Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 497
Bcl - Derthona Basket
24/28 – 44/41 - 69/71 – 86/91
24/28 – 20/13 – 25/28 – 17/22
Bcl: Landucci, Burgalassi 6, Barbieri 3, Lenci, Lippi 15, Simonetti 15, Tempestini 15, Del Debbio 12, Brugioni, Pierini 7, Trentin 17, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Derthona: Fernandez 3, Bresciani, Tambwe 11, Errica 11, Korlatovic 1, Diodati 5, Fonio 2, Albertinazzi 2, Moro, Conte 35, Josovic 21. All. Ansaloni, ass. Tosarelli
Prima palla buona per Derthona e primi tre punti della partita realizzati da Conte, la risposta del Bcl è affidata a Burgalassi e Trentin per i primi 5 punti casalinghi.
Partita che si è notevolmente velocizzata con continui ribaltamenti di fronte a suon di canestri con una sfida del tutto personale tra i due 33 presenti in campo, 8 punti per Trentin e 12 per Conte.
Quando mancano due minuti alla prima sirena sul tabellone si legge 22/23, che fa intuire che il match si svolgerà a viso aperto con le squadre votate a realizzare più punti possibili.
Il secondo quarto lo apre Tempestini per il 26/28, replicano immediatamente i leoncini con Tambwe. E' una serata di quelle in cui le retina dei canestri sono sottoposte a stress continuo.
Botta e risposta tra Bcl e Derthona, poi Simonetti da sotto porta il Bcl avanti di due lunghezze per il 36/34.
I ragazzi di coach Olivieri sembrano aver trovato la quadra del match, dopo che Simonetti ha siglato il sorpasso hanno iniziato spingere.
La ripresa vede il Bcl ancora in fase positiva, anche se con un avversario come Derthona non c'è da dormire sonni tranquilli.
51/52 a poco più di cinque minuti dalla terza sirena poi Tempestini, Del Debbio e Trentin si portano sul 60/54
Il ritmo partita è leggermente calato e le difese hanno iniziato a lavorare maggiormente con il Bcl che ancora riesce a tenere il Derthona dietro, 69/64 a un minuto dalla terza sirena, un vantaggio che però viene vanificato in un batter d'occhio tanto da chiudere il quarto a 69/71.
Derthona è squadra forte e imprevedibile, riesce sempre a scavare un tiro per rimettersi in carreggiata e colpire duramente i biancorossi.
L'ultimo quarto segue pedissequamente l'andamento delle precedenti frazioni di gioco, con un Bcl sempre in avanti a cercare il varco per arrivare a canestro.
Quando il cronometro segna cinque al termine Trentin va sui liberi per l'80/80 un punteggio che racconta benissimo il livello di gioco delle due franchigie, un match che sembra destinato a risolversi sul filo dei secondi finali e se le partite precedenti non erano indicate per le coronarie del pubblico e addetti ai lavori questa è decisamente ad alto rischio di infarto.
84/81 a due e 30 dal termine, un'eternità, intanto Derthona va in lunetta per l'84/83, poi ancora una tripla degli ospiti per l'85/86 quando mancano 41 secondi con Derthona sui liberi per 85/88.
Il Bcl non molla, ma l'ennesiama tripla avversaria, assesta un duro colpo ai ragazzi di Olivieri, lottano ci provano, ma di tempo non ne è rimasto 86/91 il finale al Palasport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 367
Le formazioni agonistiche del Basket Femminile Porcari sono pronte per la seconda fase dei rispettivi campionati. In vetrina soprattutto la prima squadra che si appresta ad affrontare i play-off per la promozione in serie B, ma anche i team giovanili continuano a lavorare per far bene nella seconda parte della stagione.
Ecco il quadro dei vari campionati.
Serie C. Porcari fa parte di un girone a 4 con Prato, San Giovanni Valdarno e Viareggio. Sono previste partite di andata e ritorno e le squadre si portano dietro i punti conquistati, negli scontri diretti, con le tre avversarie. Porcari è quindi penalizzato sotto questo punto di vista, perché ha una dote di soli 2 punti, contro gli 8 di Prato e Valdarno e i 6 di Viareggio. Ma le ragazze di Francesca Salvioni, che già in regular season si sono dimostrate estremamente competitive, raggiunto l’obiettivo – non scontato alla vigilia – dei playoff si presentano come la mina vagante capace di sovvertire gli equilibri. Vedremo come andrà sul campo, a cominciare dalla prima sfida, domenica 17 alle 18.30 al Palasuore contro Prato.
Under 19. Si gioca per la Coppa Toscana, con le 11 squadre iscritte divise in due gironi con partite di sola andata. Le prime due di ogni raggruppamento disputeranno i playoff per la conquista del trofeo. Porcari – guidata da Adele Fanucchi - ha come avversarie Bieffe Livorno, Basket Golfo Piombino, Bf Pontedera, Gea Grosseto e Le Mura Spring. Prima sfida in data da definire, ma comunque entro fine mese, al Palasuore contro Bieffe Livorno.
Under 17. Si gioca il girone di classificazione con cinque squadre e gare di andata e ritorno. Le ragazze allenate da coach Simona Querci debutteranno sabato 16 alle 21 al Palasuore contro Arezzo. Poi incontreranno Baloncesto Firenze, Poggibonsi e Pisa. L’obiettivo deve essere quello – così come per l’Under 19 – di concretizzare sul parquet il duro lavoro svolto negli allenamenti.
Under 15. La squadra di Francesca Salvioni si è piazzata al secondo posto nella prima fase del suo girone acquisendo l’accesso ai playoff. Si gioca un girone unico a 4 squadre con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con l’altra squadra del proprio girone. La squadra classificata al primo posto si aggiudicherà il titolo regionale e sarà ammessa direttamente alle finali nazionali. La squadra classificata al secondo posto sarà ammessa ai concentramenti interregionali, le squadre classificate al 3° e 4° posto saranno ammesse agli spareggi contro team di Emilia e Liguria.
L’under 15 gialloblu parte a 0 punti, avendo perso i due confronti con Bf Livorno (4 punti) che ritrova come avversaria insieme a Firenze Academy (4 punti) e Virtus Siena (0 punti). Prima gara proprio contro Siena sabato 16 alle 18.30 al Palasuore.
Under 14. Arriva alla seconda fase forte del terzo posto in classifica conquistato nella prima parte della stagione. Si gioca un girone unico da 8 squadre, formula all’italiana con gare di andata e ritorno e risultati acquisiti nella prima fase con le squadre dello stesso girone che quindi non si incontreranno. Al termine della seconda fase per il titolo le squadre classificate ai primi 4 posti saranno ammesse alle final four per il titolo regionale.
Il gruppo comprende Firenze Academy, Fucecchio, Empoli e San Giovanni Valdarno, contro cui giocherà Porcari, che invece non affronterà Us Livorno, Bf Livorno e Spezia, già incontrate nella prima fase. Si parte con una dote di 4 punti, primo appuntamento contro Use Empoli al Palasuore, in calendario sabato 16 alle 16 salvo spostamenti concordati fra i due club.
Under 13. E’ in corso già da qualche settimana la seconda fase denominata Jr. Nba. Prossimo appuntamento per il gruppo guidato da Fanucchi e Riccomini domenica alle 15.30 al Palasuore contro Ficeclum Fucecchio.
- Galleria: