Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
E' all'insegna della massima competitività che il Premio Rally Automobile Club Lucca ha ufficializzato la prima classifica della sua sedicesima edizione. Inaugurata sull'asfalto del Rally del Carnevale - confronto disputato a metà febbraio sulle strade della Versilia - la serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale ha confermato le linee che ne hanno caratterizzato le precedenti programmazioni sia in termini di adesioni che di agonismo.
Nella classifica piloti, a condividere la leadership è un lotto di tre conduttori. Posizioni, quelle di vertice, occupate da Luca Bertolozzi, Lorenzo Bonuccelli ed Andrea Simonetti. Luca Bertolozzi, tornato al volante della Renault Clio Williams sull'asfalto del "Carnevale", si è reso protagonista di una condotta valsa la nona posizione assoluta finale mentre Lorenzo Bonuccelli - a chiusura di un periodo di inattività durato un anno e mezzo - ha portato la Renault Clio RS al vertice della classe N3. Primato di categoria che ha conquistato anche Andrea Simonetti, primo nella classe R3C con la sua Renault Clio parte integrante della "top ten" come decima vettura classificata. Evoluzioni, quelle proposte dalla gara organizzata da AC Lucca in sinergia con Laserprom 015 e Lucca Corse, che hanno garantito alla classifica provvisoria motivi sportivi di grande contenuto. Nella classifica "femminile" la prima leader è Luciana Bandini, sesta su Renault Clio Williams nella classe A7 e seguita - a due sole lunghezze - da Rossana Gabrielli, in gara su Renault Clio N3.
Al comando della prima classifica stagionale, nel confronto dedicato ai copiloti, si sono insediati Chiara Lombardi e Piero Taccini. Per la codriver di Castelnuovo Garfagnana, la collaborazione nell'appuntamento inaugurale al fianco di Luca Bertolozzi è valsa la leadership seppur in condivisione con Taccini, navigatore di un altro dei tre leader della classifica piloti, Andrea Simonetti. Una doppia soddisfazione per Chiara Lombardi, capofila anche nella classifica femminile seguita dalla giovane Tania Bernardi, leader tra gli Under 25 e da Jasmine Manfredi, terza forza che, a Viareggio, è salita per la prima volta sul sedile destro della nuova Renault Clio N5.
Il prossimo appuntamento valido per il Premio Rally Automobile Club Lucca vedrà i conduttori iscritti alla serie confrontarsi sulle prove speciali del Rally Il Ciocco, nei suoi format di Campionato Italiano Rally e Coppa Rally di Zona, in programma da giovedì 11 a sabato 13 marzo sulle strade di Mediavalle e Garfagnana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 107
Domani a Larciano scatta il via della stagione 2021 di Manuel Senni.
Sarà un inizio molto particolare dato che, l'ex portacolori di BMC e Bardiani, ed oggi uno dei leader della squadra di Ivano e Cristian Fanini, è stato selezionato dai CT Davide Cassani e Marino Amadori e quindi prenderà il via della corsa con la maglia azzurra della nazionale italiana.
GP Industria ed Artigianato è una manifestazione densa di atleti di spicco, nella quale il talentuoso ciclista romagnolo tenterà di mettersi in luce per puntare ad un risultato di prestigio.
"Il percorso lo conosciamo, sono praticamente le nostre strade, e si adattano piuttosto bene alle caratteristiche di Manuel – spiega uno dei D.S. del team, Marco Zamparella – sono certo che nonostante si trovi a confronto con corridori di spessore che, soprattutto, hanno già diverse competizioni nelle gambe, Manuel saprà essere competitivo e sicuramente farà esaltare tutta la sua classe e, alla fine, un risultato potrebbe anche essere nelle sue corde. Chiaramente dovrà attenersi alle disposizioni dei commissari tecnici, ma credo che grazie anche alla sua esperienza ed al suo potenziale, potrà ritagliarsi una chance importante.
Senni è un ragazzo serio e molto forte che merita la stima e la fiducia di tutti, quindi siamo decisamente ottimisti e staremo a vedere il responso della strada".
C'è da ricordare che il team di Fanini si è imposto in questa gara nel lontano 1989 con l'australiano Eddy Salas. Praticamente una pagina di storia di questa corsa è stata scritta anche da A&V, quindi sarebbe bello se dopo la bellezza di 32 anni un altro portacolori della formazione riuscisse a compiere un impresa di quella portata.
Non sarà facile, questo è garantito, anche perché, per Senni si tratta del "battesimo del fuoco" di questa stagione che per lui si preannuncia importantissima, ed è noto che primeggiare al debutto è sempre molto arduo per qualsiasi atleta.
"Siamo davvero orgogliosi di vedere l'ennesimo nostro atleta correre con la Nazionale Italiana. E' una grande soddisfazione che da merito al nostro duro lavoro e alla passione che da tutta la vita ci contraddistingue in questo sport – commenta Cristian fanini – Manuel Senni è uno dei nostri punti forza di quest'anno e sarà a Larciano non per fare la comparsa, ma per onorare al 100% sia i colori azzurri della nostra nazionale che quelli del team Amore e Vita".