Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 85
"Le palestre stanno vivendo una situazione disperata. Dopo un anno di fermo e con ristori assenti o minimi la sopravvivenza è in bilico, e si tratta di un settore economico e sociale rilevante per il Paese e per il territorio della provincia di Lucca. Sono stati lasciati soli in un momento critico, lasciati chiusi anche dall'ultimo Dpcm, un nuovo colpo durissimo dopo i tanti che il mondo del fitness ha subito nell'ultimo anno" dichiara il Consigliere regionale Vittorio Fantozzi, componente della Commissione Sviluppo economico.
"Manca una vera prospettiva per questo settore. Le palestre sono aperte solo per gli atleti che preparano una competizione riconosciuta dal Coni mentre sono interdette ai non agonisti. Lo sport è salute, le palestre e le scuole di danza possono riaprire in sicurezza, i protocolli possono essere facilmente adattati anche ai non agonisti. Insieme al capogruppo Fdi in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, abbiamo partecipato al flash mob organizzato dal gruppo parlamentare di Fdi a Roma, era presente anche la nostra leader Giorgia Meloni. Con il blocco anti-contagio la popolazione di atleti e amanti del fitness si è rassegnata al divano o ha dovuto trovare soluzioni alternative come creare mini palestre private in cantina o in salotto, o fare sport, dove possibile, nei parchi" fa sapere il consigliere regionale di Fratelli d'Italia.
"Il Governo deve prendere a cuore il problema, le palestre non possono resistere ancora per molto senza aiuti, a fronte di costi fissi, bollette e tasse, rimasti invariati. Stanno andando in fumo importanti investimenti" sottolinea Fantozzi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 103
Due titoli toscani e l’accesso di ben tre squadre ai Campionati Italiani in programma il 13 marzo a Campi Bisenzio. È stata a dir poco di successo la campagna della Virtus Lucca ad Arezzo, nell’ultima prova dei Campionati Toscani di Cross per società. I biancocelesti tornano con la vittoria e il titolo regionale della squadra Juniores maschile e di quella Allieve, unita al quarto posto degli Allievi che si guadagnano così, anche loro, un posto per la competizione nazionale prevista a metà mese.
Partiamo dagli Juniores e dal successo reso possibile grazie alle prestazioni sugli 8 km di Filippo Sodini, Tomas Tei e Marco Muccioli. Non da meno il quartetto delle Allieve (impegnate sui 4 km) con Marina Senesi, Irene Giambastiani, Emma Puccetti e Azzurra Landucci. Bronzo mancato di poco, ma non per questo gara meno bella, per gli Allievi con Andrea Leonetti, Walid Hallami, Leonardo Quilici e Daniel Massagli.
La gara di Arezzo ha messo in luce anche altri atleti Virtus. Nei Cadetti, in particolare, da segnalare i sesti posti assoluti di Gabriele Verdiani nella gara maschile e di Adriana Vannucci in quella femminile. Nelle Junior molto bene anche Anna Lucarotti, ottava assoluta.
“Un ringraziamento di cuore va a tutti i tecnici che ogni giorno seguono questi ragazzi con passione e competenza” le parole del presidente della Virtus Nando Caturegli e del direttore tecnico Matteo Martinelli.
Ultima nota sugli Europei Indoor in programma fino a domenica in Polonia. La Virtus Lucca farà il tifo per l’ex virtussino Marcell Jacobs, impegnato nella gara dei 60 metri. L’appuntamento è per sabato: al mattino le batterie, pomeriggio e sera eventuali semifinale e finale.