Sport
Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

La Pantera travolge Punto Sport 3 a 0 e blinda il terzo posto
La Pantera tira fuori gli artigli e fa suo il big-match del Palamartini rifilando un secco 3-0 al Punto Sport, (25-22/ 25-12/ 25-23) diretta avversaria in chiave…

La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito
La Pugilistica Lucchese sale sul podio nazionale della classifica di merito delle società italiane di pugilato. Con i risultati conseguiti dai propri atleti nel corso del 2024, la…

Grande pomeriggio di sport al campo scuola Moreno Martini
Un bellissimo pomeriggio di sport e divertimento quello di sabato 12 aprile quando al Campo Scuola Moreno Martini si è svolta la terza giornata del Campionato di società Ragazzi/Ragazze insieme alla seconda tappa di Esordiamo, il circuito riservato agli Esordienti, gli atleti più piccoli, che hanno dato spettacolo davanti alla tribuna gremita

Serie C, il Porcari soffre, ma riesce a contenere la reazione di Montebianco: 3 a 1
Tanta fatica ma alla fine la Mc Donald's Porcari riesce a superare per 3-1 un Montebianco a due facce: troppo arrendevole nei primi due set e trasformato dal…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 150
1 - 0
Fiorentina: Dragowski, Pezzella, Caceres, Milenkovic, Lirola,Pulgar, Benassi, Castrovilli, Chiesa (Cutrone),Dalbert, Boateng (Vlahovic). All. Iachini
Spal: Berisha, Cionek, Vicari, Igor (Jankovic),Felipe, Murgia, Missiroli, Valoti, Strefezza, Di Francesco (Floccari), Petagna. All. Semplici
Arbitro: Doveri di Roma. Assistenti: Braccini e Bresmes
Reti: 37’ st. Pezzella
Una Fiorentina ancora malata, insicura, conquista una preziosa vittoria battendo grazie ad un gol del suo capitano Pezzella una generosa Spal che nonostante l’ultimo posto in classifica ha giocato una diligente partita e che avrebbe sicuramente meritato almeno il pari.
In un pomeriggio assolato la Fiorentina cerca di ritrovare quella vittoria che le manca ormai da tempo e che la vede relegata in una scomoda posizione di classifica. Un vero e proprio scontro diretto quella che vede i viola affrontare la Spal di mister Semplici, un mister che farebbe carte false per sedersi sulla panchina oggi occupata da Iachjni al debutto davanti ai suoi nuovi tifosi.
Parte subito forte la Fiorentina, con la Spal che prova a chiudere tutte le linee di passaggio. Fiorentina che trova anche il gol al 9’ con Boateng, gol annullato per fuorigioco. Partita che si mantiene giocata su buoni ritmi da entrambe le squadre. Ora è la Spal che dopo il mancato pericolo prova ad alzare il proprio baricentro. Fiorentina che prova riportarsi avanti, ma che fa molta fatica a superare il folto centrocampo estense e a creare qualche occasione da gol. Fase di stanca della partita, latitano sia occasioni da rete che tiri in porta. Fiorentina che mostra oggi tutti i suoi limiti attuali, squadra che fatica tremendamente a creare gioco e a trovare profondità, facile al momento il compito dei difensori biancocelesti.
Alla mezz’ora arriva finalmente il primo squillo viola con Castrovilli che ben servito da Lirola obbliga Berisha al primo vero intervento della partita. Spal che al 35’ costruisce la sua prima palla gol con Igor che dopo una bella azione personale effettua un cross che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca a deviarlo.
Pubblico che nonostante il modesto gioco espresso dai viola continua ad incitare la propria squadra, in evidente difficoltà sia mentale che fisica.
Ora la Spal prova ad approfittare delle difficoltà dei padroni di casa e si spinge con maggiore frequenza in avanti.
Proprio nel primo dei due minuti di recupero concessi la Spal sfiora il vantaggio con Strefezza che cercando un cross indovina una traiettoria che sorprende Dragowski, la palla colpisce il palo e sulla respinta Felipe mette a lato. Primo tempo che finisce tra i fischi dei tifosi viola, squadre al riposo sullo zero a zero dopo un primo tempo, quello della Fiorentina, che definire modesto è fare un complimento alla modestia.
Ripresa con Vlahovic che prende il posto di uno spento Boateng. Fiorentina che adesso spinge decisa e al 4’ con Chiesa ben servito da Vlahovic va vicino al gol, il tiro però dell'esterno viola termina alto sulla traversa. Fiorentina che cerca di chiudere la Spal, si difendono bene gli estensi.
Primo cambio al ventesimo anche per Semplici, esce Di Francesco entra Floccari.
Alla mezz’ora Iachini si gioca la carta Cutrone, esce un po’ a sorpresa Chiesa.
Clamorosa opportunità per la Spal al 31’ Floccari favorito da un rimpallo si presenta solo davanti a Dragowski, il tocco sotto dell’avanti estense esce sfiorando il palo. Brivido in casa viola.
Occasione anche per la Fiorentina al 36’ con Benassi che dopo un cross tira obbligando Berisha a salvarsi in angolo. Sull’angolo imperioso stacco di testa del capitano Pezzella e palla in rete. Esplode il Franchi. Viola in vantaggio.
Viola vicini al raddoppio con Cutrone che su cross di Lirola di tacco sfiora il palo. Saranno tre i minuti di recupero. Fiorentina che cerca di mantenere il possesso palla per quella che può essere una preziosa vittoria, Spal invece tutta in avanti alla ricerca del pareggio, ma non succede più nulla.
Finisce così, Fiorentina che con grande fatica ritrova la vittoria, in una partita dove ha sofferto sbloccando il match solo nel finale.
Tre punti fondamentali per allontanare la zona calda della classifica e per cercare di ritrovare almeno un po’ di serenità e con essa anche un po’ di gioco, oggi sicuramente il grande assente nella partita giocata dai viola.
Per la Spal una sconfitta amara, dopo una prestazione sicuramente positiva, dove ha veramente rischiato poco e che al termine dei novanta minuti lascia lo spazio a tante recriminazioni, perché per quanto visto oggi un pari sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 191
3-1
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Piletti, Gamba, Genovali, Aliotta, Kavtaradze (Filippeschi 40' secondo tempo), Filippi (Giusti 45' secondo tempo), Fiaschi (Pinna 35' secondo tempo), Remedi (Bani 31' secondo tempo), Igbineweka. A disp.: Romano, Gemignani, De Aguiar, Canali, Cannas. All.: Ticciati.
TAU CALCIO: Citti, Battistoni, Lucchesi (Fanani intervallo), Gialdini (Maccagnola 25' secondo tempo), Signorini, Fedi, Antoni (Magini L. 35' secondo tempo), Pratesi (Matteoni 8' secondo tempo), Mengali, Chianese, Benedetti. A disp.: Donati, Magini G., Rossi, Frugoli, Riccomini. All.: Cristiani.
ARBITRO: Mancini di Pistoia (Pacini di Empoli e Pinelli di Carrara)
RETI: 28' Kavtaradze, 52' Igbineweka, 86' Mengali, 89' Filippi.
NOTE: ammoniti Kavtaradze, Battistoni, Fedi, Matteoni.
Come nel girone di andata, il Fratres Perignano ha la meglio sul Tau: sul campo di casa, la squadra pisana vince per 3 a 1 in una gara dove non sono mancate le emozioni. Come i due legni colpiti, uno per parte, nella prima mezz'ora di gioco: Remedi per il Perignano su punizione e Mengali di testa per il Tau su cross di Chianese.
Allo scoccare della mezzora, però, il Perignano passa in vantaggio grazie al gol di Kavtaradze che di testa insacca il cross di Igbineweka. I locali colgono un'altra traversa pochi minuti più tardi e in chiusura di primo tempo sfiorano il raddoppio con Igbineweka, che sbaglia un gol a porta vuota. Sempre lui, invece, non fallisce al 7' della ripresa realizzando il 2 a 0 al termine di un'azione personale.
La gara si riapre nei minuti finali, quando Mengali di testa finalizza il cross di Matteoni e riaccende le speranze per gli amaranto. Con il Tau in avanti alla ricerca del pareggio, Filippi chiude definitivamente la partita con un tiro dal limite che vale il 3 a 1 e i tre punti per la squadra locale.
Domenica prossima il Tau dovrà vedersela in casa con la capolista, ProLivorno Sorgenti.