Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Primo appuntamento della stagione per gli atleti toscani del Biathlon: è in corso in questi giorni il ritiro a Forni Avoltri, in provincia di Udine, fino a domenica 6 dicembre. Gli atleti del Comitato toscano convocati sono Gabriele Giambastiani categoria Junior under 21, Miriam Michelucci nei Giovani under 19, Emma Puccetti e Claus Josef Gross nella categoria Aspiranti under 17, tesserati con lo sci club Focolaccia di Lucca. Ad accompagnarli nel ritiro sono gli allenatori Nora da San Martino e Marco Guidotti. Le gare di Coppa Italia di Biathlon inizieranno il 12 dicembre per terminare il 28 marzo ma, data la complessità della situazione legata al Covid, alcune date del calendario potrebbero subire delle modifiche.
“Questa partenza di stagione - commenta il presidente del Comitato Appennino Toscano, Francesco Contorni - ha un valore particolarmente importante per noi. Ci dà un segnale forte da parte degli atleti e degli sci club: la volontà di portare avanti, chiaramente nel rispetto scrupoloso di tutte le regole e le normative anti contagio, le attività sportive. Da parte del Consiglio del CAT un grande in bocca al lupo ai nostri atleti”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 101
Il pilota del Motoclub Garfagnana Luciano Adami ha concluso con un ultimo successo, la sua cavalcata trionfale, conquistando il titolo di Campione Italiano Velocità in Salita 2020.
Il campionato si è concluso in tarda stagione. E questo è il portato del 2020: come il calcio così le corse di moto in salita, sport e grande spettacolo estivo, si sono concluse quest'ano ad autunno inoltrato.
Luciano Adami, nativo di Gallicano, ma lucchese da sempre, ha un'avviata impresa meccanica di alta precisione, a Carraia, dove costruisce macchine e pezzi di altissima precisione, soprattutto per le cartiere lucchesi. Grandissima anche la sua precisione di guida, visto che è un corridore collaudato e di grandissima esperienza. E' infatti al suo terzo titolo italiano: vincitore nel 2007 nelle Moto d'Epoca Gruppo 5, classe 125 cc. e nel 2010 Moto d'Epoca Gruppo 5 classe 250 cc., ha collezionato tutta una serie incredibile di vittorie e piazzamenti in ben 25 anni di carriera ed attività motociclistica, in pista ed nella specialità che predilige, cioè la velocità in salita, che a Lucca ha grandissime tradizioni: a partire dalla storica dalla Fornaci di Barga-Barga, alla mitica Sillano-Ospedaletti, fino alla attuale seguita corsa motociclistica ch esi tiene ogni anno a Piazza al Serchio.
L'ultima gara del 2020, organizzata dal Motoclub "Franco Mancini" di Isola Liri, in provincia di Frosinone, come atto conclusivo del Campionato Italiano, si è svolta sul percorso, anche questo un classico, tra Poggio e Vallefredda, dove Luciano Adami ha corso nella classe TT Gruppo 5 125 cc. vincendo gara e titolo, a bordo di una splendida Roar 80, ottimamente preparata dal Team Tarabella ed assistita sulle corse dall'amico Saverio Ghilarducci, straordinario meccanico di Capannori, in forza all'officina dell'altro compianto campione motociclistico lucchese, Gigi Giovacchini, oggi gestita dal figlio anche lui, in passato grande pilota lucchese.