Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1175
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 871
Soddisfazioni in casa dall’Asd Marciatori Antraccoli per la 46.a edizione della “Sgambata di Antraccoli - Antraccoli corre a Lucca – Il 29 maggio visita Lucca con Noi!”, tenutasi questa domenica 29 maggio. Il tradizionale appuntamento podistico non competitivo, iscritto nel calendario marce del Trofeo Podistico Lucchese, ha fatto registrare la presenza di ben 695 amatori delle camminate domenicali a cui vanno aggiunti i 111 volontari del gruppo stesso. Questi ultimi assieme a quattro podisti del gruppo Donatori di Sangue di Pieve S. Paolo a conferma dei buoni rapporti di amicizia che ci sono nel podismo, si sono prodigati con impegno sia nei servizi dei ristori lungo i percorsi che all’arrivo; nei punti critici dei quattro tragitti della manifestazione e nelle premiazioni, ma oltre a tutto questo hanno permesso l’ottima riuscita della Sgambata. Sgambata che ha visto la partecipazione di 16 gruppi sportivi provenienti da tutta la lucchesia, ma anche da fuori come il team fiorentino della Podistica Galleno, tutti premiati con al primo posto per numero di presenze 67 la Scuola Elementare Antraccoli seguita da Atletica Porcari 42 e Podistica S. Pancrazio 40. Al gruppo della Scuola di Antraccoli è andata una coppa consegnata alla podista più giovane e una fornitura di carta igienica alla scuola stessa, iniziativa che è stata molto apprezzata.
<<Siamo molto soddisfatti – afferma il presidente dei Marciatori Antraccoli, Gianluca Simonetti – di aver portato al termine con successo questo nostro appuntamento podistico e appagati di come siamo stati ricambiati dai commenti positivi dei partecipanti. Abbiamo ricevuto i complimenti sia per i due apprezzati percorsi naturalistici di 3 e 7 km., che in quelli lunghi che sono entrati in città di 14 e 18. Questi ultimi che sono entrati nel centro storico di Lucca hanno offerto l'opportunità unica di visitare bellissimi luoghi come il Chiostro di S. Francesco, ma soprattutto il Chiostro S. Micheletto aperto gratis per questa camminata e anche di Palazzo Pfanner a cui vanno i nostri ringraziamenti sia alla Fondazione Cassa di Risparmio che alla famiglia Pfanner per la disponibilità e gentile concessione alla visita, ma vogliamo anche ringraziare i proprietari dei terreni dei percorsi brevi che ci hanno fatto transitare nei viottoli e stradine sterrate pulite per l’occasione. La nostra felicità è continuata nella grande festa a fine corsa che si è tenuta nello spazio sagra di Antraccoli (tra l’altro a giugno dal 3 al 5 e dal 10 al 12 si terrà la Sagra del pesce fritto e baccalà) dove vi è stata oltre la premiazione anche un pranzo per tutti coloro che sono rimasti. Inoltre è stato molto bello vedere ragazzi, genitori e podisti divertirsi strafelici e stracontenti proprio a evidenziare lo spirito di gruppo che il podismo sa dare a chi lo pratica ovvero amicizia e aggregazione. Infine e non per ultimo desidero fare una puntualizzazione sul nostro gruppo dicendo a tutti i nostri iscritti che sono davvero molto orgoglioso di come hanno risposto alla chiamata di questa domenica. Noi siamo un’associazione con 165 podisti e in 111 sono stai in campo oggi e 54 giustificati per altri impegni, quindi anche qui lo spirito di gruppo è stato condiviso in totalità>>.
- Galleria: