Sport
Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 473
Progettazione, incontri, riunioni organizzative, prima squadra, seconda divisione, settore giovanile e minibasket: di carne al fuoco il Basketball Club Lucca ne ha davvero tanta; ed uno dei comparti in cui da sempre il BCL investe maggiormente risorse, energia e lavoro è il settore giovanile.
Sebbene si sia appena conclusa la stagione sportiva 2023/2024, che ha visto oltre 400 bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni allenarsi e gareggiare indossando i colori del BCL, la società si è subito messa a lavoro per organizzare l'attività giovanile per la prossima stagione.
Si sono infatti già tenute le riunioni operative con le famiglie e gli atleti, suddivisi per anno di nascita, per illustrare il progetto sportivo e l'opportunità di procedere al tesseramento per la stagione sportiva 2024/2025.
La società ha inoltre definito lo staff dedicato al proprio settore giovanile, con molte conferme ed alcune novità. L'obiettivo, come sempre, è stato quello di migliorare ulteriormente l'attività sportiva sul piano tecnico ed implementare contestualmente la propria offerta formativa e sociale/educativa.
Nella prossima stagione sportiva il BCL schiererà 9 squadre del proprio settore giovanile, insieme ad un nutrito staff di esperti allenatori, sotto la supervisione ed il coordinamento tecnico di Massimo Chiarello e Leonardo Olivieri.
In particolare: la Under19 Gold sarà allenata da Damiano Sodini e Francesco Pizzolante; due gli allenatori anche per la Under19 Silver, Giulio Bernabei e Francesco Lombardi; la guida della Under17 Eccellenza sarà invece affidata a Leonardo Olivieri coadiuvato da Damiano Sodini e Francesco Pizzolante; per la Under 17 Silver ci saranno Giulio Bernabei e Francesco Lombardi.
Ci saranno inoltre una Under 15 Silver e una Under 14 Elite, categoria nuova per il BCL, guidate entrambe in tandem da Massimo Chiarello e Stefano Corda, che dopo qualche anno fuori Lucca torna a far parte della famiglia BCL.
Sono previsti altresì due gruppi Under 13: uno composto interamente da ragazzi classe 2012 e l'altro dai giovani esordienti classe 2013. A seguire queste due formazioni sono stati chiamati Pablo Meoni e Filippo Tardelli.
Un'ulteriore attenzione verrà rivolta alla preparazione atletica. Sarà infatti implementato il numero delle figure deputate a questo ruolo, inserendo il giovane Alessandro Landucci, già conosciuto per essere presente nel roster della prima squadra del BCL e nella Seconda Divisione del BCL LAB che attualmente sta completando il percorso universitario con indirizzo Scienze motorie e che ha già svolto il corso di preparatore fisico presso la FIP. Un inserimento che ha la finalità di migliorare il lavoro di preparazione fisico-atletico già avviato lo scorso anno con il settore giovanile, anche per le fasce di età più piccole, con la supervisione ed il supporto di Fabrizio Cappellini che continuerà a mettere a disposizione di tutto il mondo BCL la sua provata capacità ed esperienza.
Continuerà ovviamente anche la positiva esperienza della Seconda Divisione con il progetto "BCL LAB" che vede confermato in panchina il duo formato da Alessandro Ricci e Filippo Tardelli.
Ed infine, per l'insegnamento dei primi fondamentali ma soprattutto per far giocare, divertire ed appassionare i più piccoli del minibasket targato "BCL LAB", sono stati confermati Giacomo Stefani e Nicola Nieri, ai quali faranno da supporto tre giovani ragazzi provenienti dal settore giovanile del BCL: Lorenzo Bolognesi, Filippo Chiarello e Andrea Roberti.
La ripresa dell'attività sportiva per tutto il settore giovanile avverrà tra la fine di agosto ed inizio settembre.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 497
Buon terzo posto e relativa medaglia di bronzo per la rappresentativa italiana femminile Over 45 agli Europei Fimba di Pesaro, dove era impegnata anche la DS de Le Mura Spring Imma Gentile.
Erano 192 le squadre partecipanti, di cui 66 femminili e 126 maschili, con squadre provenienti da tutto il mondo.
Nella propria categoria, dopo aver battuto nel girone di qualificazione la Polonia 50-40 (Gentile 10 pt) e Germania 3 64-27 (Gentile 6), hanno superato Germania 2 59-40 (Gentile 11), mentre sono state superate dall'ennesima formazione tedesca Germania 1 61-45 (Gentile 19). Nella finale per il terzo posto hanno avuto la meglio sulla Ucraina 50-42 (Gentile 10).
"Il Campionato Europeo di MaxiBasket si è concluso - commenta soddisfatta Imma Gentile - ma solo per le partite, perché dentro ognuna di noi è rimasta quella gioia di avere ritrovato quello spirito di squadra che unisce inevitabilmente, come solo lo sport riesce a fare. Amicizia complicità e senso di appartenenza al gruppo sono elementi che si ritrovano ogni volta che si sta insieme per combattere e perché no, per vincere . E tutto ciò non finisce quando si spengono le luci dei palazzetti, ma resta sempre in noi che sappiamo di aver lottato in campo per un obiettivo comune. La medaglia di bronzo conquistata è un premio che simboleggia la voglia di vincere che è immutata e non diventa mai ... OVER!".