sauro Farnocchia, il driver lucchese ha fatto leva sulle potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo per dare continuità ad una stagione che lo sta vedendo al centro di un processo di crescita al volante della "turbocompressa" boema.
Conferme - dopo la recente Coppa Città di Lucca conclusa in "top ten" - sono arrivate anche da Vittorio Ceccato: il livello di feeling con la Skoda Fabia Rally2 gli ha garantito buone sensazioni, condivise con Rudy Tessaro sulle strade del settimo impegno stagionale, regalando quindi continuità alla propria programmazione sportiva.
Primi passi con la Peugeot 208 R2 archiviati sul palco d'arrivo per Simone Dolfi, chiamato all'esordio sulla vettura messa a disposizione e curata in campo gara da MM Motorsport. Il pilota, parte integrante del confronto proposto dalla classe Rally4, ha concluso l'impegnativa manche assecondato "alle note" da Alessio Pellegrini e vedendo maturare, chilometro dopo chilometro, la conoscenza dell'esemplare a trazione anteriore. Amaro epilogo per Giuseppe Perna, messo fuori causa da una "toccata" accusata nel corso della penultima prova speciale dalla sua Peugeot 208 Rally4, quando si trovava ad occupare l'ottava posizione di una classe caratterizzata dalla presenza di diciassette equipaggi partenti. Il pilota versiliese, alla prima esperienza sulla vettura turbocompressa, si è reso comunque protagonista di una condotta crescente riscontrando sensazioni incoraggianti in ottica futura.