Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 570
Una domenica di grandi risultati e di importanti soddisfazioni quella appena trascorsa che ha visto protagonisti gli atleti della categoria Cadetti e Cadette, impegnati nella prima giornata della fase interprovinciale del campionato di società.
Al campo scuola Moreno Martini di Lucca, che ha ospitato la manifestazione con centinaia di atleti di oltre venti società delle province di Lucca, Pisa, Massa, Pistoia, Grosseto e Livorno, si è registrato un autentico trionfo per l’Atletica Virtus Lucca che ha chiuso in testa alla classifica con la squadra femminile e al secondo posto con quella maschile.
La prima domenica di primavera ha regalato conferme e sorprese alla società biancoceleste che si è distinta ancora una volta anche per le ottime capacità organizzative. Bravissimi tutti gli atleti in gara, tanti anche alle prime esperienze, abili a mantenere alta la concentrazione senza lasciarsi tradire dall’emozione.
Ben tredici podi, sei per i Cadetti e sette per le Cadette, e tanti ottimi piazzamenti a confermare la qualità del lavoro svolto dallo staff tecnico sia in ambito maschile sia in quello femminile.
Tra i Cadetti: bravissimo Marco Pardini, primo nel salto in lungo e secondo negli 80 metri; Bian Doga secondo nel lancio del peso; Sauro Fanucchi terzo nel lancio del martello e l’accoppiata formata da Cristian Cordoni e Vutha Locci, rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio sui 150 metri. Tra le Cadette: successo perentorio di Elena Abetini, prima nel salto triplo con la misura di 10.58 e seconda nei 300 ostacoli; terzo posto per la staffetta 4x100 composta da Giorgia Bianchi, Francesca Bertolucci, Elisa Raffaelli e Flavia Vezzoso; doppio bronzo per Viola Perotti, terza sia sugli 80 metri sia sui 150; secondo posto per Sara Barsotti nel lancio del disco e terzo posto nel giavellotto per Sara Isola che, alla sua prima prova ufficiale nei lanci, sfiora il podio anche nel lancio del disco dove chiude in quarta posizione.
Menzione speciale anche per Diego Fornaciari, Elia Bani, Matteo Luti, Matteo Bresciani, Alberto Romboni, Filippo Orsi, Szabocs Pancaccini, Leonardo Stefanelli, Leonardo Francesconi, Edoardo Paganelli, Nicola Petroni, Gioele Ciomei, Matteo Luporini, Simone Melani, Joseph Manfredi, Alessandro Vanni, Gioele Pellicci, Stefano Benassini, Edoardo Baroni, Anna Del Monte, Noemi Mele, Alice Albiani, Veronica Landucci, Elena Fontana, Angela Crotti, Emma Dal Pino, Emma Lucchetti, Michela Romani, Viola Carignani, Martina Pera, Maria Sole Silva, Viola Frati, Gemma Paolini, Nadia Bellandi, Rachele Petrini ed Emma Giusti.
La rassegna si chiude con il quarto posto di Noemi Felici – ultima arrivata nella squadra femminile - sui 300 metri nel Trofeo Primavera di Roma, la gran vittoria di Juri Zanni nel Tail Val di Bisenzio, l’affascinante gara sulla distanza di 19 km attraverso l’area protetta del Monferrato con un dislivello di circa mille metri e l’ottima prestazione di Simone Orsucci nella 10 km della Lido Run.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1192
- Galleria: