Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 900
Dopo la coppa Italia 2022 di San Martino, alcune atlete del gruppo Basket Le Mura Lucca hanno riscontrato sintomi riconducibili a una possibile infezione da Covid-19, tra cui cefalea, iperpiressia, tosse secca insistente, raffreddore e disturbi dell’olfatto e del gusto.
A comunicare la notizia è direttamente il gruppo Basket Le Mura Lucca, che provvedendo a far fare immediatamente i relativi tamponi ha trovato che alcune atlete erano contagiate a bassa carica.
Seguendo le procedure, è stata inviata comunicazione al settore agonistico e per conoscenza a LBF, oltre naturalmente alla squadra ospite, Famila Wuber Schio. Tuttavia nonostante tale documentazione prodotta e certificata dal responsabile medico del club Dr. Luigi Giordano, la FIP non concede lo spostamento della gara, richiedendo tamponi effettuati dall’Asl. Per questo la Gesam gas&luce Lucca avrà a disposizione solo 5 atlete per la gara di oggi: Elisabetta Azzi, Giulia Natali, Caterina Gilli, Sara Valentino e Agnieszka Kaczmarczyk.
“Non capiamo il senso di decisioni di questo tipo. Nè per la società ospite, che deve farsi 4 ore di pullman per una non-gara (oltre alle spese di spostamento, hotel, ristoro ecc...), e ancora di più per la mancata tutela al diritto alla salute delle atlete Gesam Gas&Luce che in stagione non hanno mai richiesto il singolo spostamento di una gara.”
Queste le parole di Basket Le Mura Lucca che conclude dicendo “ Abbiamo comunque deciso di gestire l'ingresso a offerta libera e chi non vorrà pagare entrerà gratuitamente perché purtroppo "zero" è il valore di gare di questo tipo. In ogni caso ci saremo con quello che abbiamo, per un plauso alle atlete che riusciranno a essere in campo a onorare la maglia.”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 739
Domenica 27 marzo si è svolta la seconda prova Individuale Silver LA-LB zona Mare a San Leonardo in Treponzio. La Ginnastica Ritmica Lucca ha riconfermato i successi ottenuti nella prima prova, conquistando 10 medaglie.
Melissa Presa, categoria LA1 A2, ha migliorato le sue prestazioni e ha ottenuto il secondo posto in classifica generale. Zoe Cesaretti (LA1 A3) è salita sul secondo gradino del podio, portando a termine due ottime esecuzioni al corpo libero e alla palla. Si è riconfermata medaglia d'oro Chiara Giulianelli, nella categoria S1 LA1. Primo gradino del podio anche per Tiara Ricci, allieva A2 LA2, che si è cimentata molto bene con cerchio e clavette. Seconda classificata Ginevra Porta all'esordio in questa categoria, non si è fatta intimorire dai nuovi attrezzi e ha affrontato con grinta la gara. Beatrice Pacini, nella categoria LA2 J1, ha riconfermato il primo posto in classifica generale, svolgendo due esercizi sicuri e puliti. Nel primo pomeriggio, sono scese in pedana le ginnaste della categoria LB1. Prima classificata Dalila Giusti, A3, che col la sua espressività ha convinto la giuria. Medaglia d'argento per la piccola Sofia Moretti, che ha condotto una buona gara. Corinna Belmonte, si è riconfermata campionessa nella categoria LB1 J3, sesta classificata la sua compagna di squadra Alice Landucci.
Seconda classificata Martina Franciosini, J3 LB2, che si è cimentata per la prima volta in gara col nuovo programma a palla e nastro.
- Galleria: