Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 99
Dopo due anni dedicati al progetto “Stop Bullying”, momentaneamente sospeso a causa dell’impossibilità di incontrare le scolaresche per le ben note problematiche, il basket femminile Gesam Gas e Luce ha deciso di rinnovare il proprio impegno per il sociale in questo 2020 dando vita ad una nuova attività sulla valorizzazione di tematiche quanto mai attuali come in questo periodo.
“Diversity&Inclusion Talks” denomina un palinsesto di videoclip nei quali le giocatrici biancorosse daranno vita ad una serie di interazioni, in stile “interviste doppia” assieme a personaggi dello sport di fama nazionale, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello spettacolo: i temi di confronto saranno l’inclusione, che abbraccia numerosi ambiti a partire da quella scolastica per arrivare a quella lavorativa, e la “diversità”, troppo poco valorizzata come fondamentale risorsa per la crescita delle persone e dei gruppi.
Tra i volti noti che hanno già confermato la loro collaborazione annotiamo il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, da sempre sensibile a questo tema, e Stefania Giannini, oggi vice direttore Unesco a Parigi e già ministro dell’istruzione nel governo Renzi. A seguire avremo un’icona dello sport femminile e un volto noto del cinema italiano. Nella prima puntata le due protagoniste giocheranno in “casa”: il dialogo sarà infatti tra il capitano Laura Spreafico e la nostra icona Lidia Gorlin. Proprio come nel caso della lotta al bullismo, il primo obiettivo del progetto è quello di intaccare il muro di silenzio che troppo spesso accompagna, ancora oggi, i comportamenti che impediscono l’inclusione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 96
Si è concluso cogliendo una nona posizione assoluta, il confronto che ha visto MM Motorsport impegnata sull'asfalto del Rally di Pomarance. Il team porcarese, chiamato allo "start" dell'appuntamento andato in scena nel fine settimana sulle strade della Val di Cecina, si è elevato nella "top ten" grazie ad il proprio portacolori Luca Fagni, tornato al volante della Renault Clio S1600 dopo l'ottima prestazione offerta tra le prove speciali del Rally Città di Pistoia. Affiancato, per la prima volta in assoluto, da Gianluca Martinelli, il pilota della Valdinievole ha colto il miglior risultato stagionale interpretando al meglio le selettive prove speciali proposte dall'evento e confermando l'ottimo stato di feeling con la vettura francese.
Un appuntamento, quello che ha interessato la struttura lucchese, che ha offerto a Pierluigi Della Maggiora la possibilità di tornare sul sedile sinistro della Peugeot 208 R2B a conclusione di una stagione sportiva che lo ha visto articolare la propria programmazione su Skoda Fabia R5. Un "training" condiviso con Tania Bernardi, alla prima collaborazione con il portacolori di MM Motorsport sulle prove speciali "Montecatini Val di Cecina" e "Valle della Trossa", chilometri affrontati senza particolari obblighi di classifica ma esclusivamente rivolti al perfezionamento del feeling con la giovane copilota, compartecipe di una prestazione soddisfacente valsa, a Pierluigi Della Maggiora, il quarto arrivo stagionale.