Sport
Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 297
Al Basketball Club Lucca continuano incessanti i colloqui con i ragazzi che hanno preso parte al campionato della scorsa stagione, colloqui fondamentali per mettere in piedi un roster e stabilire disponibilità, impegni e mire di ogni giocatore per la prossima stagione che a giudicare dai movimenti in entrate di molte franchigie sarà con un coefficiente di difficoltà decisamente superiore a quello appena terminato.
L'ultimo in ordine temporale ad essersi chiuso la porta dell'ufficio alle spalle e ad esserne uscito con uno smagliante sorriso, è il possente lungo Andrea Simonetti, anche lui si è formato alla corte del BCL e da giovanissimo, appena diciasettenne ha esordito in B Nazionale.
Un componente determinante della squadra, un vero pilastro in cemento armato con le fondamenta gettate direttamente nel pitturato avversario, 12,4 è la sua media a fine campionato e un bel 25 il suo score personale, ottenuto nella preziosa partita vinta contro Varese
A dispetto del suo aspetto, veramente possente, è di carattere tranquillo, quasi bonario, anche in campo porta il suo essere tranquillo, qualche avversario ha provato ad irritarlo, senza però riuscirvi, altri hanno tentato di trattenerlo a terra quando le sue leve lo spingono in volo per andare a canestro, ritrovandosi però, loro stessi catapultati lontano, difficile se non impossibile spostarlo trovandoselo su un blocco.
Ad ogni allaccio di scarpe, Simonetti mette a referto almeno 10 punti, è una delle pedine fondamentali di cui coach Olivieri aveva assolutamente bisogno per assemblare la squadra che disputerà il prossimo campionato di Serie B interregionale, un giocatore simile con quei punti nelle mani non poteva mancare nel roster del Bcl
"Sono molto felice di rimanere e sentirmi voluto è sicuramente un ottimo incentivo, ma anche da parte mia c'era la volontà di restare qui. Penso che, guardando alla scorsa stagione, possiamo dire che abbiamo dimostrato di poter competere alla pari con le squadre di questa categoria. Essendo un gruppo che si conosce da tempo e con qualche accorgimento, possiamo partire con ambizioni più alte rispetto all'anno scorso. Siamo consapevoli di avere ancora ampi margini di miglioramento e, senza dare nulla per scontato, dobbiamo affrontare anche quest'anno con la stessa mentalità, ma con una maggiore consapevolezza delle nostre capacità e dei punti su cui lavorare. Anche se è un po' presto per fare pronostici, il nostro obiettivo è sicuramente quello di fare un buon campionato anche quest'anno."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 987
FABO Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione che il campo di gioco per il campionato di Serie B Nazionale 2024-25 sarà il PalaTagliate di Lucca, vista l'indisponibilità del Palaterme per i lavori di manutenzione straordinaria.
La società ringrazia sentitamente l'Amministrazione Comunale di Lucca nelle persone del Sindaco Mario Pardini e dell'Assessore allo Sport Fabio Barsanti per la disponibilità e lo spirito di collaborazione dimostrati.
Arriviamo da mesi di fitto e costruttivo dialogo sia con l'Amministrazione Comunale appunto che con le società di pallacanestro del capoluogo lucchese che hanno portato al risultato auspicato e che consentiranno alla nostra squadra e a tutti i tifosi rossoblù di avere una casa all'altezza della situazione, a poca distanza da Montecatini Terme e dalla Valdinievole.
Per gli appassionati meno giovani si tratta di un emozionante tuffo nel passato che rinverdisce i fasti di quando il Montecatini Sporting Club fu promosso per la prima volta in serie A2, parliamo del maggio 1987 con il famoso tiro di Andrea Niccolai a Perugia. Il Palazzetto di via Leonardo da Vinci non aveva la capienza minima e la squadra emigrò proprio al PalaTagliate. Ogni domenica migliaia di montecatinesi per 3 anni e mezzo (dal 1987 al marzo 1991, quando venne inaugurato il Palaterme) salivano in macchina, imboccavano l'autostrada direzione mare, per seguire le gesta di Griffin, Knego, Howard e Landsberger, oltre ovviamente agli idoli Boni e Niccolai. Il PalaTagliate evoca ricordi magici per i tifosi della pallacanestro rossoblù, compresa la prima promozione in A1.
"Abbiamo aderito subito con grande entusiasmo alla richiesta – affermano il Sindaco Mario Pardini e l'Assessore allo sport Fabio Barsanti - questa collaborazione ci ricorda i fasti della pallacanestro a Lucca, quando dal 1987 al 1991 il Montecatini Sporting Club fu ospitato per quattro stagioni al Palatagliate – l'impianto di Montecatini era infatti in costruzione – Lucca vide l'emozione della promozione dalla serie A2 alla A1. L'entusiasmo diffuso da quegli eventi fu alla base del rilancio della pallacanestro a Lucca e aprì alla grande stagione degli anni '90. Un'amicizia che prosegue a tanti anni di distanza e che sarà di nuovo un grande arricchimento sportivo: infatti l'Amministrazione Comunale ha condiviso questa scelta con tutte le società cestistiche del nostro territorio che si sono unite nella decisione che abbiamo preso e che rinnova una collaborazione davvero speciale".
Dichiarazione del Presidente Andrea Luchi: "Ringrazio di cuore il Sindaco Pardini e l'Assessore Barsanti e tutta l'organizzazione del Comune per la fantastica collaborazione che ci hanno sinora assicurato. Siamo entusiasti di tornare a Lucca dove sono state scritte pagine memorabili della storia rossoblù. Ce la metteremo tutta per rendere le domeniche al PalaTagliate ricche di spettacolo e grandi emozioni. Un grazie anche a Basketball Club Lucca, a Le Mura Spring e a tutte le società di basket lucchesi per l'accoglienza e il fattivo contributo. Sono certo che sarà un'esperienza molto positiva e studieremo tutta una serie di iniziative per creare una vera sinergia con una città prestigiosa e di alto livello come Lucca assieme a tutto il territorio che la circonda".