Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 749
Sarà aperta fino alla mezzanotte di sabato 23 luglio, la "finestra" per potersi iscrivere alla 57^ Coppa Città di Lucca, appuntamento in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio organizzato da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse. Originariamente previsto per le ore 24 di mercoledì 20 luglio, il termine ultimo per poter aderire all'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 è stato prorogato di tre giorni, al fine di garantire agli interessati la possibilità di usufruire di ulteriore tempo per concludere la procedura di iscrizione.
Grande, il fermento riscontrato a poco più di una settimana dall'evento: quello che si prospetta sarà un confronto di grandi contenuti al quale hanno già aderito alcuni tra i più rappresentativi piloti della regione. Un appeal, quello della Coppa Città di Lucca, che sta confermando anche grande interesse al di fuori dei confini toscani, con le prove speciali "disegnate" dall'istituzione automobilistica provinciale che stanno riscuotendo conferme tra i praticanti. L'appuntamento sarà, inoltre, decisivo per le sorti del Premio Rally Automobile Club Lucca, serie che mercoledì 27 luglio vedrà premiati i protagonisti della passata stagione sportiva, a pochi giorni dallo "start" dell'appuntamento più atteso.
IL PROGRAMMA DI GARA
"Pizzorne", "Boveglio" e "Bagni di Lucca": queste le prove speciali che assegneranno le posizioni assolute e di categoria della 57^ Coppa Città di Lucca. Tre tratti cronometrati che, ripetuti per due volte, garantiranno sessantacinque chilometri di puro agonismo, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara sarà strutturata in un'intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio. L'arrivo, programmato per le ore 21:39, garantirà all'appuntamento una cornice di grande impatto, attesa a più riprese dopo lo stop imposto dallo stato emergenziale legato al Covid-19. Ad alzare i toni, nelle fasi successive alle operazioni di verifica tecnico sportiva, saranno i chilometri "disegnati" per lo shakedown, aperto ai concorrenti dalle ore 16 alle ore 20 di venerdì 29 ed ambientato in località Mutigliano.
Il cuore dell'evento, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa, sarà proprio Automobile Club Lucca, a conferma della bontà di un progetto che vede l'ente provinciale sempre più "casa degli sportivi lucchesi". A disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell'area che da anni è parte integrante della manifestazione e che è in grado di garantire un'adeguata accoglienza all'appassionato pubblico previsto. Un format snello ma che – nell'arco di due giorni – garantirà al territorio le sensazioni positive garantite a quella che è divenuta una "classica" dell'estate rallistica toscana, capace di attirare l'interesse del panorama nazionale. Un evento pronto ad abbracciare – oltre a Lucca – i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica e Capannori.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, all'indirizzo http://www.coppacittadilucca.it
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 568
C’è, molto rammarico per l’equipaggio Paolo Olivo e Chiara Corso (Mitsubishi Evo X) impegnato sulle strade toscane in occasione del rally del Casentino, gara valida per l’International Rally Cup dopo una prova di spessore che li ha visti scalare la classifica, fino a raggiungere la testa della graduatoria di Classe N4.
Purtroppo, una doppia foratura all’origine del ritiro prima della settima e ultima prova speciale da parte dei portacolori della struttura sportiva grigio verde di HP Sport. "Dispiace per l'epilogo – il commento da parte del management di HP Sport - rimangono le belle prestazioni cronometriche fatte registrare nel corso della gara dall’equipaggio. Dispiace soprattutto non aver centrato una vittoria che era alla nostra portata ma credo che con queste basi potremmo toglierci molte soddisfazioni già dal prossimo impegno”.