Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 356
Green Lucca Le Mura Spring - Firenze Basketball Academy
54-42
(15-21; 29-29; 45-31)
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli 3, Caredio, Dianda 7, Tessaro 8, Morettini 6, Valentino 7, Masini 2, Chiti 4, Maffei 7, Michelotti 10, Papa. All.: Ferretti
Firenze BA: Montesi 2, Amato 4, Filoni 7, Bellandi, Pasqualetti 5, De Luca, Ceccanti 6, Rossi 2, Salvetti 2, Calviani 2, Torricini 6, Tenerani 6.
Arbitri: Fambrini di Lucca e Carta di Pisa
Si guadagnano l'accesso alle Final Four di Coppa Toscana le ragazze della prima squadra Spring. Dopo un avvio nel quale si fanno irretire dalle giovanissime fiorentine, riescono a mettere su parquet l'esperienza ed il loro gioco e portano a casa il match.
Dopo un avvio equilibrato con le lucchesi che si portano avanti (5-2), al centro di Amato rispondono con un 1/2 di Capodagli ai liberi ed un canestro dalla media di Michelotti, le ospiti tentano la fuga con Ceccanti e Torricini (5-10).
Le Spring provano a ricucire con Maffei e Masini (9-10), ma una tripla di Filoni riporta a due possessi il distacco (9-13).
Segue una fase di botta e risposta, si chiude con un libero di Pasqualetti sul 15-21.
Apertura di secondo quarto che ricalca il precedente periodo, con le ospiti che riescono a portarsi sul +9 (17-26).
Dopo l'interruzione per un incidente di gioco occorso a Capodagli, coach Ferretti riesce a rallentare il gioco delle avversarie facendo portare pressione sulle guardie e bloccando la fluidità delle azioni. Nei sei minuti restanti le fiorentine muovono il tabellone solo tre volte con i tiri liberi, mentre le Spring riescono ad impattare sul finale (29-29) con una tripla di Dianda.
Al rientro in campo l'inerzia è tutta per le padrone di casa che allungano con decisione con un parziale di 14-0 (43-29).
Dopo un canestro di Pasqualetti, Morettini chiude il quarto sul 45-31.
Ultimo quarto con le Spring che si limitano a controllare con l'esperienza il tentativo di rientro delle avversarie e con la tripla di Morettini nei secondi finali chiudono l'incontro sul 54-42.
"Siamo partite un po' contratte a causa dei pochi allenamenti e senza tutte le ragazze disponibili. Sono contento che sono state sempre unite e concentrate ed hanno messo il naso avanti al momento giusto nel terzo quarto concedendo solo due punti alle avversarie e poi hanno gestito il margine di vantaggio che ha garantito la vittoria".
Le final four di Coppa Toscana si giocheranno il 28-29 dicembre su campo da definirsi, mentre il primo impegno di campionato sarà il 5 ottobre ore 18,45 al Palatagliate contro Basket Golfo Piombino
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 460
Ottime prestazioni e risultati di rilievo per gli atleti del settore giovanile dell’Atletica Virtus Lucca protagonisti di prove estremamente soddisfacenti. A Siena: bella affermazione per Elena Abetini che si aggiudica il titolo di campionessa toscana Allieve di salto in lungo con la misura di 5.55 e subito dopo sale sul secondo gradino del podio della gara di salto triplo con 11.40; medaglia di bronzo per Braian Doga nel giavellotto (39.71), per Sauro Fanucchi nel disco (32.98) e per Alessandro Vanni nel salto in alto (1.77).
Bottino di medaglie e primati personali per la Virtus Lucca nella seconda giornata dei Campionati Toscani Individuali Cadetti di Firenze dove, nel contesto di un’ottima prova generale, si registrano ben nove atleti sul podio con: il doppio oro di Edoardo Cosimini nel giavellotto e nel disco; l’argento di Luca Cantoni nel giavellotto, di Leonardo Santangelo nei 2000 metri e di Francesco Biagioni sia negli 80 sia nei 300 metri; il bronzo di Davide Ricci nei 300 metri, di Federico Serafini nelle prove multiple e di Nikola Trzos negli 80 ostacoli Cadette.
Buone indicazioni da parte di tutti gli atleti impegnati in vista della gara di squadra più importante della stagione, i Campionati di Società Cadetti, che si svolgeranno sabato e domenica 21 e 22 settembre a Grosseto. Ottime prestazioni infine per gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze impegnati a Pistoia nella Coppa Toscana di Triathlon.
Nella classifica generale in evidenza Martina Bertuccelli e Irene Bianchini rispettivamente oro e argento nel triathlon (60 ostacoli, vorrex e salto in alto). Sofia Orzali prima nel vortex; Gaia Sica argento nel salto in alto; Leonardo Bertozzi secondo nel vortex e bronzo per Chrismaeli Felici nel lancio del peso. Doppio quinto posto per Domenico Pistelli nel salto in alto e nel vortex; sesto posto per Alessandro Umberti nel salto in lungo e sesto posto a pari merito per Chiara Brugioni e Ludovica Abballe nei 60 metri.
- Galleria: