Sport
Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
Tutti i soci della Torretta Bike di Porcari, assieme ad amici e simpatizzanti, per un totale di 120 persone, hanno festeggiato domenica (24 novembre) i primi 25 anni dell'associazione con una serata in un locale di Lucca allestito con striscioni e foto per ripercorrere tutte le manifestazioni che hanno reso famoso il gruppo ciclistico.
Appositi pannelli hanno ricordato ai soci, presenti e passati, anche tutti i tour estivi che Torretta Bike ha organizzato in tutta Italia e all'estero, a partire dall'idea iniziale della 'Da mare a mare' del 1999, una 600 chilometri da Porto Ercole ad Ancona, attraverso le zone del centro Italia devastate dal sisma del 1997. Dopo questa prima esperienza, il gruppo porcarese per 25 anni ha affrontato i percorsi più avventurosi degli Appennini e delle Alpi, ad eccezione del 2002 e del 2020, anno del Covid.
La serata è stata arricchita dalla presenza del sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, della vicesindaca Roberta Menchetti e del presidente dell'associazione Agbalt (Associazione di genitori di bambini affetti da leucemia e tumori), Mirco Daversa, che fa capo al reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale Santa Chiara di Pisa.
Il sindaco Fornaciari ha consegnato al presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei, una litografia di un pittore porcarese, Andrea Bartalesi, accompagnata da un sentito ringraziamento: "Per aver creato un gruppo sportivo che non è solo condivisione di passioni ma fulcro di amicizia. Per aver valorizzato, attraverso l'utilizzo della bicicletta, la parte ambientale e naturalistica del nostro paese. Per aver voluto fortemente non dimenticare chi può essere nel bisogno o chi vive una sofferenza supportando azioni benefiche e di assistenza. Per aver portato in Italia, in giro sulle vostre biciclette, con tanto orgoglio, il simbolo del nostro paese. Per questi anni insieme e per tanti altri ancora, grazie".
Mirco Daversa ha ricordato il supporto che Torretta Bike ha dato all'Agbalt con donazioni annuali e continuative dal 2002 e attraverso le iniziative che mette in campo, come la Banda dei Babbi Natale. Questo aiuto, insieme ad altri sostegni da parte di soggetti pubblici e privati, permette all'Agbalt di finanziare il reparto che ospita i piccoli malati.
Così, infine, il presidente di Torretta Bike, Giorgio Tomei: "Ringrazio tutti per la splendida serata di festa. 25 anni sono un traguardo importante ma vedendo lo spirito d'amicizia e la condivisione dei valori che accomuna i nostri ragazzi io direi che questi sono solo i primi 25 anni della nostra associazione. Il mio pensiero va anche a chi, con il proprio prezioso contributo, ha reso possibile tutto questo ma purtroppo non ha potuto festeggiare insieme a noi. Concludo ringraziando il sindaco Leonardo Fornaciari e la vice sindaca Roberta Menchetti per la loro presenza e per la loro stima".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345