Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 677
Consolidare il primato tra gli "over 55" ma soprattutto cercare l'allungo sui diretti avversari ed ovviamente cercare un posto da top ten.
Sono questi, gli obiettivi che si sono posti il gentleman massese Giorgio Sgadò e Autosole 2.0, insieme alla Scuderia FC Competition, per la 57^ edizione della Coppa Città di Lucca, terz'ultima prova della Coppa Rally di VI zona, in programma questo fine settimana.
Affiancato da Cristian Panzani, Giorgio Sgadò deve dare respiro alla propria classifica, quella riservata agli "over 55", con la quale comanda con 25 punti, però uno solo in più del pistoiese Davide Giordano. Serve quindi una nuova prova di forza con la Skoda Fabia R5 EVO che gli verrà affidata, proprio per operare un deciso allungo, missione non certo facile in quanto sono annunciati diversi competitor di livello.
Saranno "Pizzorne", "Boveglio" e "Bagni di Lucca" a coinvolgere gli appassionati ed i "primattori" della 57ª Coppa Città di Lucca. Tre prove speciali che, ripetute per due volte, garantiranno una distanza competitiva di sessantacinque chilometri, con partenza da Via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – ed arrivo al Caffè delle Mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara sarà strutturata in un'intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle ore 14:11 di sabato 30 luglio, e con l'arrivo programmato per le ore 21:39.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 553
Saranno i locali di Automobile Club Lucca ad ambientare la consegna dei riconoscimenti ai protagonisti del 16° Premio Rally Automobile Club Lucca, kermesse che – nella sua espressione 2021 - ha visto primeggiare Manuel Innocenti tra i piloti e Simone Marchi tra i codriver. A pochi giorni dallo "start" della Coppa Città di Lucca, appuntamento che avrà un ruolo fondamentale nella programmazione corrente della serie provinciale, Via Catalani e la storica sede dell'istituzione automobilistica lucchese godranno di un'anteprima dell'evento in programma nel fine settimana, essendo quartier generale della manifestazione più attesa, parte integrante della Coppa Rally di Zona.
Ad elevarsi campione nel confronto dedicato ai piloti è stato Manuel Innocenti. Un primato, quello costruito dal driver sulle prove speciali proposte dall'edizione 2021 della serie, costruito al volante della Renault Twingo Racing Start, vettura che lo ha accompagnato nelle sue ultime programmazioni. Alle spalle del vincitore -in posizione d'onore - si è classificato Marco Bertonati, protagonista al vertice della classifica provvisoria per buona parte della stagione ma "tradito" dall'assenza sulle strade dell'ultimo appuntamento in programma, il Ciocchetto Event. Una progressione, quella di Manuel Innocenti, che ha fatto leva sulla costanza e sul consolidato feeling con la vettura, in un podio finale che ha visto, in terza piazza, Lorenzo Bonuccelli, tornato alle competizioni dopo due anni di inattività. A prevalere nel confronto "rosa" è stata Luciana Bandini, pilota vincitrice della classifica femminile che ha articolato la propria stagione confermando le buone sensazioni espresse al volante della Renault Clio Williams, vettura divenuta costante nelle sue ultime stagioni sportive. Vittoria del titolo Under 25 per Michele Marchi, pilota alla sua prima programmazione agonistica stagionale: la conferma - per AC Lucca - della bontà di un format rivolto alla valorizzazione dei giovani.
Ad elevarsi campione tra i "navigatori" è stato, invece, Simone Marchi, protagonista di un acceso confronto rivolto al vertice della classifica con Simone Di Giulio, regolato proprio grazie ai chilometri conclusivi della serie. Un confronto - quello riservato agli esponenti del sedile destro - che ha garantito agli appassionati grande incertezza: di sole cinque lunghezze, il margine che ha assegnato le tre posizioni del podio finale con Tania Bernardi ad alzare la coppa di terza classificata nonché il massimo riconoscimento dedicato alla classifica femminile ed Under 25. Il Premio Paolo Paoli, trofeo intitolato all'indimenticato commissario sportivo regionale, è stato assegnato a Paola Pardini, conduttrice neo licenziata AC Sport che ha saputo elevarsi tra gli avversari con il miglior piazzamento nella classifica generale.
La consegna dei riconoscimenti – in programma mercoledì dalle ore 21 - verrà trasmessa in diretta sulla pagina facebook di Qui Motori, trasmissione settimanale dedicata al motorsport toscano.