Sport
Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

Serie C, il Porcari soffre, ma riesce a contenere la reazione di Montebianco: 3 a 1
Tanta fatica ma alla fine la Mc Donald's Porcari riesce a superare per 3-1 un Montebianco a due facce: troppo arrendevole nei primi due set e trasformato dal…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 88
Il 2020 inizia con il botto per il Rugby Lucca che, al Romei, fa propria la sfida con il Rufus San Vincenzo con il roboante punteggio di 41-10. Una prova di forza che fa ancora più scalpore se si pensa che si affrontavano rispettivamente la seconda e la terza forza del campionato. La formazione labronica però, arrivata a Lucca con qualche defezione, non ha saputo reggere il ritmo imposto dalla squadra di casa che ha prodotto la migliore prestazione stagionale.
Pronti via e Lucca passa subito in vantaggio grazie a Manfredini che finalizza una bella azione dei tre quarti lucchesi. Passano pochi minuti ed è Fanucchi a trovare il raddoppio a seguito di una maul avanzante. Lucca continua a premere e già alla fine del primo tempo conquista anche il punto di bonus grazie ad Husson che realizza due marcature in rapida successione con delle splendide cavalcate personali.
Nella ripresa, complice anche l’ormai ampio divario, la formazione ospite cede a poco a poco e Lucca può dilagare andando a segno ancora con Bianchini, Alessio Pippi e Solari. Solo a risultato ormai ampiamente acquisito gli ospiti trovano due mete che valgono per la bandiera.
L’ampio divario finale però non deve ingannare: la formazione ospite ha venduto cara la pelle e soprattutto nel primo tempo ha mantenuto in mano il pallino del gioco per diversi minuti. Lucca però ha saputo soffrire e difendere con ordine, sfruttando al meglio le occasioni che ha avuto a disposizione.
“Il Rufus è una squadra molto forte e organizzata – ha detto al termine della partita l’esperto pilone Luca Franceschi -. Li conosciamo bene e durante la settimana abbiamo preparato la partita al meglio. Sono giovani ed oggi hanno pagato un po’ di inesperienza e le assenze, soprattutto in mischia, ma noi abbiamo fatto una partita perfetta ed abbiamo vinto con merito”.
La formazione rossonera ha saputo soffrire e difendere senza mai andare in affanno e, quando ne ha avuto la possibilità, ha sfruttato tutti i cavalli del proprio motore. Altro aspetto positivo da sottolineare quello mentale: nonostante l’ampio margine, Lucca è rimasta concentrata ed ha continuato a spingere per tutti gli 80 minuti. Un elemento fondamentale in vista del big match con il Florentia di domenica prossima (19 gennaio).
Lucca infatti scenderà in campo nella tana della capolista che la sopravanza in classifica di due lunghezze. I rossoneri arrivano all’appuntamento concentrati e convinti dei propri mezzi ma dal canto suo, la formazione viola non vorrà certo cedere facilmente il suo primato e cercherà di sfruttare anche il fattore casalingo per allungare in classifica. Le premesse per un grande spettacolo ci sono tutte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 147
Se il buon giorno si vede del mattino… sarà una grande stagione indoor per l’Atletica Virtus Lucca. Nel primo weekend agonistico del 2020, gli atleti assoluti biancocelesti hanno raccolto una bella serie di importanti risultati. A cominciare dal lancio del peso: ad Ancona primato personale indoor migliorato di 68 cm per Antony Possidente che arriva ad un solidissimo 15,51.
A Firenze brilla Gloria Rontani che, seppur alle prese con qualche problemino fisico, vince nei 60 metri con 7”68. Ma la gara registra anche il personale di Martina Bertella che per la prima volta in carriera scende sotto gli 8” con uno splendido 7”98.
Rimanendo alla velocità buon esordio per Andrea Pacitto nei 60 metri che ad Ancona registra un buon 7.24 nonostante la febbre. Stesso tempo per Edoardo Accetta a Bergamo. Esordio stagionale anche per Luca Dell’Acqua che a Varese, nel lungo, ottiene un confortante 6,88. Rimanendo ai neoacquisti Virtus, prima gara anche per Marta Castelli che ad Ancona chiude il giro di pista in 1’00”37.
Folta la pattuglia degli atleti virtussini a Parma in un meeting indoor di mezzofondo. Nei 1500 uomini decimo posto di Saverio Messina e ottime prove di Riccardo Pintus, Fabio Pizzo e Davide Bertoli. Nei 1500 donne quarto posto di Clarice Gigli.
Ultima nota per Mattia Paterni che a Firenze vince i 60 hs al debutto tra gli Juniores in 8”79.