Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 667
Domenica 29 maggio il CAM Lucca karate ha partecipato con una delegazione di 10 atleti preagonisti alla Coppa città di Livorno, promossa dall'ente CSEN.
Giornata piena di soddisfazione e di gioia sia per i piccoli karateka che per i Tecnici Morbini Gaia, Bozzi Rebecca ed il Maestro Alberto Piccinini che, dopo un lunghissimo periodo di stop alle gare per i più giovani, hanno visto i propri atleti partecipare con immensa gioia, regalando alla società un discreto bottino di medaglie.
Per le categorie preagonisti, ossia i minori di 12 anni, le competizioni consistono in due manche: la prova libera, ossia l'avviamento al kata (forme) ed il gioco tecnico del palloncino, avviamento al kumite (combattimento), in cui l'atleta deve eseguire tecniche di attacco accurate contro ad un bersaglio immobile.
Prove eccellenti per i bambini del CAM Lucca, che si sono resi protagonisti dell'evento.
La manifestazione è partita subito con la medaglia d'argento di Gallo Antonella (classe 2016, cintura gialla) nel Kata e bronzo nel gioco tecnico del palloncino.
Benissimo anche per i tre moschettieri del 2015 cinture bianche: medaglia d'oro al kata e di bronzo per Filippo Nardiello, accompagnato dai compagni di squadra Daniele Vannucci, medaglia di bronzo nel kata e Tristano Girolami quinto posto nel palloncino
Tra le cinture gialle del 2013 si è visto un ottimo terzo posto di Francesco Urbano nel palloncino.
Infine, Filippo Petrini cintura blu classe 2012, ha conquistato il bronzo al palloncino.
La società lucchese ha messo in campo anche gli Agonisti, che con goliardia hanno accettato la sfida labronica.
Benissimo per l'esordiente Francesca Boschi, che ha conquistato l'argento nel kata nella categoria delle cinture verdi-blu.
Secondo posto anche per Gioia Urbano tra le cadette, cinture verdi-blu.
Tra le Junior cinture nere exploit dell'ASD CAM Lucca con il primo posto per Mugnani Miriam, il secondo posto per Scatena Letizia ed il terzo posto per Salani Aurora nella gara di kata.
La manifestazione si è conclusa con le Senior cinture nere, in cui hanno primeggiato Rebecca Bozzi, medaglia d'oro e Melissa Bonino, medaglia di bronzo a parimerito con la compagna Letizia Scatena.
Quinto posto per l'esordiente Gioele Peaquin nel combattimento cinture marroni-nere, categoria -48 kg.
Alla gara hanno partecipato con valore anche Federico Del Mugnaio, Chiara Vannucci, Michelangelo Gallo, Rebecca Matei, Alessandro Medori e Marta Mallegni.
Per molti karateka del CAM Lucca Karate questa gara ha sancito il termine della stagione agonistica, ma non per Aurora Salani, Letizia Scatena e Miriam Mugnani, che la prima settimana di luglio saranno impegnate a Porec per la tappa croata della Youth League, gara valevole per il ranking mondiale giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 696
Continuerà anche nella stagione 2022-2023 la storia tra il Basket Le Mura Le Lucca e il capitano Maria Miccoli. Per la forte ala triestina, reduce da una sontuosa stagione condita da 10,4 punti e 5 rimbalzi di media, quello che inizierà ad ottobre sarà il quarto campionato, il terzo di fila dopo la prima annata coincisa con lo scudetto nel 2016-2017, con la maglia biancorossa. Punto di riferimento sia sul piano tecnico che dal punto di vista umano, Maria Miccoli ha sposato nuovamente un progetto tecnico iniziato dodici mesi fa. Una conferma che va a completare il blocco italiano formato da Caterina Gilli, Francesca Parmesani, Giulia Natali e Sofia Frustaci.
“Sono molto contenta di rimanere a Lucca- dichiara il capitano biancorosso- L’idea di proseguire questo progetto in una società che mi ha dato grande fiducia è stata la molla decisiva per compiere questa scelta. Il clima propositivo e positivo che si è creato l’anno scorso è di buon auspicio per continuare a lavorare bene”.