Sport
Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 740
Seravezza Pozzi - Atletico Lucca 4-1
SERAVEZZA POZZI: Myrtaj, Lorieri, Zeka, Conforti, Benvenuti, Gabadoni, Conti, Sancredi, Belluomini, Sforzi, Gabrielli. A dispo.: Casto, Panconi, Frediani, Luporini, Michelucci, Pamio, Pucci, Birindelli, Favret. All.: Del Nero Davide
ATLETICO LUCCA: Berti, Bertoncini, Graziotti, Marzi, Simi, Betti, Ghiglioni, Di Giovanni, Lazzari, Bortone, Carignani. A disp.: Masini, Di Bene Nicola, Di Bene Tommaso, Di Cesare, Landucci, Colombo, Da Valle, Stefani. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Bocca di Lucca
RETI: 5' pt. Sforzi (S), 20' pt. Conti (S), 36' pt. Lazzari (A), 24' st. Zeka (S), 28' st. Michelucci (S)
Seconda partita e seconda vittoria per il Seravezza Pozzi che accede ai quarti di finale come prima del girone. L'Atletico Lucca si è ben comportato ed è rimasto in partita fino a metà del secondo tempo e adesso se la giochberà la prossima settimana con il Castelnuovo Garfagnana per la conquista del secondo posto.
Al 5' il Seravezza è già in vantaggio Sforzi riprende una respinta della difesa dell'Atletico e da fuori area di prima intenzione batte il portiere con un tiro imparabile. Al 18' una conclusione di Conti termina a fil di palo. Al 20' il Seravezza raddoppia: Conti fa partire un diagonale da destra che si infila sul secondo palo. Al 36' la formazione di Mister Matteucci accorcia le distanze: azione personale di Lazzari che salta due avversari e poi supera in dribling anche il portiere e appoggia in rete a porta vuota.
Al 14' della ripresa l'Atletico Lucca ha la palla del possibile pareggio con Bortone che però spara alto da ottima posizione. Al 24' però il Seravezza realizza la terza segnatura: su azione da calcio d'angolo la palla arriva a Zeka che dalla sinistra batte il portiere rossonero. Al 28' conclusione vincente da fuori area di Michelucci che porta a quattro le reti per il Seravezza Pozzi. Al 32' punizione di Pucci e bellissima risposta in calcio d'angolo del portiere Berti. Non succede più niente fino alla fine e dopo 4 minuti di recupero il direttore di gara dichiara la fine dell'incontro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 541
Tau Calcio - Corsagna 6-1
TAU CALCIO: Strambi, Fasciana, Nunziati, Kapidani, Belluomini, Dal Porto, Franceschi, Susini, Zani, Piccini, Manetti. A disp.: Di Cicco, Caturegli Cristian, Caturegli Niccolò, Bresciani, Maurelli, Perillo. All.: Zappia Massimiliano
CORSAGNA: Barsanti, Guidi, Giusti, Carani, Longhi, Lovi, Bertagna, Merusi, Martelli, Zhyrukha, Frugoli. A disp.: Bertoli Barsotti, Castrucci, Cuccu, Giannotti, Madrigali, Nomellini, Paolinelli, Petri. All.: Bertolacci Lorenzo
ARBITRO: Bigongiari Carlo di Lucca
RETI: 28' pt. e 3' st. Zani su rig. (T), 30' pt. autorete Kapidani (C), 37' pt. Dal Porto (T), 7' st. Manetti (T), 37' st. Susini (T), 45' st. Bresciani (T)
Seconda vittoria nel girone e qualificazione al primo posto per il Tau Calcio Altopascio che ha vinto agevolmente contro un Corsagna che però è rimasto in partita fino a inizio della ripresa, poi la superiorità del Tau Calcio è venuta fuori e la squadra di Bertolacci ha limitato fin che ha potuto il passivo.
Al 12' Fasciana da ottima posizione fallisce il gol del vantaggio con un colpo di testa che termina fuori di poco. Al 17' Manetti per Zani il centravanti amaranto impegna per due volte il portiere Barsanti che si oppone. Al 20' ancora Zani impegna l'estremo difensore del Corsagna che gli ribatte la conclusione in calcio d'angolo. Nel giro di un paio di minuti doppia occasione per Piccini, ma anche in queste due occasioni si distingue il portiere Barsanti. Al 28' però il Tau passa grazie ad un calcio di rigore che Zani realizza nonostante Barsanti tocchi la palla ma che però non riesce a deviare.
Ma due minuti più tardi il Corsagna perviene al pareggio: Kapidani non si accorge che il proprio portiere è uscito fuori dalla porta e gli passa la palla di testa all'indietro, i due proprio al limite dell'area si scontrano e cadono a terra, ma la palla lemme lemme si infila nella porta lasciata libera dal portiere Strambi, la più classica delle autoreti. Il Tau non ci sta e continua a macinare gioco, al 32' conclusione di Zani in diagonale che termina a lato, ma al 37' la squadra amaranto torna nuovamente in vantaggio con un tiro che si va ad infilare sotto la traversa di Dal Porto.
A inizio ripresa bella discesa sulla destra di Fasciana ben imbeccato con un lancio dalle retrovie, il n° 2 del Tau appena dentro l'area vede ben smarcato Zani che non ha difficoltà a mettere dentro. Al 7' è la volta di Manetti ad andare in rete con una conclusione in diagonale. Al 37' Susini sigla la quinta rete con un tiro da fuori area e infine proprio al 90' il neo entrato Bresciani entra in area e supera il portiere Barsanti per il 6 a 1 finale.