Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 301
Italiana Assicurazioni conferma per il secondo anno il ruolo di title sponsor del Meeting Internazionale Città di Lucca, giunto alla sua quarta edizione, e del Gran Galà Esordienti, evento dedicato ai più giovani e appuntamento di apertura del Meeting. La manifestazione, in programma domenica 8 giugno presso il Campo Scuola Moreno Martini, rappresenta una tappa prestigiosa del World Athletics Tour 2025 e si conferma un evento di rilievo nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
La partnership con l’Atletica Virtus Lucca e il supporto di Italiana Assicurazioni testimoniano la volontà della compagnia di continuare a investire nello sport, promuovendo valori fondamentali quali determinazione, perseveranza e fair play. Per il secondo anno consecutivo la compagnia accosterà dunque il proprio nome a quello ufficiale dei due eventi la cui denominazione sarà rispettivamente: Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca IV edizione e Italiana Assicurazioni Meeting Gran Galà Esordienti XV edizione
L’accordo, rinnovato in nome della comune visione dello sport come strumento di aggregazione e modello educativo, rappresenta motivo di grande orgoglio per la Virtus Lucca che per il quarto anno consecutivo cura l’organizzazione dell’evento con l’immancabile supporto del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana e con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Coni.
Oltre a sostenere un evento che porterà a Lucca atleti di fama nazionale e internazionale, attirando l’attenzione di molti appassionati, Italiana Assicurazioni riconosce l’importanza della manifestazione come occasione di aggregazione per le famiglie e promozione dello sport tra i giovani.
“Avere ancora al nostro fianco Italiana Assicurazioni – dichiara il direttore tecnico Virtus Matteo Martinelli, co-responsabile tecnico del Meeting insieme a Paolo Traversi - rinnova l’orgoglio e l’emozione della scorsa edizione. L’accordo e la volontà di un’azienda di tale spessore di continuare a investire nello sport in maniera importante manifesta ancora una volta la crescita del Meeting attraverso i brillanti risultati delle prime tre edizioni. Così come lo scorso anno poi, la mia emozione e il mio personale orgoglio derivano dal fatto di essere, oltre che direttore tecnico della Virtus e co-responsabile tecnico del Meeting, un Agente generale di Italiana Assicurazioni”.
“La nostra vicinanza al mondo dello sport è un impegno concreto e continuativo perché crediamo fortemente nei valori che questo incarna e nella sua capacità di educare, unire e ispirare le nuove generazioni - dichiara Roberto Bairo, Direttore Distribuzione di Italiana Assicurazioni -. Siamo lieti di rinnovare il nostro sostegno al Meeting Internazionale Città di Lucca, in collaborazione con la nostra Agenzia di Lucca Martinelli. Questo evento incarna pienamente i valori della nostra Compagnia, coniugando fair play e senso di comunità. Con questo impegno, continuiamo a sostenere la crescita e lo sviluppo del territorio”.
Grande soddisfazione anche da parte del Presidente Virtus Nando Caturegli, fresco di nuova elezione per il terzo quadrimestre consecutivo e fiero portavoce dell’importanza dell’attenzione alla crescita e allo sviluppo dell’attività del settore giovanile.
“É per noi motivo di orgoglio poter vantare ancora al nostro fianco la presenza di Italiana Assicurazioni anche in occasione di un’edizione particolarmente importante del Gran Galà Esordienti che tocca quest’anno il traguardo significativo della quindicesima edizione. La vicinanza di questa realtà così importante rende merito agli sforzi e agli investimenti societari compiuti negli anni sulla crescita dei giovani e ci sprona a spendere ulteriori energie nel lavoro sul settore giovanile, autentica linfa per la Virtus, per lo sport e per tutta la comunità lucchese”.
Il programma tecnico ufficiale, che potrà subire eventuali variazioni, prevede le seguenti gare:
Maschile: 100m, 110hs, 800m, 1500m, salto in lungo, salto con l’asta, salto in alto, getto del peso.
Femminile: 100m, 100 hs, 800m, 3000m sc, salto in alto, salto triplo, lancio del martello.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 460
Due giorni di gare no stop, dalle 7.30 della mattina alle 19 della sera. Due giorni di belle emozioni e tanti sorrisi tra inostri atleti e non solo. Due giorni di gare in cui non si sono misurati solo i tempi ma anche la passione, la determinazione e la costanza, bracciata dopo bracciata in ogni allenamento degli atleti Master del Circolo Nuoto Lucca.
Si conclude nel miglior modo possibile questo campionato regionale svoltosi a Livorno, piscina Bastia nei giorni di sabato 22 e domenica 23 febbraio, con l’ultima sessione di gare del pomeriggio che ha portato una cascata di medaglie e a dir poco incredibili e miglioramenti personali. Iniziando subito con un fantastico 3^ posto delle nostre ragazze Letizia, Michela, Giulia e Daria nella staffetta 4x50 misti, seguite da Federico, Alessandro, Leonardo e Federico in 8^ posizione nella categoria 120-159 (somma delle età dei quattro staffettisti); Luca, Daniele, Giulio e Matteo in 6^ posizione nella categoria 160-199 e a concludere Massimiliano, Gabriele, Giovanni e Dino al 12^ posto nella categoria 200-239.
A seguire le medaglie delle gare individuali
100 misti:
Secondo posto per Michela Paganelli..
50 farfalla:
terzo posto per Giulia Canegallo, secondo posto per Giulio Santini.
200 dorso:
Secondo posto per Letizia Morfeo, secondo posto per Leonardo Bernardini, secondo posto per Alessandro Meregalli (categorie di età diverse) primo posto per Luca Navarrini, primo posto per Silvano Spinelli (categorie di età diverse).
50 stile libero:
Primo posto per Serena Casciotti, primo posto per Elena Baruzzo (categorie di età diverse)
200 rana:
Secondo posto per Anna Carlomagno, primo posto per Daniele Benedetti.
Il Circolo Nuoto Lucca è arrivato al 5^ posto nella classifica di società, nella fascia 21-60 atleti, in una edizione di Campionati forse tra le più competitive mai state. Si torna a casa con tantissima soddisfazione e con la carica per poter fare ancora meglio, sempre.
Ecco altri personaggi che molto si gioverebbero dalla riapertura della piscina del Palasport; purtroppo la giunta Pardini continua ad essere sorda nei riguardi delle esigenze del nuoto in lucchesia. Quando acquisterà di nuovo l’udito?
Da non dimenticare l’importantissimo appuntamento alla piscina ITIS Fermi a Lucca, data 27 aprile, per il meeting Quarto Memorial Alessandro Natali.
- Galleria: