Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 323
Un decimo posto che racchiude un valore molto più profondo della semplice posizione nella classifica finale quello conquistato dalla squadra Under 23 dell’Atletica Virtus Lucca impegnata nella finale A Argento del Campionato di società che si è disputata nel fine settimana a Isernia.
Nonostante le defezioni importanti degli infortunati Mattia Paterni e Matteo Leverotti, la Virtus ha saputo dare fondo a tutto il proprio orgoglio e all’immancabile spirito di squadra che la caratterizza in ogni circostanza dimostrando il proprio valore in una finale che mancava da oltre dieci anni. Tutti gli atleti scesi in pista e in pedana hanno onorato nel migliore dei modi la competizione mettendosi a completa disposizione di un gruppo eccezionale in cui più di un atleta ha gareggiato in una specialità diversa dalla propria.
Guidati egregiamente dai tecnici Mario Botto, Lorenzo Dumini ed Elena Landi e accompagnati dagli inesauribili dirigenti Fausto Ardenghi, Fabio Pierotti e Fabio Pizzo, gli atleti si sono ben distinti in tutte le gare in programma.
Due gli atleti sul podio: Matteo Oliveri sul primo gradino nel salto con l’asta (5.00) e Antonio Cannalonga sul terzo nel giavellotto (66.02). Doppio quarto posto e bel doppio primato personale per Carlo Bresciani nel salto in lungo (6.70) e nel salto triplo (13.90); quinto posto per Tomas Tei nei 5000 metri (15’46”81); sesto per Daniel Galigani nei 110 ostacoli (16”49); settimo posto per Paolo Marsili nei 3000 siepi (10’22”71) e per Leonardo Pierotti nel salto in alto (1.75); ottavo per Filippo Sodini nei 1500 metri (4’07”56) e per Alessandro Ardenghi nel martello (17.85) con quest’ultimo bravo a piazzarsi in decima posizione anche nel disco (17.47). Negli 800 metri decimo Riccardo Pintus (2’02”51) mentre all’undicesimo posto ci sono: Leonardo Pierotti nei 100 metri (11”77); Niccolò Bertelloni sia nei 200 metri (23”83) sia nei 400 (51”33) e Antonio Cannalonga che, pur alle prese con un fastidio muscolare, si è ben cimentato anche nel lancio del peso (8.81). Settima la staffetta 4x100 composta da Gabriele Giannotti, Carlo Bresciani, Daniel Galigani e Leonardo Pierotti (44”30) e dodicesima infine la staffetta 4x400 composta da Riccardo Pintus, Filippo Sodini, Filippo Marsili e Sebastiano Simonetti (3’46”19).
Ognuno di questi atleti ha contribuito attraverso il proprio impegno nel corso dell’intera stagione e con le proprie prestazioni alla conquista della finale e alla soddisfazione di una due giorni di grande spessore tecnico, sportivo e umano.
“Il risultato più importante – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli – è stato quello di tornare a gareggiare in finale dopo oltre dieci anni di assenza. Ci tengo a ringraziare tutti gli atleti, lo staff tecnico e i dirigenti che in questi due giorni particolarmente impegnativi hanno dato vita ancora una volta e in maniera esemplare allo spirito e ai valori che da sempre animano la Virtus”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Grandi movimenti in entrata ed in uscita per lo staff di Le Mura Spring, ancora in assestamento in vista dell'inizio dei campionati. Entrano a far parte del settore tecnico Anna Lisa Breschi e Paolo Michelotti. Coach Breschi è Istruttrice regionale dal 1998, Allenatrice di Base ed Istruttrice Nazionale dal 2011. È inoltre Formatrice Minibasket per la Regione Toscana dal 2012. Dal 1998 ha svolto il ruolo di Istruttrice MiniBasket ed allenatrice giovanili presso varie società ( P. F. Umbertide (PG), Le Mura Lucca, B.F. Porcari (LU), Cestistica Rosa Prato, Dany Basket Quarrata (PT) e Pistoia Basket Junior. Dal 2010 svolge il ruolo di Capo Allenatore con le rappresentative Femminili della Regione Toscana ai Tornei delle Regioni, Trofeo Bulgheroni, Trofeo Fabbri, Trofeo Mare Nostrum. Il nuovo massaggiatore è Paolo Michelotti, riflessologo plantare certificato e massaggiatore olistico specializzato, con certificazione ATS di operatore specializzato nell'applicazione del taping elastico. Il suo contributo al gruppo Spring sarà principalmente quello di lavorare sulla muscolatura delle atlete per alleggerire il carico degli allenamenti. Ci lasciano invece per motivi personali, il coach della serie B Luca Biagi ed il Team Manager Luca Benedetti. La società li ringrazia per l'eccellente lavoro svolto in questi anni e augura loro le migliori fortune professionali e di vita. Il ruolo di primo allenatore della squadra di serie B è stato affidato ad interim a coach Emiliano Ferretti.
- Galleria: