Sport
ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

Atletica Virtus, titolo toscano per la staffetta 4x100 Allievi
Non si arresta la corsa della Virtus che in questo primo scorcio di stagione outdoor continua a fare incetta di medaglie, titoli e qualificazioni importanti. Il fine settimana…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 442
Al Campus universitario della Folcara a Cassino (Frosinone), sabato e domenica scorsi, si sono disputati i Campionati italiani di corsa campestre 2024, la cui manifestazione era denominata Festa del Cross, validi per la conquista dei titoli individuali assoluti e di società, dove oltre al successo del Gp Parco Alpi Apuane di Graziano Poli che ha portato a casa il titolo tricolore nel maschile, era invece, nel femminile, in gara anche il Gs Lammari che pur non salendo sul podio come team si è tolto ugualmente delle grandi soddisfazioni ed era presente con cinque atlete. Infatti la prima soddisfazione è stata senza dubbio la vittoria in solitaria dell’atleta lammarese Lucy Mawia Muli (kenia), fuori gara per il titolo italiano in quanto atleta straniera, ma che ha portato punteggio valido per la società, il titolo invece è stato vinto dalla trentina Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) già favorita dal pronostico che conclude con un distacco di quasi un minuto dalla medaglia d’oro della crossista del Gs Lammari. La squadra del presidente Leonello Pietro Dinelli grazie ai punti totalizzati dalle posizioni conquistate dalle tre migliori competitive, ovvero dalla stessa Lucy Muli assieme alla giovane atleta Benedetta Coliva al suo esordio nel cross e Gaia Gagliardi, hanno fatto entrare la formazione lammarina nella top ten italiana piazzandosi al sesto posto, inoltre al traguardo sono giunte in buona piazza anche Federica Proietti e Francesca Settj. Strepitosa è stata dunque la gara di Lucy Muli, che ha corso gli 8 km. praticamente da sola scappando già dal primo giro in duo con Francine Niyomukunzi che poi a neanche metà percorso stacca anche la rivale e tutti chiudendo con un grande crono 27’50’’, non da meno è stata Benedetta che per la prima volta ha gareggiato con le chiodate e ha corso un cross, bene anche Francesca, Gaia e Federica che hanno chiuso la gara con ottimi piazzamenti. Determinati sono state le supporter Denise Cavallini e Sara Orsi che hanno incitato le ragazze in corsa. Lo staff dei dirigenti e la tifoseria che spesso accompagna il Gs Lammari desiderano ringraziare le “5+2” atlete che hanno contribuito all'ottimo risultato. Il Gs Lammari con il sesto posto è risultato anche la migliore società della Toscana togliendosi così un altro piccolo sassolino dalle scarpe. La classifica finale delle prime dieci società italiane ha visto la vittoria del Cus Pro Patria Milano seguita da: Carabinieri sez Atletica Bologna, Esercito Roma, Recastello Bergamo, Caivano Napoli, Gs Lammari, Atletica Castello Firenze, Cus Parma, Orecchiella Garfagnana, Brugnera Pordenone.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 519
È stato un fine settimana all'insegna dell'attività giovanile quello della Pugilistica Lucchese, che nel corso del fine settimana ha portato sul ring due giovani atleti e ventuno piccoli aspiranti pugili al secondo criterium giovanile di questa stagione. Partenza già nella serata di venerdì 8 marzo per la trasferta in quel di Livorno, dove sono tornati a calcare il ring Raul Fortunato e Leonardo Fantile.
Area di derby per Fortunato (Schoolboy 60kg), livornese che combatte con i colori della società nostrana, nel match che lo ha visto contrapposto a Niccolò Battaglia (Boxing Club Pulimeno). Un incontro che ha visto nuovamente scatenare l'allievo di Ivo Fancelli, autore di una prestazione encomiabile, che lo ha portato a vincere nettamente l'incontro.
Anche lo Junior 57kg Fantile si è fatto valere nel match contro Leonardo Pelagatti (Accademia dello sport), rifacendosi della sconfitta nella finale delle fasi regionali dei campionati italiani con una meritata vittoria.
Domenica è invece stata la volta dei giovanissimi della boxe, lucchese: oltre venti pugili in erba si sono recati a Livorno assieme al maestro Giulio Monselesan e ai suoi assistenti per il settore giovanile, nonché pugili élite, Achraf Lekhal e Miria Rossetti Busa. I giovanissimi atleti hanno quindi preso parte al secondo criterium giovanile della Toscana della stagione 2024, dimostrando ancora una volta la vivacità del movimento pugilistico della città di Lucca, anche tra i più piccoli. I ragazzi, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, si sono dunque cimentati nelle prove propedeutiche per l'apprendimento del pugilato, come il salto della corda, il saccone, la corsa e lo sparring controllato. I risultati di questa gara andranno poi a comporre il punteggio che stabilirà i partecipanti alla Coppa Italia, che si disputerà a ridosso dell'estate.
- Galleria: