Sport
Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Vince ai punti Alessandro Gatti, impegnato nel pomeriggio di domenica nella finale delle fasi regionali dei Campionati Italiani categoria élite 60kg svoltasi a Firenze nella palestra della APF, e conquista così l’accesso alla fase finale del trofeo.
L’atleta della Pugilistica Lucchese ha affrontato il più esperto Cristian Di Bella, atleta di casa della Boxe Mugello, in un emozionante incontro in cui non ha mai concesso spazio all’avversario.
La prima ripresa parte con una fase di studio, in cui i due pugili mantengono le distanze analizzandosi a vicenda, ed è subito Gatti a prendere l’iniziativa. Forte delle leve più lunghe di quelle del pericoloso avversario, mantiene la distanza che gli è più congeniale, colpendo da lontano ed anticipando le iniziative di Di Bella, evitandone così i pericolosi assalti. Al suonare del gong il numero dei colpi andati a segno pende nettamente a favore del lucchese.
Consapevole di ciò, il pugile del Mugello inizia la seconda ripresa con molta più iniziativa, tentando più spesso l’assalto a Gatti, che continua a stargli lontano e non si fa trovare impreparato, sfuggendo a queste violente cariche e continuando a sferrare colpi di sbarramento che trovano spesso il bersaglio, seppur in minor quantità rispetto alla ripresa precedente.
Il terzo round non mantiene la grandissima intensità che si è vista nel secondo, ma il copione è sempre il solito. Gatti continua a mantenere le distanze girando abilmente attorno all’avversario, che non riesce ad inquadrare il bersaglio mobile. Di Bella però non ci sta, e imperterrito prosegue ad attaccare, prestando più attenzione ai pugni di Gatti, che tenta di evitare con risultati altalenanti. Al termine dell’incontro ci sono pochi dubbi, con l’atleta della Pugilistica Lucchese che ha condotto il match per buona parte del tempo, pur muovendosi tendenzialmente a marcia indietro per non farsi avvicinare.
Ora nel mirino ci sono le finali nazionali, di cui non si conosce ancora data né luogo di svolgimento.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Dopo tre sconfitte consecutive Bosca S.Bernardo Cuneo torna al successo che le mancava dal 15 novembre (3-2 contro Busto Arsizio), superando al tie breaK al PalaBrebanca la Valsabbina Millenium Brescia. È questa la terza vittoria nel set corto sulle cinque conquistate in undici partite, dove la squadra di coach Pistola pur confermando le ingenuità dettate dalla giovane età, riesce a contenere l'avversario e ad avere un approccio sempre positivo. Un successo conquistato con le unghie in rimonta (25-20/ 24-26/ 20-25/ 25-18/ 16-14) e voluto con tutte le energie possibili per essere dedicato ad Alice Degradi, la forte ventiquattrenne schiacciatrice pavese che in occasione della trasferta a Casalmaggiore aveva subito un brutto infortunio procurandosi una lesione del legamento crociato anteriore con interessamento del menisco. La Degradi tra l'altro sarebbe stata l'ex di turno e avrebbe sicuramente tenuto a questa partita per giocare contro le sue ex compagne. Per Millenium Brescia viceversa il tie break continua ad essere un tabù in questa stagione visto che ha perso le cinque volte che c'è arrivata. Questo lo schieramento iniziale di Cuneo: Signorile-Bici in diagonale; Candi-Zackchaiou al centro; Ungureanu-Strantzali di banda e Zannoni libero. Sono entrate nel corso della partita Turco e Giovannini. Coach Andrea Pistola. Valsabbina Millenium Brescia ha risposto con Bechis-Nicoletti nella diagonale; Veglia-Berti al centro; Jasper-Cvetnic posto 4; Parlangeli libero. Sono entrate nel corso del match Pericati, Biganzoli e Decortes. Coach: Enrico Mazzola.
In A1 la regular season si dedica al recupero delle partite rimandate a causa del coronavirus e prima di concludersi il girone di andata ci sono ancora alcune partite da recuperare. Ieri sera si recuperavano le partite dell'8.a giornata ed oltre a Cuneo-Brescia l'altro recupero vedeva di fronte al Palabarton il Perugia di Mazzanti contro Uyba Busto Arsizio, partita anche questa finita al tie-break che ha sorriso alla squadra lombarda.
NOEMI SIGNORILE E LA SUA REGIA SALVANO CUNEO
La partita trasmessa in diretta da Rai Sport anche ieri sera ha mostrato la classe dell'atleta torinese, sempre più determinante per le sorti della squadra piemontese. Noemi con il suo palleggio vellutato e preciso (mai un tocco di palla tecnicamente scomposto), ha dovuto in diverse occasioni rimediare con una sola mano ai palloni ricevuti dalla ricezione e dalla difesa, per non fare invasione, poi smistati alle schiacciatrici. Noemi sovrintende creativamente e tecnicamente la partita in tutte le fasi guidando tutta la squadra che ieri sera ha saputo reagire allo svantaggio di un set che assicurava un punto alle sue avversarie. Miglior realizzatrice dell'incontro la ventiquattrenne olandese Matrit Jasper con 26 punti e 52% di efficienza in attacco, una spina continua per tutta partita nei fianchi delle biancorosse. L'orange, approdata quest'anno a Brescia, proviene dal campionato tedesco e nella scorsa stagione giocava nel PTSV Aachen. Nella squadra di casa è stata determinante la fast di Signorile-Candi che con ottima intesa ha inciso nell'evoluzione della partita, contribuendo a far cambiare regime alle biancorosse nei momenti di maggiore difficoltà. Nel set corto la squadra di casa è stata brava a rimanere concentrata quando Bechis aveva messo a segno il punto del 9-10. Nel finale Cuneo ha commesso meno errori di Brescia e dopo aver subito un pallonetto di Berti per il 14-14, grazie ad una imprevedibile Signorile ed una Bici partita male ma ritornata ai suoi standard con il passare dei minuti, è riuscito a portarsi in vantaggio. Un ace di una Candi, fra le migliori in campo, ha chiuso le ostilità.
NOEMI SIGNORILE: VITTORIA SOFFERTA CHE DEDICHIAMO AD ALICE
A fine partita come consuetudine e con la consueta umiltà Noemi Signorile rilascia alla Gazzetta di Lucca le sue impressioni sul macht.
Noemi, una vittoria all'ultimo tuffo...
"Si è stata una vittoria molto sofferta ma che dà fiducia e autostima. L'abbiamo voluta fino in fondo per poterla dedicare alla nostra sfortunata schiacciatrice Alice Degradi. Abbiamo giocato per lei, augurandoci che torni presto in campo."
La sua fast ha inciso nell'incontro
"La fast è la mia palla preferita e con Sonia Candi ci troviamo alla perfezione".
Matrit Jasper vi ha fatto tribolare
"Si Jasper è stata molto brava. E' quella che ci ha messo in maggiore difficoltà. Era incontenibile questa sera, nonostante che conoscevamo le sue qualità e non l'abbiamo certo sottovalutata."
Giovedi al Sambapolis avete in programma l'ultimo recupero che chiude il vostro girone di andata. Uno spareggio per chiudere avanti al giro di boa della regular season.
" Ci attende un altro macht molto impegnativo contro una squadra che è fra le rivelazioni del campionato. Ce la metteremo tutta per regalare possibilmente una vittoria ai nostri meravigliosi tifosi che purtroppo non possono darci il loro immancabile sostegno, svolgendosi le partite a porte chiuse, per rispettare le norme sul distanziamento sociale anti covid."
Giovedi al Sambapolis di Trento, Cuneo recupera la sua ultima partita del girone di andata, rimandata nel corso della 7.a giornata, contro Despar Trento da seguire sui social o su LVF. L'inizio è fissato per le ore18,30. Dopo i due recuperi di ieri sera questa è la nuova classifica per quanto riguarda le prime posizioni:
Imoco Conegliano P. 36
Igor Gorgonzola Novara P. 25
Saugella Monza P. 25
Savino Del Bene Scandicci P. 24
Chieri P. 15
Il Bisonte Firenze P. 14
Despar Trentino P. 13
Bosca S.Bernardo Cuneo e Casalmaggiore P. 12
Il campionato italiano di A1 ha ritrovato con Noemi Signorile una delle sue protagoniste di maggior classe, dopo aver deliziato con le sue giocate il campionato francese vinto con RC Cannes.