Sport
Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 230
Novità in casa Virtus che, in vista della prossima stagione, annuncia l’arrivo di tre giovani nuovi atleti che andranno a rinforzare la squadra Under 23. Il primo nome è quello di Andreas Ghilarducci mezzofondista classe 2007 proveniente da Asd Maurina Olio Carli di Imperia, bronzo nei 2000 siepi agli ultimi campionati italiani Allievi di Molfetta. Lucchese doc, ma da anni residente in Olanda dove si è trasferito con la famiglia, Ghilarducci, che a Molfetta ha migliorato il suo primato personale (5’50”41) di ben sette secondi, costituisce uno dei prospetti più interessanti nel panorama del mezzofondo italiano. Dalla Libertas Amatori Atletica Benevento arrivano poi: Vincenzo Vicerè, decatleta classe 2004, con una spiccata propensione per il salto con l’asta - specialità in cui ai recenti Campionati italiani Promesse di Rieti ha sfiorato il podio piazzandosi al quarto posto con la misura di 4.70 – e Antonio Verruso, velocista classe 2002.
“Sono estremamente contento e soddisfatto dei nuovi arrivati in maglia Virtus – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli - perché continua la strategia fortemente voluta da tutta società di andare ad agire contemporaneamente su tre direzioni legate l’una all’altra: essere una società ambita e richiesta dagli atleti italiani che cercano la Virtus; continuare a lavorare sui giovani atleti che hanno voglia di crescere in una società che la storia dimostra essere capace di coltivare e aspettare i giovani, di saper vivere accanto a loro i momenti difficili per poi accompagnarli con fiducia verso determinati traguardi e infine il coraggio di continuare a investire sui giovani. Questi nuovi arrivi non sono solo in funzione della squadra Under 23 ma anche di quella Assoluta, nell’ottica del consolidamento del gruppo Promesse ma anche per creare dei nuovi presupposti per implementare le varie specialità per il presente e per il futuro. Diamo quindi il più caloroso benvenuto – conclude Martinelli - ad Andreas Ghilarducci, del cui arrivo siamo particolarmente fieri in quanto è un lucchese che vive all’estero, a Vincenzo Vicerè e ad Antonio Verruso che accogliamo a braccia aperte nella famiglia Virtus”.
.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 287
Montecarlo protagonista nella ginnastica ritmica mondiale con una serie di affermazioni a Maribor, in Slovenia. I complimenti di Marzia Bassini, Giulia Centoni e Vittorio Fantozzi. Grandi soddisfazioni per l’ ASD Ritmica Montecarlo alla XXIV edizione della Cup Maribor Slovenia, che si è svolta nei giorni scorsi alla Sport Hall Lukna della stessa Maribor. Alla importante competizione internazionale le ginnaste montecarlesi hanno ottenuto una serie di importanti risultati, con tanti primi posti che confermano la qualità della squadra. Questi i risultati delle ragazze montecarlesi :
Vittoria Marchetti (anno 2011) 1° posto fune 2° posto clavette - 3° nella classifica generale .
Kiara Beqiri (anno 2008) 2° palla, 3° alle clavette.
Giulia Vitillo (anno 2005) 1° nastro e Fune
Beatrice Pieracci ( anno 2014) 1° al corpo libero
Ester Hima (anno 2012) 1° palla
Viviana De Napoli (anno 2011) 1° clavette .
Klarisa Qemalli (anno 2011) 1° al nastro.
Erica Del Sarto (anno 2008) 1° fune .
Matilda Bove (anno 2008) 1° nastro.
“Risultati straordinari, per i quali facciamo davvero i complimenti alle ragazze e alle loro istruttrici – dicono il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini, l’assessore allo sport Giulia Centoni e il consigliere regionale Vittorio Fantozzi- perché li hanno ottenuti cimentandosi in una competizione internazionale di altissimo livello”.